Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_144075.html

Il nuovo rapporto Planetary Health Check del Potsdam Institute segnala che 7 dei 9 processi vitali della Terra hanno superato la soglia di sicurezza. Tra i problemi più gravi: acidificazione degli oceani, cambiamento climatico, perdita di biodiversità, deforestazione e inquinamento. La resilienza del pianeta è sempre più a rischio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 09:54   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Ma noi stiamo andando verso l'elettrificazione delle auto. Problema risolto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:01   #3
kratos0
Senior Member
 
L'Avatar di kratos0
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma noi stiamo andando verso l'elettrificazione delle auto. Problema risolto.
hai dimenticato le ztl nelle città. I Suv elettrici ci salveranno dai disastri fatti dalle fiat uno e dalle Panda 750
__________________
https://www.doctorrobot.it
kratos0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:08   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Ma non è che c'è tanto da girarci attorno, siamo semplicemente fottuti, questo è.
Ciò che si è tentato di fare è molto meno di un bicchiere d'acqua per spegnere un incendio.
Il processo di trasformanzione del clima con tutte le conseguenze annesse andrà avanti senza ostacoli e la popolazione terrestre semplicmente ne subirà le conseguenze.

Io per fortuna non ho figli di cui debba preoccuparmi.
Se mi dice bene faccio in tempo a vivermi la mia vita prima che sia tutto veramente una merda.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:23   #5
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6100
Sono daccordo. Tutti i liquami e immondizia che ci sono nell 'oceano, ci resteranno per mooooltooo tempo. Calcolando che molta porcheria è derivata dal petrolio, man mano che si scompporrà , rovinerà in modo catastrofico il pianeta.

Il conto alla rovescia è iniziato da tempo, e non ci sarà modo di arrestarlo.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:23   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20321
Bisognerebbe spiegarlo e sperare che lo capiscono nel cosiddetto "terzo mondo" dove si fanno ancora figli come conigli, ma siccome le religioni impongono di farne sempre di più non lo capiranno mai. Ad esempio visto che la striscia di Gaza è sotto osservazione da tre anni, andiamo a vedere che anche in una situazione come quella attuale continuano a sfornare figli come brioche e scusate tanto se sono triviale, totale mancanza di senso di responsabilità, che cavolo li metti a fare al mondo se non sai cosa li aspetta una volta usciti dal tuo grembo?

Leggevo di una signora di 27 anni morta sotto i bombardamenti assieme ai suoi 4 figli. Quattro figli a ventisette anni in una realtà come Gaza, anche Gaza prima della guerra? Da irresponsabili.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:29   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22047
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma non è che c'è tanto da girarci attorno, siamo semplicemente fottuti, questo è.
Ciò che si è tentato di fare è molto meno di un bicchiere d'acqua per spegnere un incendio.
Il processo di trasformanzione del clima con tutte le conseguenze annesse andrà avanti senza ostacoli e la popolazione terrestre semplicmente ne subirà le conseguenze.

Io per fortuna non ho figli di cui debba preoccuparmi.
Se mi dice bene faccio in tempo a vivermi la mia vita prima che sia tutto veramente una merda.
Noi come italia e come europa non possiamo nulla, il nostro contributo è talmente basso che anche se sparissimo del tutto, non cambierebbe nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 10:59   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12912
È pieno di ignoranti che continuano a fare 4-10 figli aumentando a dismisura i consumi e hanno un rispetto per l’ambiente che è pari a zero..

Cosa vogliamo fare noi che non siamo neanche il 5% del pianeta quando alla maggior parte della popolazione non interessa NIENTE salvaguardare il pianeta stesso perchè credono di essere ancora in una guerra religiosa per invadere il mondo ?

Dai.. è tempo perso quello che stiamo facendo mentre il resto del pianeta viene distrutto da inquinamento e guerre insulse.. solo 7 limiti vitali su 9 superati ? Meglio di quello che credevo.. ormai il pianeta è fregato e noi con lui dovremo adeguarci al futuro ma se non risolviamo prima il problema della sovrappopolazione non servirà a niente

Qualcuno vede e male l’inverno demografico europeo e ci sta spiegando che l’invasione di chi sta devastando la nostra cultura è giusta..

