Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 17:57   #1
Lu Maniak
Member
 
L'Avatar di Lu Maniak
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Foligno [PG]
Messaggi: 149
PC Gaming sui 1300€ (non troppo trattabili)

Salve signori. Vorrei assemblare un PC completo (case incluso) e il mio budget è sui 1300€ anche se forse posso sforare di qualcosa. Ho 2 punti cardini nella mia ricerca però. Ai tempi avrei detto "non chiedete perchè" ma in realtà non è un segreto. Non sono più un ragazzino e il PC lo userei soprattutto per un sim hardcore di guida del 2013 (non è un segreto neanche questo...il titolo si chiama rFactor 2) che è stato "costruito" per lavorare meglio su CPU Intel e GPU nVidia. E' stato aggiornato negli anni ed è diventato...esoso di risorse HW. Ovviamente userei il pc anche per qualcosa di moderno però ho questo doppio fioretto su scheda video e CPU. Se per la GPU pensavo più su qualcosa tra 5060 TI 16 Gb o 5070 liscia per il resto non so su cosa puntare (se possibile per la CPU sarebbe meglio un i7). Al momento sono in FullHD e non conto di passare al 2/4k a breve e non nego la possibilità che il VR possa arrivare prima come mia esigenza.
Lu Maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:03   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140451
Ciao
Potremmo partire da qualcosa di simile da personalizzare in base alle tue esigenze, vedi wifi, capienza dischi, se vuoi unestetica diversa di vase e cosi via
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...68&postcount=4
Non serve una vga da 700 euro puoi metterci una 5060 in fullhd va bene, volendo star larghi la 5060Ti
Come cpuinvece potenzierei il sistema andando su un ryzen 7800X3D o 9800X3D a seconda delle offerte che trovi
https://www.igorslab.de/wp-content/u...20-Index-1.png
Intel ha messo fuori produzione gli I7 (hanno avuto diversi difetti di rotture e instabilità, consumi elevatissimi) ora ci sono i Core Ultra ma come vedi sono abbastanza piu lenti di qualsiasi cpu amd di pari fascia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:27   #3
Lu Maniak
Member
 
L'Avatar di Lu Maniak
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Foligno [PG]
Messaggi: 149
Allora...per il case non ho pretese particolari. Anzi...negli ultimi anni sono stato con un case letteralmente segato con una sega a ferro per far entrare la 970 TI (penso di aver detto tutto).
CPU e GPU AMD bandite come detto prima. Il PC mi serve in primis per un sim di guida che lavora peggio o male con CPU e GPU AMD e che tuttora ha ancora lo stesso problema da 12 anni. Mi serve Intel + nVidia ed è solo problema di quello specifico titolo. Anche se sono più "fan" di nVidia e Intel non sono cieco e fanboy al punto di non vedere i risultati di AMD ma purtroppo sono costretto.
Wi-fi...non mi servirebbe neanche perchè ho il cavo di rete. Per il disco direi 2TB. La ram sulla GPU mi serve (il Nordscheife è grosso) anche in prospettiva futura (da qui gli almeno 16 della 5060 TI o i 12 della 5070) e non solo per i sim visto che prima della andropausa vorrei giocare a Half Life 3.
Per l'ali non saprei ed ammetto totale ignoranza. Stesso dicasi per le RAM anche se so che sono aumentate un boato ma direi se possibile sempre sulle 32GB se si riesce a stare più o meno entro il budget. Per la scheda madre non ho particolari preferenze/necessità.

Dimenticavo...non sono mai stato grande fan di raffreddamento a liquido. Preferisco un buon dissipatore "normale".

