|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
RedHat 8 - Mandrake 9 - Debian 3
Vorrei provare una delle 3 ma non sono indeciso... purtroppo posso installarne solo 1 (non ho molto spazio).
Si accettano consigli (motivati) feyd |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
conoscenze di linux???
il grado di difficoltà crescente è questo: mandreka 9 (user friendly) redhat 8 (meno user friendly) debian (da linuxiani inkalliti)
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
La redhat 8 mi sembra parecchio bacata...ora ho messo la mandrake 9.
Di debian ho solo sentito parlare, non sono affatto esperto di linux e passanno diversi mesi prima di provare ad installarla! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
direi medie... obiettivo è quello di liberarmi di windows (lo lascio per i giochi) e tenere attivo il cervello per quando devo mettere le mani in AIX.
mi piace sviluppare in Java (ma per lavoro uso VB :-( ) e vorrei dare un'occhiata a Kilyx. In generale non smanetto molto con kernel e quant'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
AIX addirittura..
![]() be allora se si su medie vai su red hat...o sei hai voglia di impazzire vai di debian!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
dove lavoro oracle lo installiamo su IBM AIX... e non è sempre facile.
feyd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
immagino
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Re: RedHat 8 - Mandrake 9 - Debian 3
Quote:
Debian come anche SlackWare, ed alcune altre, non e' per maniaci o esaltati, come qualcuno dice. Sono distribuzioni con meno ( meno, non significa 'zero' ) tool di configurazione o riconoscimento automatico dell'HW e ammenita' varie, che spesso ne compromettono la personalizzazione, la stabilita', la velocita' ed una serie di altre cosette, che si possono capire solo quando le si provano sulla propria pelle ;-) Piccola nota: Mai dire: quella distro e' bacata o buggata, non e' molto corretto. La cosa puo' valere per {SOnonLIBERO} ma non per linux. La distribuzione, e' Linux + una miriade di software a corredo. Puo' capitare che dopo il rilascio, si trovi qualche problema su qualche pacchetto, ma di solito vengono aggiornati e resi disponibili al pubblico, in tempi piu' che brevi. Se i bug riscontrati, sono gravi, Linux va ugualmente, di sicuro, oggi come oggi, trovare una grossa falla nel kernel, e' abbastanza difficile, il PRG bacato, lo si puo' momentaneamente mettere da parte ed utilizzarne un'altro o prendere una versione precedente, dove il bug non c'era. Di sicuro, non si rimane a piedi ;-) Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
|
per l'installazione non dovrei avere problemi visto che conosco come funziona un pc e so cosa sono i vari fdisk fips ecc... quello che mi interessa è che la distribuzione sia stabile (e su questo non ho grossi dubbi su nessuna delle 3), che ci siano tool che mi facilitino nel configurare il mio modem (linmodem) e scheda video (ho un portatile) - e qui forse debian paga - ed infine che si rifaccia ad uno standard abbastanza standard (cioè che non mi vada ad installare la roba in posti strani) - e qui forse pagano le altre 2.
Feyd |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Ho installato debian su 7 macchine, di cui due portatili. Con uno dei due, ti sto scrivendo ;-)
Questo e' un'ACER Aspire 1203, ha un modem Lucent, che funziona perfettamente. 00:10.0 Communication controller: Lucent Microelectronics LT WinModem (rev 02) Per debian c'e' il pacchetto .deb per i driver come per mdk ed rh ci sono gli rpm. Linux e' unico e solo, indipendentemente dalla distro. E' quindi ovvio che un qualsiasi driver, se disponibile, sia utilizzabile su qualsiasi distribuzione uno possegga. Diversa e' la disponibilita', del pacchetto in formato proprietario o meno. Al max, si applica la patch al kernel, lo si ricompila, ed il gioco e' fatto ! ;-) Bye
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.