L’inverno demografico è giusto invece ma serve in tutto il mondo e l’arrivo degli androidi per sostituirci al lavoro sarebbe stato perfetto, meno umani e più androidi e la qualità della vita forse sarebbe migliorata invece stiamo importando persone che non hanno rispetto per niente e nessuno in un momento in cui andrebbe alla grande il calo MONDIALE della popolazione per salvare il pianeta.. altro che auto a pile…
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:00   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 847
Dovremmo tornare a vivere in caverne e palafitte, Paura Punizione e Pane sono i pilastri di ogni sistema Autoritario e tirannico passato, presente e futuro, solo la consapevolezza ed il pensiero libero e critico libererà le masse da questo giogo millenario iniziato dalle religioni ed adottato dai poteri temporali e materiali di ogni epoca.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:00   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12912
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Noi come italia e come europa non possiamo nulla, il nostro contributo è talmente basso che anche se sparissimo del tutto, non cambierebbe nulla.
Come Italia ed Europa stiamo sparendo ma in cambio di un aumento di popolazione con scarso rispetto per persone e ambiente purtroppo..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:02   #11
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
riguardo all'inquinamento, si tenga conto di tutte le esplosioni che, in tre anni e mezzo,
sono state fatte in Ucraina, Russia e dintorni,
da bombe di diverso tipo e centinaia, o migliaia,
anche potentissime, e tossiche
inclusi gli incendi di raffinerie e oleodotti,

ed è evidente che in Ucraina non hanno i fiori che portano la pace contro la guerra, comunque.
se uno non dovesse difendersi perchè altrimenti sporca l'ambiente la logica diventa diversa:
pace russa in un continuum di persone conniventi o costrette materialmente e mentalmente
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 28-09-2025 alle 11:20.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:02   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12912
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Dovremmo tornare a vivere in caverne e palafitte, Paura Punizione e Pane sono i pilastri di ogni sistema Autoritario e tirannico passato, presente e futuro, solo la consapevolezza ed il pensiero libero e critico libererà le masse da questo giogo millenario iniziato dalle religioni ed adottato dai poteri temporali e materiali di ogni epoca.
Pensiero critico ?. Forse forse ci sono arrivati alcuni che hanno capito la differenza fra quello che dice la religione e quello che è il mondo reale ma la maggior parte della gente segue ancora regole scritte su libri desueti credendo che siano leggi inamovibili… .. si il pensiero basterebbe. Anche non critico.. ma la gente tende a non pensare in molte religioni..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:22   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Pensiero critico ?. Forse forse ci sono arrivati alcuni che hanno capito la differenza fra quello che dice la religione e quello che è il mondo reale ma la maggior parte della gente segue ancora regole scritte su libri desueti credendo che siano leggi inamovibili… .. si il pensiero basterebbe. Anche non critico.. ma la gente tende a non pensare in molte religioni..
Da ateo convinto, reputo che l'universo stesso con le sue leggi sia prova inconfutabile che un qualsiasi dio creatore è totalmente improbabile, ritengo che la religione sia però necessaria.

Non puoi pretendere di spiegare a tutti dal bifolco qualsiasi fino alle più alte cariche perché dio è improbabile. È come pretendere che tutti sappiano tutto di ogni possibile argomento. Tempo perso.

La religione è necessaria semplicemente perché semplifica regole universali: non uccidere ad esempio e per quanto possa piacere o non piacere è un sistema che funziona.

Chiusa questa parentesi sociologica... mi viene da ridere come ogni volta si casa nel BIAS del quel che faccio io non serve aspetto che inizia qualcun altro e in questo modo non è colpa di nessuno e tutti si sentono autorizzati a rimandare perché tanto tutti aspettano che inizi il vicino di casa.

