|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 24
|
Stampante windows in rete su Linux
Sto smanettando da poco su linux...
Ho una Read Hat 7 che funge. Navigo e scarico la posta da proxy. Ho installato Samba, da windows vedo linux e cartelle. Da Linux "monto" la condivisione di cartelle windows e le vedo da linux. Il problema è questo: ho una rete interna con un NT server 2000 ("server2000" in rete) che porta una stampante Laser condivisa "AppleLaser". Come devo fare per montare questa stampante su linux e stampare in rete??? Qualcuno mi può aiutare???? GM |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 14
|
In coda.... interessa pure a me...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Configurate la stampante con kprinter.- Fatelo da root così vale per tutti gli utenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 24
|
e come si fa??
Ho utilizzato anche il configuratore di stampati di KDE. Chiede: -indirizzo IP -nome della condivione -tipo di stampante - utente e passw Ovviamento ho creato un utente linux su Server2000 Fatta l'installazione, riavviato lpd, stampo su questa ma non esce nulla. Il Server 2000 non riceve nulla da linux. GM |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Hu sempre usato cups per la stampa e kprinter per la configurazione - nessun problema qui...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.



















