|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Spingi spingi...è ora del WB!!
Il Volcano fa il suo lavoro ma con tutte ste ventole divento scemo!!
Ora, ho un po di domande.... Le pompe vanno a 12v?? o 220?? E' possibile accendere la pompa e il PC con un solo tasto??? La pompa deve rimanere IMMERSA o puo anche stare esterna?? Vorrei un sistema che stia nel mio big tower senza cose esterne! C'è un sito che vende delle vaschette gia moddate?? Magari in metallo?? Che mi consigliate?? Un radiatore Extreme con ventola della Top Motor da 43 db diventa rumoroso????? Non sono un po troppi 43 db?? I kit non comprendono l'aggancio al socket 478 del mio p4.....che faccio??? Me lo fabbrico??? I radiatori Aircube e Extreme che dimensioni hanno?? Nel mio caso che Kit mi consigliereste??? GRAZIE. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
|
Innanzitutto le pompe vanno a 220V e possono essere accese anche tramite il pulsante di accensione del PC (io personalmente consiglio un'operazione molto semplice: collegare tanto la pompa quanto il pc ad una medesima ciabatta dotata di interruttore generale in modo da fr partire la pompa qualche istante prima del pc), esistno pompe a immersione e pompe esterne od addirittura modelli bivalenti, se vuoi integrare il tutto nel case meglio una pompa esterna ma ricordati che con piccoli quantitativi d'acqua diciamo 5lt devi installare un radiatore, in ogni modo alla prima esperienza di water cooling io monterei una pompa ad immersione con una tanica esterna al case è tutto molto più semplice e non c'è pericolo di bolle d'aria.
Per migliori informazioni vai su www.insanewb.com |
|
|
|
|
|
#3 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TV-VI-MI
Messaggi: 1235
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fiuuuuu, ho finito.. |
||||||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
GRAZIE A ENTRAMBI!!
ALLORA un po qui e un po la mi prendo: -Pompa Sicce Idra 1300 -Ventola per radiatore ( Quale... silensiosissima ed efficientissima???) -Radiatore (ho appena misurato lo spazio che ho...quindi ho pensavo ad un AIRCUBE) -Staffa P4 (splendidamente splendida quella di PCTUN@r) -Ybris HF 1.6 -TUBI!!... Che lunghezze devono avere i tubi?? Devono essere minime?? o posso un po allungarmi?? A cosa devo stare attento sopratutto?? Con questi componenti posso incominciare vero?? ( a parte l'acqua ... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
|
chiaramente ti serve una vaschetta per contenere l'acqua (che deve essere rigorosamente distillata in quanto NON CONDUTTVA), i tubi devono essere della misura giusta, insomma devono seguire il loro percorso senza creare gomiti e senza essere troppo tirati.
Detto questo: buon lavoro! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
Quote:
per i tubi non ci sono problemi per la lunghezza..tagliali della lunghezza che vuoi |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Al tuo elenco io aggiungerei solo lo sdoppiatore di flusso ed un po di tubo da 14-19
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Dimenticavo
Ecco come ho fatto io |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
io direi di iniziare con le cose semplici
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Quote:
...sdoppiatore di flusso?? E dove lo metto?? Scusate la mia ignoranza in materia!! Ah, altra cosa, i tubi di che diametro li prendo?? 14-19 come diceva Mirus....cioè 1,4 1,9 cm??? Az che tuboni!!! Stavo pensando di mettere il radiatore attaccato dietro al PC sopra l'alimentatore per intenderci....e di mettere la tanica all'interno sempre sopra l'ali....mmm spe che misuro.. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
mmm...se metto l'aircube interno ho ancora disponibili (sempre nel comparto alto) cm 20 di lunghezza per cm 15 di altezza per la vaschetta.....sarà abbastanza???
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
|
mmmm... meno di un litro.... è un po' poco in questo modo devi montare una ventola efficiente quanto turboreattore sul radiatore.... e poi dicono che gli impianto ad H2O sono silenziosi.
Cerca una sistemazione migliore per la tanica d'acqua in modo da sistemare almeno 3 litri. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Gho57 adesso ti spiego
Per vedere il tutto realizzato in pratica ecco come ho fatto io Segui il tubo grosso (la mandata della pompa) ad un certo punto c'è una T di ottone da cui escono 2 tubi che vanno uno al WB ed 1 al rad. L'unico "difetto" è che hai 2 ritorni alla tanica. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
se è la prima volta che ti avvicini al liquido ti consiglio di non complicarti la vita... al primo problema non sapresti dove mettere le mani o a cosa sia dovuto, ecc. Parti semplice e poi in futuro vedi di evolverti
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
COME MENO DI UN LITRO!!!
Se non ricordo male, 1L=1 DM cubo!! 1 Dm cubo = 10x10x10 cm!! x-y-z Io ho 15 cm di altezza per 20 cm di lunghezza....quindi 1 litro e mezzo + o - Magarti sto sbagliando tutto....... Con un litro e mezzo di acqua + radiatore a che temp. arriverò??? Non resta che provare mi direte......MMM!! Come devo mettere i divisori ad Y?? Non ci capisco piu niente... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Quote:
e se dalla tanica parto, poi con un raccordo ad Y invio un tubo al rad e l'altro lo attacco assieme al ritorno del rad con un'altro raccordo ad y al WB?? La regina delle galassie della stronzata??? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 220
|
vedi sign
__________________
only the real themanto |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
|
Quote:
Rispondo velocissimamente alle tue domande che sono un po' di fretta Il rendimento degli utilizzatori di un sistema @liquido è strettamenente legato tra le tante cose anche alle portate che riesci ad ottenere sui rami che compongono il tuo impianto ... per avere una portata ottimale ovviamente un primo passo è quello di lavorare sulla sistemazione dei tubi (lunghezza, altezza pompa/wb/rad, curve) coerentemente con il tipo di impianto che vuoi realizzare (serie o parallelo) ... Tornando alla tua domanda diciamo quindi che se è vero che nn esiste una lunghezza minima dei tubi (integrando in un case ad esempio la lunghezza dei tubi è minima) , ne esiste una oltre la quale la portata scende sempre di più , ed è strettamente legata anche al dislivello tra la pompa e gli utilizzatori ... L'ottimizzazione di un sistema a liquido parte proprio da qui, cercare di trovare una sistemazione ottimale dei "componenti" dell'impianto affinchè la portata sia sufficiente a garantire le prestazioni ottimali ... Il discorso volendo potrebbe essere un po' più complesso ... ho cercato di renderlo il più elementare possibile giusto x chiarirti i primi dubbi Per quanto riguarda gli impianti in parallelo ti ripropongo il thread che ti ha consigliato anche Mirus ... praticamente la "bibbia" dei flussi paralleli by Tj ... qui : http://forum.pctuner.net/forum/showt...p;pagenumber=1 A cosa devi stare attento ... beh se monti tutto con criterio e senza fretta nn devi aver paura di nulla, un po' di testing fuori dal pc e sei a posto Con i componenti che hai elencato puoi iniziare alla grande x tutte le domande sui kit Ybris e per toglierti ogni dubbio puoi farci un fischio di la Colgo l'occasione per rinnovare i complimenti a Mirus che con quell'integrazione ha fatto proprio un bel lavoro Ciao ragazzi buona giornata a tutti |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.



