Qua il punto non è quanto puoi fare che sia 0,01% o 99% ma fare... il più possibile a prescindere dal risultato.

Case green per quanto incide? 1%? Va fatto.
L'elettrificazione quanto incide? 0,1%? Va fatto.

Solo facendo tutto il possibile fino anche a cose che impattano lo 0,01% potremo avere il coltello dalla parte del manico per pretendere dagli altri.


E soprattutto imporrei una tassa sull'impatto ambientale: hai fatto il FV, hai casa in classe A, usi un'auto a basso impatto ambientale e fai pochi Km e così via? Paghi meno. Al contrario più impatti, più consumi e più paghi vedi che tante cose appena tocchi il portafoglio cambierebbero.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:32   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20321
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
D
E soprattutto imporrei una tassa sull'impatto ambientale: hai fatto il FV, hai casa in classe A, usi un'auto a basso impatto ambientale e fai pochi Km e così via? Paghi meno. Al contrario più impatti, più consumi e più paghi vedi che tante cose appena tocchi il portafoglio cambierebbero.
Se gli dai i soldi a tutti quielli che non ce li hanno per farsi la casa in classe A, avere un'auto a basso impatto ambientale ecc. è ragionevole.

Inizia a darli ai pensionati al minimo, vedrai che li farai felici...

A volte scrivete cose senza senso e senza ragionare, come se la gente volesse non spendere di proposito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:50   #15
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Qua il punto non è quanto puoi fare che sia 0,01% o 99% ma fare... il più possibile a prescindere dal risultato.
Tutto bello ma ci sono giusto due punti da considerare:

Punto primo, chi paga? no perché se per avere lo 0,01% che citi devo svenarmi, smantellare la mia industria, fare il morto di fame disoccupato e compagnia bella se permetti anche no eh, con il resto del mondo che inquina a più non posso fregandosene altamente del discorso e che ti piglia pure per i fondelli della serie guarda quelli stolti che si danno le martellate sui gioielli di famiglia perché "incominciano" mentre noi inondiamo il loro mercato "green" con la peggio porcheria, che incomincino loro visto che tra l'altro noi incidiamo solo per un misero 5% nel discorso inquinamento.

Punto secondo direttamente collegato al primo, per quale ragione dobbiamo continuare a darci le martellate sui gioielli di famiglia gonfiandoci pure il petto perché siamo quelli che hanno "incominciato" se tutti gli altri continuano bellamente a farsi gli affari propri? il discorso ha un senso se TUTTI incominciano a fare qualcosa altrimenti siamo al punto di partenza cioè non serve a una beneamata mazza se non a rovinarci con le nostre mani mentre gli altri ridono, cornuti e mazziati anche no eh...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 11:54   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se gli dai i soldi a tutti quielli che non ce li hanno per farsi la casa in classe A, avere un'auto a basso impatto ambientale ecc. è ragionevole.

Inizia a darli ai pensionati al minimo, vedrai che li farai felici...

A volte scrivete cose senza senso e senza ragionare, come se la gente volesse non spendere di proposito.
eccerto... tutto regalato.

I soldi lo stato deve darli in quei casi in cui sei pensionato al minimo o comunque non hai disponibilità per oggettivi impedimenti come malattie, malattie di un parente prossimo che hai dovuto accudire e così via.

Se invece sei al minimo perché hai fatto scelte del piffero, hai lavorato sempre al nero ecc... ecc... per me non sei un elemento gradito della società e puoi fare la fine che ti sei cercato.

Quanto alla gente in tanti casi è proprio come dici. Conosco gente che i soldi li ha eccome e non vuole spenderli nella casa o nell'auto semplicemente perché tanto pagare di più di gas non gli cambia la vita e se non gli costringi preferiscono consumare che ammodernare. Così come ci sono quelli che semplicemente non hanno testa e se devono scegliere tra avere una casa a modo o farsi le vacanze a 5 stelle si fanno le vacanze.