Ultima modifica di Lu Maniak : Ieri alle 20:30.
Lu Maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:11   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140451
Ok allora ci siamo con 5060Ti
Basta valutare il cambio di cpu e scheda madre
Hai recensioni riguardo a rFactor e processori moderni? Xke onestamente nn saprei consigliare una cpu piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:22   #5
Lu Maniak
Member
 
L'Avatar di Lu Maniak
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Foligno [PG]
Messaggi: 149
Guarda...recensioni vere e proprie no. Considerando il titolo ed il fatto che e' veramente di nicchia credo che non ci siano recensioni di aggiornamento anche perché i creatori hanno venduto la licenza ad un gruppo di programmatori (chiamarli software house direi che e' un po' pomposo) che lo hanno aggiornato da dx9 a dx11. Ai tempi ancora era un problema AMD. Considerando il loro operato nel tempo sono estremamente scettico che abbiano risolto tali problemi. Di fatto negi anni sia io che i compagni di team eravamo tutti su nVidia con qualche temerario che ha provato AMD per poi tornare in tempi brevi alle nVidia.
Lu Maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:31   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140451
Ma e un problema di istruzioni operative?
Xke ad esempio le nuove cpu hanno due tipologie di core e questo da ancora qualche grattacapo a dei software che ne sfruttano metà del potenziale
Non so guarda prima di prendere una mezza fregatura andando au un vecchio i5 che sulla carta va molto meno
Oppure di strapagare un Core ultra che ha tutti i difetti del caso (infatti il prox anno Intel rinnova tutta la lineup cambiando completamente architettura) ti direi se riesci a farlo scaricare a qualcuno con un pc relativamente moderno x provare (qualcosa che abbia dai 4 anni o meno)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:58   #7
Lu Maniak
Member
 
L'Avatar di Lu Maniak
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Foligno [PG]
Messaggi: 149
Non c'è bisogno. Te l'ho detto. Tutti i compagni di team che ci hanno provato son tornati a nVidia/Intel. Non mi sento di rischiare. Non voglio rischiare. Capisco che anche che le precedenti esperienze non contano nulla oggigiorno (in 29 anni che uso i PC solo 1 scheda video e una cpu mi sono esplose ed erano AMD) ma a fronte delle mie esigenze capisci che non posso valutare un compromesso. Se spendo soldi devo farlo per ciò che so che possa andare bene per le mie esigenze. Anche a costo di inferiori prestazioni.
Lu Maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:16   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140451
Si si ti capisco
forse si basano su indicazioni vecchie xke nn trovo info recenti a riguardo e il gioco in sé e x se e abbastanza light da far girare
Cmq andiamo su qualcosa di cui ti sentiresti piu sicuro
Puoi valutare
I5 13400/13500F e una scheda come la Msi B760 Gaming Plus WiFi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 20:07   #9
Lu Maniak
Member
 
L'Avatar di Lu Maniak
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Foligno [PG]
Messaggi: 149
Ti ringrazio per i consigli. Se posso volevo chiedere altre cose che probabilmente sono ovvietà per i più che bazzicano il forum. Ma è così disastrosa la serie 14 degli i7? La i9 invece? Tra l'altro ho notato che hai consigliato la 13° serie per l'i5. Anche l'i5 14° serie ha lo stesso problema sui microvoltaggi? A scanso di equivoci comunque mi stò informando da compagni se la situazione lato CPU è cambiata.

Non ho avuto tempo di postare che ho ricevuto risposta. Le CPU AMD non creano più problemi al contrario delle GPU che invece soffrono ancora dello stesso problema.

A questo punto mi fido di optare per CPU AMD.

Facendo un resoconto quindi:
Ali: Seasonic Core GX-750 ATX 3.1 - 750w (108€)
Case: Phanteks XT Pro Ultra Midi-Tower ATX (75€)
CPU: Ryzen 7 7800x3d (costi tra i 285 e 365€)
GPU: nVidia 5060 TI 16 GB (dai 460€ per la msi shadox 2x) o 5070 (dai 545 per la msi Ventus 3x)
SSD: WD_BLACK SN7100 2TB (141€)
Ram: Lexar THOR RGB RAM DDR5 32GB (146€)

Rimangono dubbi per la scheda madre. Nel altro thread hai nominato la "Msi Pro B850-P Wifi Socket AM5 AMD Ryzen 7000 Series". Può andare bene? Verrebbe 205€ ma ho trovato anche una versione MSI PRO B850M-P WIFI a 168€.
Per ultimo manca il dissipatore ad aria.
Ammetto che i prezzi sono (quasi) tutti presi su Amazon e sicuramente posso trovare offerte migliori ma già adesso senza dissipatore e scheda madre siamo rasenti i 1300€. Nel migliore dei casi tale pc andrebbe sui 1500€. Forse posso cercare meglio.
Lu Maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v