Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2002, 22:24   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
Per quanto durerà?

Salve,
ho una scheda madre asus tuv4x e mi dà un problema abbastanza fastidioso: da tempo, all'avvio del computer, a volte manda numerosi beep di cui non capisco la natura, visto che il pc si avvia normalmente. Questi segnali acustici continuano anche dopo essere entrato dentro windows xp. Stasera il pc mi si è riavviato all'improvviso mentre lo stavo usando normalmente e il boot si blocca e mi appare questa scritta "Hardware Monitor Found an Error"... inutile dire che sono andato nel panico, perché so bene cosa vuol dire un errore sulla scheda madre (cioè centinaia di euro che prendono il volo...)
Entro comunque dentro la scheda madre e vado dentro la sezione "hardware monitor" e vedo che la voce +5v voltage ha un valore in rosso compreso fra i 4,45v e i 4,6v... il bello è che per medesimi valori a volte è rosso e a volte no... poi c'è la temperatura della cpu che, con il case tutto chiuso, sfiora gli 80° diventando rossa, altrimenti con il case aperto scende a 70°.... Se metto in ignore la voce +5v voltage il bios non mi genera più l'errore, ma in compenso mi ritrovo con un assordante sibilo simile ad un allarme...
Ho dovuto mettere in ignore tutte le voci da vcore voltage in giù, all'interno della sezione hardware monitor.
Quello che mi chiedo è se posso considerare normale o meno un comportamento simile, cioè se si è già presentato in altri casi. Come sono ritenute in generale queste schede madri? Cosa posso fare per contenere il problema? Mi devo preoccupare?

Ciao e grazie per l'attenzione.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 23:04   #2
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Re: Per quanto durerà?

Quote:
Originariamente inviato da drakend
[b]Salve,
ho una scheda madre asus tuv4x e mi dà un problema abbastanza fastidioso: da tempo, all'avvio del computer, a volte manda numerosi beep di cui non capisco la natura, visto che il pc si avvia normalmente. Questi segnali acustici continuano anche dopo essere entrato dentro windows xp. Stasera il pc mi si è riavviato all'improvviso mentre lo stavo usando normalmente e il boot si blocca e mi appare questa scritta "Hardware Monitor Found an Error"... inutile dire che sono andato nel panico, perché so bene cosa vuol dire un errore sulla scheda madre (cioè centinaia di euro che prendono il volo...)
Entro comunque dentro la scheda madre e vado dentro la sezione "hardware monitor" e vedo che la voce +5v voltage ha un valore in rosso compreso fra i 4,45v e i 4,6v... il bello è che per medesimi valori a volte è rosso e a volte no... poi c'è la temperatura della cpu che, con il case tutto chiuso, sfiora gli 80° diventando rossa, altrimenti con il case aperto scende a 70°.... Se metto in ignore la voce +5v voltage il bios non mi genera più l'errore, ma in compenso mi ritrovo con un assordante sibilo simile ad un allarme...
Ho dovuto mettere in ignore tutte le voci da vcore voltage in giù, all'interno della sezione hardware monitor.
Quello che mi chiedo è se posso considerare normale o meno un comportamento simile, cioè se si è già presentato in altri casi. Come sono ritenute in generale queste schede madri? Cosa posso fare per contenere il problema? Mi devo preoccupare?

Ciao e grazie per l'attenzione.
Con 70° il processore è arrivato al limite. Stà per fonderso e già se raggiunge i 90° iniziano a crearsi dei danni irrimediabili a processore.
La prima cosa che devi fare è smontare la cpu. Rimuovi il dissipatore e lo pulisci per bene togliendo la polvere.
Controlla se il dissy è montato con la pasta termoconduttiva o con il pad termico.
Se c'è il pad proporrei di comprare della Artic Silver 3 e applicarla sul core della cpu.

70° sono proprio tanti (devi stare veramente attento)
Non so
già è tanto che una cpu ti lavori a questa temperatura
Ci puoi friggere le uova sopra; basta un piattino d'alluminio un pò di sale e un pizzico di pepe

Ciao e fammi sapere
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 23:12   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
Il problema non è tanto la temperatura...

Io ho un case di merda: non c'ha la ventola anteriore che aspira l'aria pulita, con tutte le conseguenze che immagini. Ad ogni modo levo il pannello del case e la temperatura si abbassa sotto i 65°, che è al di sotto della soglia di guardia di un 10° se non erro. Posso stare anche con il case aperto, non è un problema, quello che mi preoccupa è quella vcore alimentation: il bios mi blocca il boot se non metto ignore alla relativa voce nell'hardware monitor... questo almeno fino ad ora! Dopo che ho smontato il pannello del case ed aver riavviato per vederne il comportamento questo messaggio non mi appariva più, anche se abilitavo il controllo del +5v voltage. Non so come comportarmi, visto che questo difetto segue un andamento appartenemente empirico, legato forse al problema del surriscaldamento.
Sai mi sarei rotto le scatole di vedermi saltare motherboard, visto che sarebbe il 5° pc che mi si sputtana nel corso della mia onorata carriera (ho 20 anni..)
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 23:21   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
Il dissipatore...

per quanto riguarda il dissipatore va a 5200 rpm, è giusta come velocità? Il problema però me lo danno pure gli hard disk, riscaldano un casino...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 00:04   #5
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Cambia Case con relativo alimentatore da almeno 300W di quel

E dopo di che cambia l'attuale Dissipatore della CPU con uno + performante ed aggiungi una ventola da 80 x 80 in estrazione nel retro del case in caso che il nuovo alimentatore non c'è l'abbia gia e vedrai che risolvi entrambi i problemi con poco + di 50€ nel caso del solo Dissi e ali........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 06:42   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
L'alimentatore del computer ce l'ha già il dissipatore, mentre ho provato a vedere i dissipatori per cpu per p4, ma nessuno supera i 4500 rpm... mentre il mio va a 5200. Il numero di giri al minuto è quello giusto per valutare l'efficienza di un dissipatore per cpu?
Ad ogni modo l'aggiunta di un ulteriore dissipatore nel retro del case potrebbe migliorare le cose? Quale una temperatura che io possa ritenere "normale" per la cpu?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 09:38   #7
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da drakend
[b]L'alimentatore del computer ce l'ha già il dissipatore, mentre ho provato a vedere i dissipatori per cpu per p4, ma nessuno supera i 4500 rpm... mentre il mio va a 5200. Il numero di giri al minuto è quello giusto per valutare l'efficienza di un dissipatore per cpu?
Ad ogni modo l'aggiunta di un ulteriore dissipatore nel retro del case potrebbe migliorare le cose? Quale una temperatura che io possa ritenere "normale" per la cpu?
Per quanto riguard agli rpm a te sono così alti perchè la temperatura è alta e quindi la mobo tiene la ventola al max.
Devi provare a smontare il dissy e devi vedere che cosa ci esce sotto se la pasta o il pad. La pasta ti farà quasi sicuramente abbassare la temp. di 5°.
Se monti delle ventole supplementari non potrai che trarne beneficio.
La temperatura di esercizio per una normale cpu raffreddata ad ari dovrebbe essere fra i 40° e i 55°.
Per quando riguarda un dissy nuovo vai a farti un giro da overclockman***.net
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v