Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2002, 17:58   #1
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Spingi spingi...è ora del WB!!

Il Volcano fa il suo lavoro ma con tutte ste ventole divento scemo!!

Ora, ho un po di domande....

Le pompe vanno a 12v?? o 220??

E' possibile accendere la pompa e il PC con un solo tasto???

La pompa deve rimanere IMMERSA o puo anche stare esterna??

Vorrei un sistema che stia nel mio big tower senza cose esterne!

C'è un sito che vende delle vaschette gia moddate?? Magari in metallo??

Che mi consigliate??

Un radiatore Extreme con ventola della Top Motor da 43 db diventa rumoroso????? Non sono un po troppi 43 db??

I kit non comprendono l'aggancio al socket 478 del mio p4.....che faccio??? Me lo fabbrico???

I radiatori Aircube e Extreme che dimensioni hanno??

Nel mio caso che Kit mi consigliereste???

GRAZIE.
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 18:04   #2
PierluigiBorsalino
Junior Member
 
L'Avatar di PierluigiBorsalino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
Innanzitutto le pompe vanno a 220V e possono essere accese anche tramite il pulsante di accensione del PC (io personalmente consiglio un'operazione molto semplice: collegare tanto la pompa quanto il pc ad una medesima ciabatta dotata di interruttore generale in modo da fr partire la pompa qualche istante prima del pc), esistno pompe a immersione e pompe esterne od addirittura modelli bivalenti, se vuoi integrare il tutto nel case meglio una pompa esterna ma ricordati che con piccoli quantitativi d'acqua diciamo 5lt devi installare un radiatore, in ogni modo alla prima esperienza di water cooling io monterei una pompa ad immersione con una tanica esterna al case è tutto molto più semplice e non c'è pericolo di bolle d'aria.

Per migliori informazioni vai su www.insanewb.com
PierluigiBorsalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 18:05   #3
Ciesko
Senior Member
 
L'Avatar di Ciesko
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TV-VI-MI
Messaggi: 1235
Quote:
Le pompe vanno a 12v?? o 220??
Ce ne sono a 12 e a 220V, consiglio 220..

Quote:
E' possibile accendere la pompa e il PC con un solo tasto???
Si, con un relè oppure fai come me, con una spina accendi tutto.

Quote:
La pompa deve rimanere IMMERSA o puo anche stare esterna??
Interna o esterna, meglio se interna, dura di +

Quote:
C'è un sito che vende delle vaschette gia moddate?? Magari in metallo??
www.gioma.it in plastica, ottime.

Quote:
Un radiatore Extreme con ventola della Top Motor da 43 db diventa rumoroso????? Non sono un po troppi 43 db??
Troppi, cambia ventola

Quote:
I kit non comprendono l'aggancio al socket 478 del mio p4.....che faccio??? Me lo fabbrico???
sempre su www.gioma.it trovi il kit per P4 oppure tra poco da Pctuner ci sarà la nuova staffa per P4

Quote:
I radiatori Aircube e Extreme che dimensioni hanno??
Vai a vedere su www.pctuner.net

Quote:
Nel mio caso che Kit mi consigliereste???
Mah, dipende da che vuoi fare..

Fiuuuuu, ho finito..
Ciesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 18:28   #4
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
GRAZIE A ENTRAMBI!!

ALLORA un po qui e un po la mi prendo:

-Pompa Sicce Idra 1300
-Ventola per radiatore ( Quale... silensiosissima ed efficientissima???)
-Radiatore (ho appena misurato lo spazio che ho...quindi ho pensavo ad un AIRCUBE)
-Staffa P4 (splendidamente splendida quella di PCTUN@r)
-Ybris HF 1.6
-TUBI!!...


Che lunghezze devono avere i tubi?? Devono essere minime?? o posso un po allungarmi??

A cosa devo stare attento sopratutto??

