Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2025, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ma_144978.html

TSMC alza i prezzi e Qualcomm e MediaTek valutano la possibilità di affidarsi a Samsung per la produzione dei chip top di gamma: ecco le ultime novità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:39   #2
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3369
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:42   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7983
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Just for info. TSMC usa macchinari ASML, che da alcuni utenti viene ritenuta in mano agli americani che possono decidere vita, morte e miracoli.
Samsung invece che macchinari usa? Nell'articolo pare roba loro.
ASML vende a tutti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 13:46   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3369
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ASML vende a tutti
Top

https://www.guru3d.com/story/samsung...am-production/
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 16:04   #5
noc77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 402
Ma Intel che fine ha fatto?
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:09   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5532
Quale è la novità?
Lo aveva già detto in paio di anni fa che avrebbe alzato i prezzi,i nuovi processi sono difficili da mettere a punto,sono più energivori e portano via più tempo e soldi rispetto a quelli passati,poi gli slot sempre pieni non aiutano,quindi ringraziate in parte la IA e chi ci sta lucrando alla grande sopra.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 18:14   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5475
Tenetevi stretto il vostro hardware "in di più" che potrebbe tornarvi utile quando quello che usate abitualmente vi lascierà ... da questo punto di vista io mi sono cautelato: se mai impiegherò qualche secondo in più per fare le stesse cose sarà l'ultimo dei miei problemi
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 20:34   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3023
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 08:21   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5475
Si chiama guerra commerciale e purtroppo avrà conseguenze ad effetto domino.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 09:13   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Veramente TSMC, da report dell'ultima trimestrale, sta macinando soldi a palate: fatturato a +30,3% YoY ed utili a +39.1%!
Più del 50% dei ricavi viene ottenuto con wafer a 3 e 5 nm con previsioni di chiudere l'anno confermando il trend.

https://pr.tsmc.com/english/news/3264

L'aumento dei prezzi, 30% per wafer stampato, TSMC lo ha annunciato già da un paio di mesi per i nodi avanzati 2nm ( in fase di entrata in produzione ), 3nm e suoi sviluppi e 5 nm. Per il 2nm l'aumento è stato giustificato dagli alti costi di produzione e da una domanda molto elevata ( tutti gli slot per il 2026 sarebbero stati già tutti venduti ); stesso discorso per i 3nm ed i 5nm.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 19-10-2025 alle 00:49.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 09:57   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non so, ieri leggevo che TMSC ha subito una brutta batosta per il fatto che il suo commercio con la Cina è stato bloccato dagli USA e leggevo che ha rimediato con la produzione di altro. Oggi leggo che TMSC aumenterà i prezzi e di non poco e come scusante leggo che è per la sua posizione preminente e che altre aziende adesso rientreranno a fargli concorrenza.

Io userei il rasoio di Occam e direi che il taglio della produzione verso la Cina sta mettendo TMSC nei guai, costringendola in un mercato molto più piccolo e quindi ha dovuto aumentari i prezzi con la conseguenza di fare rientrare in gioco Samsung e altri che le porteranno via altre quote di mercato.

Un po' come da noi quando hanno fatto saltare il Nord Stream 1 e 2 che ha portato il costo del gas al MWh a passare da circa 15-20 euro a circa il doppio 35-40€/MWh (aumento del 100%) che sta portando alla chiusura di molte industrie e alla deindustrializzazione.
Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2025, 19:42   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3023
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Solo che il gas era già salito a 90€ mW/h ben prima che il NS2 (che ricordiamo, non era funzionante) venisse fatto saltare.
E il gas a 15€ per mW/h l'abbiamo visto molto raramente.
Io i prezzi li ho letti sul grafico. Un link al grafico qualsiasi è questo:

https://tradingeconomics.com/commodity/eu-natural-gas

P.S. non tutti sanno leggere i grafici, una gran parte della popolazione italiana sa leggere solo i grafici a barre. Questo non è un grafico a barre.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2025, 11:35   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3667
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2025, 12:52   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12532
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I grandi produttori dovrebbero cominciare a diversificare la propria produzione per risparmiare e allo stesso tempo dare un segnale a TSMC.

Il nuovo nodo a 2nm sembrerebbe promettente per molte fasce di GPU.
Andrebbe preso in considerazione anche il 18A di Intel se gli si riesce a strappare un buon accordo sui prezzi.
Più che altro bisogna vedere se il 18A dimostrerà di avere delle rese decenti...

Sulla diversificazione: al momento se si vuole o è necessario un nodo avanzato con discrete rese, se non buone, per wafer l'unica a dare determinate garanzie è TSMC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1