Nel mondo dell'auto poi è stracolmo di gente che si compra auto anche molto al di sopra delle proprie possibilità solo per status symbol o comunque per farsi vedere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 12:01   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Tutto bello ma ci sono giusto due punti da considerare:

Punto primo, chi paga? no perché se per avere lo 0,01% che citi devo svenarmi, smantellare la mia industria, fare il morto di fame disoccupato e compagnia bella se permetti anche no eh, con il resto del mondo che inquina a più non posso fregandosene altamente del discorso e che ti piglia pure per i fondelli della serie guarda quelli stolti che si danno le martellate sui gioielli di famiglia perché "incominciano" mentre noi inondiamo il loro mercato "green" con la peggio porcheria, che incomincino loro visto che tra l'altro noi incidiamo solo per un misero 5% nel discorso inquinamento.
Questo però è figlio del fatto che noi siamo abituati a vivere con una industria e artigianato sostanzialmente fermi immobili in certi casi a 50/60 anni fa. Non si innova, non si cercano nuovi prodotti, non proviamo a creare nuove industrie. A oggi la mentalità media è quella di passare la PMI (quando va bene e non è una bottega) di padre in figlio senza cambiare nulla. Non fosse per le pressioni che ci arrivano dall'esterno venderemmo lo stesso prodotto del 1960.
Qua non è tanto lo 0,01% il problema è che non hai investito niente in quell'industria per generazioni e quando ti viene imposto ti ritrovi a dover investire tutto insieme quello che non hai fatto per 60 anni.

Quote:
Punto secondo direttamente collegato al primo, per quale ragione dobbiamo continuare a darci le martellate sui gioielli di famiglia gonfiandoci pure il petto perché siamo quelli che hanno "incominciato" se tutti gli altri continuano bellamente a farsi gli affari propri? il discorso ha un senso se TUTTI incominciano a fare qualcosa altrimenti siamo al punto di partenza cioè non serve a una beneamata mazza se non a rovinarci con le nostre mani mentre gli altri ridono, cornuti e mazziati anche no eh...
Allora si rimane sempre fermi perché TUTTI che iniziano non lo ottieni nemmeno quando si parla di un piccolo gruppo di amici. C'è sempre quello che parte per primo e via via gli altri che seguono. Figurati se parliamo di qualcosa di mondiale se far partire tutti, con lo stesso passo, è anche solo lontanamente immaginabile.

Qua non si tratta di partire per orgoglio o per gonfiare il petto. Si tratta di partire per costringere anche gli altri a partire altrimenti siamo l'uno l'alibi dell'altro per non far niente.

E si all'inizio probabilmente saremo cornuti e mazziati ma è un costo necessario per poi trascinare il resto del mondo.

Bada bene che altrimenti rischi il processo inverso con stati inquinatori che inquinano sempre di più e noi che compriamo merce e consumiamo sempre di più in una spirale senza fine verso il basso. Per questo serve che iniziamo... per rendere sempre più difficile anche ai grandi inquinatori giustificare un aumento di produzione che non tenga conto dell'ambiente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 12:28   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11620
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma noi stiamo andando verso l'elettrificazione delle auto. Problema risolto.
No prendiamo tutti la metro e il bus (mentre in Cina si è in pieno boom per le auto) è il problema è risolto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 13:32   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12912
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questo però è figlio del fatto che noi siamo abituati a vivere con una industria e artigianato sostanzialmente fermi immobili in certi casi a 50/60 anni fa. Non si innova, non si cercano nuovi prodotti, non proviamo a creare nuove industrie. A oggi la mentalità media è quella di passare la PMI (quando va bene e non è una bottega) di padre in figlio senza cambiare nulla. Non fosse per le pressioni che ci arrivano dall'esterno venderemmo lo stesso prodotto del 1960.
Qua non è tanto lo 0,01% il problema è che non hai investito niente in quell'industria per generazioni e quando ti viene imposto ti ritrovi a dover investire tutto insieme quello che non hai fatto per 60 anni.