Con questi componenti posso incominciare vero?? ( a parte l'acqua ... )
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 18:44   #5
PierluigiBorsalino
Junior Member
 
L'Avatar di PierluigiBorsalino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
chiaramente ti serve una vaschetta per contenere l'acqua (che deve essere rigorosamente distillata in quanto NON CONDUTTVA), i tubi devono essere della misura giusta, insomma devono seguire il loro percorso senza creare gomiti e senza essere troppo tirati.
Detto questo: buon lavoro!
PierluigiBorsalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 19:06   #6
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Quote:
Originariamente inviato da Gho57
[b]GRAZIE A ENTRAMBI!!

ALLORA un po qui e un po la mi prendo:

-Pompa Sicce Idra 1300
-Ventola per radiatore ( Quale... silensiosissima ed efficientissima???)
-Radiatore (ho appena misurato lo spazio che ho...quindi ho pensavo ad un AIRCUBE)
-Staffa P4 (splendidamente splendida quella di PCTUN@r)
-Ybris HF 1.6
-TUBI!!...


Che lunghezze devono avere i tubi?? Devono essere minime?? o posso un po allungarmi??

A cosa devo stare attento sopratutto??

Con questi componenti posso incominciare vero?? ( a parte l'acqua ... )
ottima scelta dei componenti...per un p4 quella staffa e' un gioiello ..anche per praticita' visto che non devi smontare la mobo ..
per i tubi non ci sono problemi per la lunghezza..tagliali della lunghezza che vuoi
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 22:22   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Al tuo elenco io aggiungerei solo lo sdoppiatore di flusso ed un po di tubo da 14-19
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 22:26   #8
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Dimenticavo TI consiglio, se sei molto smanettone, di prendere una vaschetta esterna perchè risulta molto + comodo spostare/inclinare/coricare il PC.

Ecco come ho fatto io
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 22:37   #9
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
io direi di iniziare con le cose semplici
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 22:55   #10
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]Dimenticavo TI consiglio, se sei molto smanettone, di prendere una vaschetta esterna perchè risulta molto + comodo spostare/inclinare/coricare il PC.

Ecco come ho fatto io
Cavolo che bel lavoro!! Sai ti invidio.....

...sdoppiatore di flusso?? E dove lo metto?? Scusate la mia ignoranza in materia!!

Ah, altra cosa, i tubi di che diametro li prendo??

14-19 come diceva Mirus....cioè 1,4 1,9 cm??? Az che tuboni!!!

Stavo pensando di mettere il radiatore attaccato dietro al PC sopra l'alimentatore per intenderci....e di mettere la tanica all'interno sempre sopra l'ali....mmm spe che misuro..
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 00:02   #11
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
mmm...se metto l'aircube interno ho ancora disponibili (sempre nel comparto alto) cm 20 di lunghezza per cm 15 di altezza per la vaschetta.....sarà abbastanza???
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 00:15   #12
PierluigiBorsalino
Junior Member
 
L'Avatar di PierluigiBorsalino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 8
mmmm... meno di un litro.... è un po' poco in questo modo devi montare una ventola efficiente quanto turboreattore sul radiatore.... e poi dicono che gli impianto ad H2O sono silenziosi.

Cerca una sistemazione migliore per la tanica d'acqua in modo da sistemare almeno 3 litri.
PierluigiBorsalino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 12:44   #13
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Gho57 adesso ti spiego In pratica per avere un sistema efficente ti conviene sdoppiare il flusso d'acqua in uscita dalla pompa in modo da alimentare in modo separato WB e Rad (per maggiori info http://forum.pctuner.net/forum/showt...;threadid=3302). Per fare questo ti serve un raccordo a Y (o a T) che deve avere un ingresso di almeno 12mm in modo da non penalizzare la portata che arriva al WB ed al Rad.

