| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-07-2025, 23:47 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 1772
				 | 
				
				Sw per render interior design
			 
		Ho la necessità di fare render di interior design. Ho sempre fatto qualche render partendo da archicad e facendo i render con motore interno ma ho bisogno di una resa grafica migliore e di una velocità e flessibilità migliore. Quale software mi consigliate per poter fare render precisi con indicazioni di faretti o binari led, rivestimenti specifici, ecc ma senza doverci perdere chissà quale tempo (gli esecutivi continuerei a farli con cad)?  Cercando sembrerebbe che uno dei più usati sia sketchup, ma è veramente così? 
				__________________ venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell | 
|   |   | 
|  28-07-2025, 15:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		Sketchup è sicuramente molto diffuso, lo si trova facilmente in falegnamerie e mobilieri per dire. Poi se è quello che ti serve lo vedrai solo provandolo    | 
|   |   | 
|  28-07-2025, 18:52 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 1772
				 | 
		Effettivamente la cosa migliore è provarlo anche se ho visto che la versione free è molto limitata rispetto alla pro. I clienti chiedono sempre più spesso render per gli interni e nello studio non possiamo non rispondere a questa domanda. 
				__________________ venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell | 
|   |   | 
|  03-08-2025, 11:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		quoto il suggerimento di NTT, solo usandolo (o provandolo da chi ce l'ha) ti puoi rendere conto se è lo strumento migliore alle vostre esigenze nel mentre ti lascio qualche altro nome noto 3ds-max, cinema4d, v-ray, keyshot, corona, blender ma ci sono sicuramente altri  a livello hobbystico una decina di anni fa mi sono divertito a usare home design 3d (e qualche anno prima ancora sweet home 3d), oltre al planner ikea per idee di ingombro veloci.... ma appunto tutta roba troppo amatoriale per chi come te lo fa di mestiere   ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  05-10-2025, 00:58 | #5 | |
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 21837
				 | Quote: 
 per cose banali schetchup era veramente comodo ma adesso costa 450 euro l'anno mentre blender è free ah occhio ai tempi di render, sarà che non è il mio campo ma ho fatto questa faccia    quando ho visto che per renderizzare un immagine fullhd con il 3800x in firma ci voleva oltre un ora e un quarto infatti lunedì passo a lavorare sul 7950x +4090 dell'ar 
				__________________ "WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