Allora si rimane sempre fermi perché TUTTI che iniziano non lo ottieni nemmeno quando si parla di un piccolo gruppo di amici. C'è sempre quello che parte per primo e via via gli altri che seguono. Figurati se parliamo di qualcosa di mondiale se far partire tutti, con lo stesso passo, è anche solo lontanamente immaginabile.

Qua non si tratta di partire per orgoglio o per gonfiare il petto. Si tratta di partire per costringere anche gli altri a partire altrimenti siamo l'uno l'alibi dell'altro per non far niente.

E si all'inizio probabilmente saremo cornuti e mazziati ma è un costo necessario per poi trascinare il resto del mondo.

Bada bene che altrimenti rischi il processo inverso con stati inquinatori che inquinano sempre di più e noi che compriamo merce e consumiamo sempre di più in una spirale senza fine verso il basso. Per questo serve che iniziamo... per rendere sempre più difficile anche ai grandi inquinatori giustificare un aumento di produzione che non tenga conto dell'ambiente.
Ma cosa vuoi innovare ? Inventiamo penne più smart ? Panini più smart ? Facciamo divani più cool ?

La nostra industria andava bene e non necessitava di nessun cambiamento, si poteva renderla più efficiente ma questo è già nel DNA degli imprenditori.
Quello di cui parli tu è fuffa.. non c’era molto da migliorare ed è per questo che la stanno distruggendo perchè era buona così come si stava facendo

Non è che tutto va migliorato o si può migliorare alcune cose vanno bene così.
Le lenzuola di cotone vanno bene così ma adesso le importiamo dalla Cina in “cotone di poliestere” .. che cavolo è il cotone di poliestere ???

Dai.. abbiamo solo distrutto l’economia europea per far finta di fare qualcosa di meglio quando l’unica cosa da fare era aiutare la gente a sistemare le case (alcune) e migliorare il mix energetico EUROPEO e non Italiano..

Poi in Europa si poteva iniziare a mettere dazi pesanti sull’import di prodotti realizzati inquinando più di quello che si inquina in Europa e li si sarebbe dato uno scossone all’estero invece abbiamo deciso di importare immondizia economica per ridurre la produzione ecologia europea e adesso siamo con le pezze al culo e abbiamo altro che problemi in Europa, dalla disoccupazione che via via cresce all’aumento dell’immigrazione da gestire alle rogne con il puffo rosso ..

Purtroppo non è un bel periodo e l’ecologia è un pallino che non possiamo più permetterci

Tu parli di aumentare i costi alla gente per renderli virtuosi ? I più verdi del cimitero ? Dai.. abbiamo fatto più di quello che potevamo permetterci e adesso la stiamo pagando cara da anni
Fra 2 giorni arriverà l’altra mazzata sulle bollette per colpa degli errori di pianificazione sul Fotovoltaico europeo e avanti così.. a far finta di fare i green con le leggi e poi avere letamai in giro per le città dove la raccolta differenziata la facciamo sempre in meno perchè le nuove leve non sono interessate a rispettare niente e buttano immondizie dove capita o spaccano i cassonetti per buttare dentro di tutto.. qua da me ormai li cambiano mensilmente (e sai che ecologia che è..) dovremmo smetterla di fare gli ipocriti e guardare in che situazione siamo prima di continuare ad inseguire un’ipocrisia verde non realizzabile con i sacrifici che stiamo IMPONENDO alla gente normale

Esigere case in classe A e aumentare i costi per farle realizzare è stupido.. se a uno togli i soldi dallo stipendio come cavolo puoi pensare che investa centinaia di migliaia di euro per sistemare una casa e avere qualche migliaio di euro di rientro economico ? Il 110% chiede dazio adesso e va pagato e per fare questo hanno già ritocco le detrazione per aumentare le tasse percepite.. cane che si morde la coda.. meno soldi in tasca alla gente e più obblighi per il futuro = impoverimento della gente che ha qualcosa da perdere
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2025, 13:43   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quanto pessimismo: intanto siamo al 30% di rinnovabili in Italia. E non abbiamo neanche il nucleare.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1