|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
|
SO per P133 32mb
Dovrei installare un nuvo S.O. sul secondo PC (un Pentium 133 Mhz dotato di 32 MB di ram e 2 GB di HD).
Ho provato QNX ma ho lasciato perdere perche' non molto intuitivo, poi sono passato a Mandrake 8.0 e 8.2 Mi sono trovato benissimo con KDE ma purtroppo il pc era troppo lento... si otteneva una velocita' accettabile solo con IceWM (che non e' proprio il massimo). Mi servirebbe un S.O. giusto per navigare in internet utilizzando HTTP, SMTP e Telnet. Per avere un'interfaccia decente ed un sistema leggero, devo per forza puntare su Win95 oppure esiste qualche distribuzione che fa al caso mio? Grazie, Grimlock
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak." |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
oltre a icewm (che non ti piace) puoi provare xfce, blackbox, windowmaker (magari puoi andare nei vari siti a vedere un po' di screenshots) e altri ancora
http://www.plig.org/xwinman/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
|
tnx
ed un sistema operativo non-linux? Pensa che per avere un sistema veloce avevo fatto un pensierino per Win 3.11
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak." |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
io ho un serverino praticamente identico al tuo. Uso FreeBSD+XFCE+Opera e va da dio. Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Nowhere
Messaggi: 109
|
Quote:
Pero' se il risultato e' un sistema 'veloce'... ci potrei anche sudare le proverbiali sette camice
__________________
"Among the winners, there is no room for the weak." |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
Non penso che Xfce (che e' supportato su tutti e due) sia piu' leggero su bsd che su linux (e viceversa ovviamente). |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Comunque io punterei su DEBIAN Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
veloce... beh in questo caso direi che la differenza di velocità non esiste. Sta tutto nel sciegliere gli applicativi giusti per la tua macchiana. Con il sistema che ti ritrovi puoi usare solamente interfacce molto leggere(ma anke e cmq molto complete e potenti, probabilmente molto di + delle blasonatissime kde e gnome). Inoltre ripeto, Opera fa proprio al caso tuo, veloce e leggero. Se installi linux devi cercare di minimalizare al massimo da disro, e i servizi che usa(se devi fare un host per navigare), in modo che non ci siano processi (inituli) che girano a tua insaputa e che occupano Ram e risors per nulla. Quindi Linux o FreeBSD in questo caso non fa molta differenza. Anke se in generale non è vero che XFCE o qualsiasi altra interfaccia debbano girare ugualmente nei due OS. Anzi, con KDE si notano rilevanti differenze di prestazioni... perke cmq sotto c'è un SO diverso! Poi se devi fare un router, (un serverino) io andrei dritto su FreeBSD. Cmq la stabilità è relativa a quanto bene riesci a cnfigurare il tuo sistema. Se dovessi scegliere Linux ti consiglio Debian(o Slackware). Primo perkè puoi fare un installazione veramente MINIMALE, (che è quello che ti serve); Secondo perkè non si perde in dipendenze di pakketti INUTILI. Terzo perkè è facilmente aggiorabile, gestibile dal punto di vista della sicurezza. A te la scielta Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.



















