Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2002, 22:01   #1
leo2k2
Senior Member
 
L'Avatar di leo2k2
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vallo Lucania -Parco Nazionale del Cilento-
Messaggi: 822
velenifero kazaa

La famosa rete di peer to peer che comprende al suo interno milioni di affezionati del peer to peer nasconde svariate insidie per gli utenti windows.
La più temibile è l'infezione del virus w32.benjamin ovvero il primo worm scritto appositamente per diffondersi attraverso la rete di Kazaa (e da qui presumibilmente verso gli altri network).
Il worm si diffonde travestendosi da canzone, programma o gioco, ed è stato concepito per insidiare innanzitutto lo scambio illegale di programmi protetti da copyright.
Una volta trasferito Benjamin genera diverse centinaia di copie di se stesso, ognuna di queste con un nome differente preso da una lista dei termini più ricercati in rete (canzoni, film, ecc.) propagandosi così rapidamente agli utenti connessi. Fortunatamente il worm non provoca danni seri. Per una prima verifica dell'infezione si fa partire una ricerca del file explorer.scr nell'indice di Windows/System. Nel caso risultiate infetti non fatevi assalire dall'ansia: cominciate col disinstallare Kazaa, uccidete il file explorer.scr e aggiornate immediatamente l'antivirus.
In generale, e questo vale per ogni rete peer to peer, per proteggersi dal pericolo di contrarre infezioni da trojan è buona norma specificare, nelle configurazioni di ricerca, che intendiamo escludere files quali EXE, SCR ed i VBS, e ricordarsi di effettuare uno scan con un buon antivirus immediatamente dopo il download di qualsiasi tipo di file!

L'altra insidia nascosta tra le pieghe di Kazaa è costituito dalla tecnologia Brilliant/Altnet (la Brilliant Digital Entertainment, http://www.brilliantdigital.com, è un'importante azienda californiana di advertising ) che è stata integrata nel software di file swapping a partire da febbraio scorso. Il programmino dopo essere rimasto in assoluto silenzio in questi tre mesi pare essersi "svegliato" il 20 maggio scorso quando ha cominciando a veicolare pubblicità, link e versioni a pagamento dei brani musicali.
In realtà la diffusione di pubblicità e di risorse a pagamento è solo un'aspetto della vicenda. Infatti il vero scopo della tecnologia Brilliant è stato quello di utilizzare i pc degli utenti connessi a Kazaa trasformandoli in nodi di una rete parallela (Altnet) e impiegarli per progetti di calcolo distribuito che necessitano enormi quantità di risorse-macchina. Questa tecnologia può infatti al momento contare su decine di milioni di potenziali computer, tanti sono i downolads di Kazaa effettuati negli ultimi mesi.
Ma può Kazaa fare tutto questo ai suoi utenti? Kazaa si difende sostenendo che niente è stato fatto contro la privacy e la sicurezza e che non ha commesso niente di illecito. In effetti la liceità di tale operazione è dettata dal fatto che coloro che hanno scaricato una versione recente del software, hanno di fatto dato il loro consenso e autorizzazione, anche se incosapevolmente, a offrire le proprie risorse di calcolo al progetto Brilliant/Altnet.
Meditate gente, meditate ....


Fonte: www.napster.it
__________________
A7V8X, 2400+ XP, 512MB DDR@333, HD 120GB Maxtor, HD 60GB Maxtor, GForce4 MX440, DVD Pioneer , DVD-RW A05U Pioneer.
leo2k2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v