Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2025, 09:34   #1
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
Processore cambiato audio ad intermittenza

Buongiorno signori, ho da poco cambiato processore alla mia scheda madre (gigabyte x299 ud4 pro aggiornato alla verisone bios f9) il processore nuovo è questo : Intel core i9-10940X Gaming II LGA 2066 14C/28T 4,6 GHZ per ASUS ROG Strix X299-E
e mi capitano delle cose un pò strane, ovvero alle volte è rallentato e il problema più fastidioso è che l'audio va un pò a scatti cioè funziona ma ci sono delle brevi interruzioni di qualche frazione di secondo.

ho provato a disinstallare i driver amd dell mia scheda video radeon ( da modalita provvisoria con l'applicazione apposita di amd)e reinstallati; e quelli di Realtek reinstallati prendendoli dal sito di gigabyte ( però forniscono solo quelli per windows 10 e il mio s.o. è windows 11)
poi ho provato ad aggiornare quelli del processore tramite drivereasy, ma prima di riavviare è saltata la corrente e non vorrei che non li abbia installati correttamente anche se driver easy dice che sono installati.
ho anche installato questi driver per il chipset: https://www.intel.com/content/www/us...ce=chatgpt.com

da cosa può dipendere secondo voi e sapete consigliarmi qualche modo per risolvere?
ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti.
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 15:01   #2
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
Edit: forse ho risolto, sono andato in pannello di controllo audio ho selezionato le proprietà del televisore a cui è collegato il pc e dalla scheda avanzate ho deselezionato "consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo" e ora pare funzionare.
spero sia utile a chi si ritrova nelle stesse condizioni.
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 15:36   #3
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
edit: come non detto...ho avviato un gioco si è disattivato l'hdr sono passato da hdmi a tv ritornato ad hdmi e il problema è risorto...
non so piu dove sbattere la testa se qualcuno ha qualche dritta gli ne sarei grato
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 17:30   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4513
Non avendo idea di cosa possa essere, ti consiglierei di andare per tentativi. Avvia il sistema con una distribuzione live di Linux e verifica la persistenza del problema; altro tentativo, se con il Linux va tutto bene, scollega l'unità con Windows 11, montane un'altra, installa un Windows 10 e, di nuovo, verifica.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 21:38   #5
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
ciao pivi, allora su windows 10 proprio non va l'audio ce l'ho installato in dualboot ho provato ad aggiornare i driver ma la situazione non è cambiata su quest'ultimo s.o.
il fatto è che su windows 10 non mi vede il monitor da Pannello di controllo\Hardware e suoni - gestisci dispositivi audio, mi fa scegliere solo realtek digital output e non il monitor TLC dove è collegato il pc dal quale sto scrivendo tramite hdmi
quindi non posso sapere se in windows 10 lo riproduce correttamente. anche se il monitor (video) lo vede visto che sto scrivendo da li.
ma tutto cio è normale? che in windows 10 non veda propio l'uscita audio del monitor tv?

ho provato pure ad attaccare il cavo hdmi, ad un'altra porta e fa lo stesso quel disturbo. Ho provato pure a testare il cavo hdmi attaccato ad un'altra tv con un pc portatile che trasmetteva correttamente il segnale video/audio, quindi il cavo dovrebbe essere apposto

cos'altro potrei provare?
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2025, 02:08   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4513
Vai a sapere ... Su Windows 10, probabilmente, non sono installati i drivers per l'audio HDMI, di solito integrati nei drivers video.

Se non capisco male, vorresti far uscire l'audio su HDMI. Prova, su Windows 11, entrambe le soluzioni. Potresti installare i drivers per Realtek resi disponibili per Windows 10 e collegare all'uscita posteriore un paio di altoparlanti o cuffie. Questo per verificare se il problema c'è in entrambe i casi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2025, 06:34   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Sul mio PC win 10 vedo due uscite audio separate, appunto la realtek della scheda audio (inutilizzata) e la HDMI (attiva).

Scrivo perché come driver per l' audio HDMI mi appare "Driver Intel per schermi" - uso infatti la scheda video integrata nel processore (intel) mentre il cavo HDMI è collegato ad un dispositivo ASUS (un pc AIO con ingresso HDMI per l' uso alternativo come monitor) da cui esce regolarmente anche l' audio.

Quindi il driver interessato è quello della scheda video.

(cambiando processore si sarà forse attivato il driver della scheda video integrata che se non erro sulla tua scheda madre è inutilizzata, visto che di suo la m.b. non ha uscite HDMI?)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 21-09-2025 alle 06:41.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2025, 11:20   #8
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
e come faccio a riattivare l'uscita hdmi della scheda video?
dal bios?

io voglio che vada collegato alla scheda video.

comunque su windows 10 ho reinstallato anche i driver amd della mia scheda video rx560 e non la vede comunque (installazione pulita) non minimal ma completa. nel farlo ho visto che ha installato anche i driver hdmi mentre lo faceva

può essere che si sia danneggiata la scheda video mentre montavo il processore?


perchè ho provato anche ad attaccare un portatile alla tv del desktop con lo stesso cavo e funziona regolarmente

Ultima modifica di ibracadabra82 : 21-09-2025 alle 11:28.
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2025, 13:02   #9
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 57
si la scheda madre non ha uscite hdmi solo quela della scheda video
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 18:09   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Non sono un esperto non ho quindi una soluzione.

Una verifica possibile è andare nel device manager e vedere se lì è elencata una graphic card (oltre alla rx560) che fa riferimento ad intel graphics.

Ignoro se disabilitandola migliori qualcosa, comunque ho cercato con google "how to disable integrated graphics card" e la risposta della AI di google (agire sul Bios o nel device manager) mi è sembrata sensata ma non potendo confermare se funziona o meno né se risolve il problema dell' audio riportarla qui farebbe confusione tanto per leggerla basta ripetere la ricerca.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 23-09-2025 alle 18:12.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v