|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 20
|
indirizzo scheda ???
Salve, chi sa darmi delucidazioni su cosa esattamente e´ questo "indirizzo di scheda", che si trova nei dettagli, quando si richiede winipcfg ??? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
indirizzo fisico o indirizzo IP?
il primo è l'indirizzo univoco della scheda (chiamato propriamente MAC - media access control) assegnato dal produttore e non può (potrebbe) essere modificato l'indirizzo IP è quello che viene assegnato nella rete locale per identificare la scheda può cambiare da sessione a sessione (se usi l'assegnamento dinamico) l'Ip address viene assegnato alla macchina in modo statico (nella finestra delle proprietà di Windows bisogna inserirlo manualmente) oppure dinamico (e allora un server, chiamato DHCP server, fornisce quando la macchina lo richiede un indirizzo unicovo per quella scheda) spero di essere stato utile (e soprattutto chiaro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Si esatto, il MAC è un codice fisso e univoco per ogni scheda e viene utilizzato per il WakeOnLan, cioè per l'accensione di un PC via LAN.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 20
|
Grazie per le risposte, quindi se ho capito bene, l´indirizzodella scheda e´ diverso da pc a pc, giusto?(NON indirizzo IP)
Quindi non puo´influenzare il fatto che i miei due pc non si vedono, neanche usando ilsoft. delle due schede. Quale potrebbe essere la causa, escludendo le cose piu´banali?? o forse faccio prima a comprare un router??? grazie. Mau |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Spiega bene come hai collegato i due PC e che cavo hai usato.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
ipotesi di mancato collegamento
hai i due pc in rete (con un hub o con un cavo incrociato), su entrambi hai solo il protocollo TCP/IP, su entrambi la configurazione DHCP (indirizzo IP dinamico), ma non hai un server DHCP in rete però se come ha giustamente detto pnx, ci dai la configurazione esatta, qualcosa in più si può fare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.