Per vedere il tutto realizzato in pratica ecco come ho fatto io

Segui il tubo grosso (la mandata della pompa) ad un certo punto c'è una T di ottone da cui escono 2 tubi che vanno uno al WB ed 1 al rad. L'unico "difetto" è che hai 2 ritorni alla tanica.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 12:52   #14
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
se è la prima volta che ti avvicini al liquido ti consiglio di non complicarti la vita... al primo problema non sapresti dove mettere le mani o a cosa sia dovuto, ecc. Parti semplice e poi in futuro vedi di evolverti Metti rad e vaschetta esterni e fai entrare i tubi anche da uno slot pci. La quantità d'acqua se usi un rad conta relativamente, più acqua metti più allunghi il tempo in cui raggiungi l'equilibrio termico, ma quello lo raggiungi cmq dopo qualche ora di utilizzo per cui non ti fare problemi tra 5lt e 10lt. Meglio scegliere un rad molto efficiente a cui accoppiare una ventola silenziosa (silenziosa e potente non ce n'è purtroppo), perchè mi pare di aver capito che la tua priorità è questa. Utilizza tubi e fascette di qualità, è davvero mortificante spendere un sacco di €€€ e assicurarsi il meglio per poi rovinare tutto con fascette di merd@ che magari combinano un disastro... quindi occhio!
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 12:55   #15
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
COME MENO DI UN LITRO!!!

Se non ricordo male, 1L=1 DM cubo!! 1 Dm cubo = 10x10x10 cm!! x-y-z

Io ho 15 cm di altezza per 20 cm di lunghezza....quindi 1 litro e mezzo + o -

Magarti sto sbagliando tutto....... Ditemi.....

Con un litro e mezzo di acqua + radiatore a che temp. arriverò???

Non resta che provare mi direte......MMM!!


Come devo mettere i divisori ad Y??

Non ci capisco piu niente...


Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 22:19   #16
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]Gho57 adesso ti spiego In pratica per avere un sistema efficente ti conviene sdoppiare il flusso d'acqua in uscita dalla pompa in modo da alimentare in modo separato WB e Rad (per maggiori info http://forum.pctuner.net/forum/showt...;threadid=3302). Per fare questo ti serve un raccordo a Y (o a T) che deve avere un ingresso di almeno 12mm in modo da non penalizzare la portata che arriva al WB ed al Rad.

Per vedere il tutto realizzato in pratica ecco come ho fatto io

Segui il tubo grosso (la mandata della pompa) ad un certo punto c'è una T di ottone da cui escono 2 tubi che vanno uno al WB ed 1 al rad. L'unico "difetto" è che hai 2 ritorni alla tanica.
Ma scusa la domanda....non è meglio portare al WB il tubo di uscita del radiatore?? Dalla tanica vai al radiatore per poi ributtare tutto in essa??? Vabbeh l'acqua "è quella" ma non sarebbe meglio fare cosi???

e se dalla tanica parto, poi con un raccordo ad Y invio un tubo al rad e l'altro lo attacco assieme al ritorno del rad con un'altro raccordo ad y al WB?? La regina delle galassie della stronzata???
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2002, 08:18   #17
themanto
Senior Member
 
L'Avatar di themanto
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 220
vedi sign
__________________
only the real themanto
themanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2002, 08:51   #18
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Gho57
[b]......

-Staffa P4 (splendidamente splendida quella di PCTUN@r)

......

Che lunghezze devono avere i tubi?? Devono essere minime?? o posso un po allungarmi??

A cosa devo stare attento sopratutto??

Con questi componenti posso incominciare vero?? ( a parte l'acqua ... )
Ciao Gho75, ti ringrazio per le belle parole sulla staffa di PcTuner (c'è un po' di mio in quel gioiellino )

Rispondo velocissimamente alle tue domande che sono un po' di fretta

Il rendimento degli utilizzatori di un sistema @liquido è strettamenente legato tra le tante cose anche alle portate che riesci ad ottenere sui rami che compongono il tuo impianto ... per avere una portata ottimale ovviamente un primo passo è quello di lavorare sulla sistemazione dei tubi (lunghezza, altezza pompa/wb/rad, curve) coerentemente con il tipo di impianto che vuoi realizzare (serie o parallelo) ... Tornando alla tua domanda diciamo quindi che se è vero che nn esiste una lunghezza minima dei tubi (integrando in un case ad esempio la lunghezza dei tubi è minima) , ne esiste una oltre la quale la portata scende sempre di più , ed è strettamente legata anche al dislivello tra la pompa e gli utilizzatori ... L'ottimizzazione di un sistema a liquido parte proprio da qui, cercare di trovare una sistemazione ottimale dei "componenti" dell'impianto affinchè la portata sia sufficiente a garantire le prestazioni ottimali ... Il discorso volendo potrebbe essere un po' più complesso ... ho cercato di renderlo il più elementare possibile giusto x chiarirti i primi dubbi

