|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
LINUX e reti MICROSOFT
magari ne avrete già parlato migliaia di volte.....
allora dunque fermo restando che facendo partire il server FTP su linux posso gestire i file in remoto da w2k in questo modo (tutt'altro che comodo cmq ![]() ![]()
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
a proposito: RED HAT
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Allora ti dico un metodo elementare, se ti serve subito e se non hai problemi alcuno di sicurezza.
Assicurati che smb parta all'avvio della macchina così non lo devi avviare a mano. modifichi il file /etc/samba/smb.conf (mi sembra che nelle ultime RH usi questo e non più /etc/smb.conf) e precisamente le voci security = share e poi vai in fondo, dove ci sono gli esempi e togli i commenti ad uno di essi, ad esempio a [public] controlla che ci sia la voce path = /tmp (o qualunque altra directory tu voglia condividere) writeable = yes browseable = yes salvi il file e poi devi far ripartire il servizio, anzi prima lo fermi e poi lo rifai partire così legge il file appena modificato: /etc/rc.d/init.d/smb stop /etc/rc.d/init.d/smb start Con questo sistema rapidamente avrai accesso alla macchina Linux dalla macchina Windows, però è grezzo e senza alcuna autenticazione; una volta che funziona però ti puoi leggere con calma le pagine di man e potrai configurare poi come meglio credi. Se ti serve poter vedere al contrario da Linux le directory condivise sulla macchina windows puoi usare programmini come komba. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
|
grazie ci provo!
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Come accedere alle risorse di Linux da Windows?
Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questo, invece? Rivedo le risorse condivise da Linux REDHAT 7.3 e da Windows nelle finestre di Linux digitando: smb://computerlinux/ e smb://computerwindows/ Andando invece sulla makkina con Win98, ritrovo "computerlinux" nelle Risorse di Rete, ma appena doubleclikko sulla sua icona mi dice: "Impossibile accedere a \\computerlinux Impossibile trovare il computer o la condivisione. Verificare di aver digitato il nome in modo corretto, quindi riprovare." Windows XP, invece, mette in mezzo le 'autorizzazioni', con tutto che in smb.conf c'è in bella mostra: security = share e ho messo la cartella /tmp in condivisione così: [tmp] comment = Temporary file space browseable = yes path = /tmp read only = no public = yes ![]()
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.