| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2019 
				
				
				
					Messaggi: 46
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Problema tpm 2.0 bios legacy
			 
			
		Salve a tutti ho un problema con l’attivazione del tpm 2.0 
		
	
		
		
		
		
		
	
	W 10 Scheda madre msi b450-a pro am4 (d) Bios aggiornato all ultima versione del 2025 Ssd di sistema + altri hdd per n pratica praticamente ma era tutto in uefi poi son so perché é legacy e non riesco più a passare a uefi né attivare tpm ho letto varie guide che secondo Loro il Problema sono i dischi rigiri installati in mbr li dovrei mettere in gpt ma non riesco perché in w 10 non mi fa vedere l etichetta di volume cioé in proprietà disco il Volume é mancante per ragioni di allocazione credo… Dunque chiedo a voi di consigliarmi come dovrei agire a riguardo  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: venezia 
				
				
					Messaggi: 18693
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Di solito nel bios e presente una impostazione che consente il passaggio da Legacy a Uefi , non dovresti avere problemi a trovare e modificare questa impostazione. L' impostazione legacy/ uefi  e indipendente dai dischi fissi o hardware collegati al pc ed e presente su tutte le schede madri moderne che sono compatibili con uefi . Se non la trovi significa che la tua scheda madre e abbastanza vecchia e non supporta uefi . 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Prima della modifica del bios comunque devi convertire il disco fisso di avvio altrimenti windows non si avviera con Uefi , per farlo puoi usare il programma MBR2GPT che consente la conversione da mbr a gtp . Ti consiglio prima di fare l' operazione di conversione sul disco di avvio di fare un backup dei dati importanti presenti sul disco di avvio .Ti consiglio anche di staccare eventuali altri dischi fissi secondari dal pc . Ultima modifica di alecomputer : 30-10-2025 alle 20:02.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2019 
				
				
				
					Messaggi: 46
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie per la celere risposta..  
		
	
		
		
		
		
		
	
	sul bios è presente la mod uefi ma in essa non si avvia Windows come da te giustamente detto .Pero’ ricordo che prima che iniziassi con queste prove era in uefi,sicuramente per attivare il tpm mi sarà passato a legacy ( penso) per il programma da te detto per la conversione sì anch’io ho pensato di staccare gli altri dischi e lasciare solo l ssd dove è il sistema giusto?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: venezia 
				
				
					Messaggi: 18693
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Si , esatto e meglio scollegare i dischi secondari e lasciare solo il disco ssd di avvio . 
		
	
		
		
		
		
		
	
	In pratica prima fai la conversione con il programma MBR2GPT del disco ssd di avvio , poi entri nel bios e modifichi da legacy a uefi .  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2019 
				
				
				
					Messaggi: 46
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il programma trova da solo il disco o devo inserire codici? Il disco dovrebbe avere spazio non allocato é un problema?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: venezia 
				
				
					Messaggi: 18693
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non servono codici e lo spazio non partizionato non crea problemi , il programma si usa da riga di comando quindi devi indicare il nome del disco .  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ti consiglio di seguire una guida su l' utilizzo del programma mbr2gtp .  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.









		
		
		

 
 