Per quanto riguarda gli impianti in parallelo ti ripropongo il thread che ti ha consigliato anche Mirus ... praticamente la "bibbia" dei flussi paralleli by Tj ... qui : http://forum.pctuner.net/forum/showt...p;pagenumber=1

A cosa devi stare attento ... beh se monti tutto con criterio e senza fretta nn devi aver paura di nulla, un po' di testing fuori dal pc e sei a posto

Con i componenti che hai elencato puoi iniziare alla grande ti manca giusto una tanichetta per l'acqua ... qui puoi sbizzarrirti .. se ti piace la vaschetta postata dall'amico Themanto puoi realizzarla facilmente utilizzando una scatola di derivazione a tenuta stagna della Gewiss ... oppure vanno benone i recipienti per alimenti che puoi comprare a pochissimi € nei supermercati


x tutte le domande sui kit Ybris e per toglierti ogni dubbio puoi farci un fischio di la

Colgo l'occasione per rinnovare i complimenti a Mirus che con quell'integrazione ha fatto proprio un bel lavoro

Ciao ragazzi buona giornata a tutti
__________________
P4 2.0A@2660 | Asus P4T-E | Samsung 512Mb RDRAM @ 1066 | Sapphire 9700pro | Digidesign Digi002R | Powered by Ybris Stealth & Keops
Moderatore della sezione Modding del Forum di PcTuner
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2002, 10:18   #19
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da Iolao
[b]se è la prima volta che ti avvicini al liquido ti consiglio di non complicarti la vita... al primo problema non sapresti dove mettere le mani o a cosa sia dovuto, ecc. Parti semplice e poi in futuro vedi di evolverti Metti rad e vaschetta esterni e fai entrare i tubi anche da uno slot pci. La quantità d'acqua se usi un rad conta relativamente, più acqua metti più allunghi il tempo in cui raggiungi l'equilibrio termico, ma quello lo raggiungi cmq dopo qualche ora di utilizzo per cui non ti fare problemi tra 5lt e 10lt. Meglio scegliere un rad molto efficiente a cui accoppiare una ventola silenziosa (silenziosa e potente non ce n'è purtroppo), perchè mi pare di aver capito che la tua priorità è questa. Utilizza tubi e fascette di qualità, è davvero mortificante spendere un sacco di €€€ e assicurarsi il meglio per poi rovinare tutto con fascette di merd@ che magari combinano un disastro... quindi occhio!
Iolao ti devo smentire Il lavoro che vedi è il mio primo approccio al liquido. E' vero che ci vuole MOLTA pazienza e calma nel montare tutto e testarlo, ma con l'aiuto degli amici del "supporto tecnico" del mio WB è stato stranamente facile. Il mio consiglio è di progettare il kit@liquido già con un occhio alle ottimizzazioni perchè poi smontare tutto e "mettere mani" diventa noioso e soprattutto non se ne ha voglia
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2002, 22:55   #20
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]

Iolao ti devo smentire Il lavoro che vedi è il mio primo approccio al liquido. E' vero che ci vuole MOLTA pazienza e calma nel montare tutto e testarlo, ma con l'aiuto degli amici del "supporto tecnico" del mio WB è stato stranamente facile. Il mio consiglio è di progettare il kit@liquido già con un occhio alle ottimizzazioni perchè poi smontare tutto e "mettere mani" diventa noioso e soprattutto non se ne ha voglia
beh non mi rimane che farti i miei vivi complimenti. L'aspetto più ostico è capire la teoria più complessa già all'inizio (intendo come ottimizzare i flussi per esempio) senza aver mai toccato con mano... congrats!
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v