Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2025, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/zu...vo_141778.html

A margine di una trimestrale in cui fatturato e utile netto sono cresciuti rispettivamente del 22 e del 36%, il CEO di Meta parla a tutto campo degli investimenti in intelligenza artificiale e lancia gli smart glasses: chi non li indosserà si troverà in una situazione di svantaggio cognitivo marcata rispetto alle altre persone.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:45   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2909
Certo, perché comprare un paio di occhiali che fanno:
1) registrare a cazzo tutto (ovviamente a vantaggio di meta)
2) auricolari in ear.
3) Assistente Meta

E' da intelligenti vero?

Per piacere. Tanto vale usare una qualsiasi AI con lo smartphone e relativi auricolari, fanno la stessa cosa.

Quando inventeranno un HUD nascosto nelle lenti (VERO, non il fake o fatti solo per le 4 app) forse se ne potrà parlare.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 31-07-2025 alle 08:51.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:47   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
certo, perché avere qualcuno che pensa al posto tuo rappresenta un vantaggio.. sparale meno enormi, markino
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 08:58   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
beh un hud con traduttore live e con informazioni in diretta sull'argomento di cui si sta parlando ci farà apparire "più intelligenti". ovviamente ciò non comporta diventeremo più intelligenti ma di certo sarà più facile evitare situazioni di imbarazzo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:04   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2909
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
beh un hud con traduttore live e con informazioni in diretta sull'argomento di cui si sta parlando ci farà apparire "più intelligenti". ovviamente ciò non comporta diventeremo più intelligenti ma di certo sarà più facile evitare situazioni di imbarazzo
Certo, avere però una traduzione in live è MOLTO MOLTO difficile, già ora non è fattibile per le latenze di registrazione ed elaborazione, quindi lo sgameresti subito.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:07   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
È esattamente il contrario: il declino cognitivo dell'essere umano avanzerà con l'aumentare della dipendenza da tecnologia pressoché inutile.

Del resto già oggi con social e smartphone siamo alla dipendenza patologica.

La cosa più inquietante è che l'IA sembrerà intelligente non perché effettivamente lo sia, ma perché l'essere umano medio sta retrocedendo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:09   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2909
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
È esattamente il contrario: il declino cognitivo dell'essere umano avanzerà con l'aumentare della dipendenza da tecnologia pressoché inutile.

Del resto già oggi con social e smartphone siamo alla dipendenza patologica.

La cosa più inquietante è che l'IA sembrerà intelligente non perché effettivamente lo sia, ma perché l'essere umano medio sta retrocedendo.
*
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:10   #8
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 681
https://www.youtube.com/watch?v=Gz8QbDoHFUQ

uguale guarda
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:17   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
È esattamente il contrario: il declino cognitivo dell'essere umano avanzerà con l'aumentare della dipendenza da tecnologia pressoché inutile.

Del resto già oggi con social e smartphone siamo alla dipendenza patologica.

La cosa più inquietante è che l'IA sembrerà intelligente non perché effettivamente lo sia, ma perché l'essere umano medio sta retrocedendo.
quoto
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 09:31   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
È esattamente il contrario: il declino cognitivo dell'essere umano avanzerà con l'aumentare della dipendenza da tecnologia pressoché inutile.

Del resto già oggi con social e smartphone siamo alla dipendenza patologica.

La cosa più inquietante è che l'IA sembrerà intelligente non perché effettivamente lo sia, ma perché l'essere umano medio sta retrocedendo.
Basta vedere quanta gente non sa fare le addizioni senza calcolatrice

Comunque questo discorso di Zuckercoso si può riassumere in
"se non comprate i miei occhiali e non mi passate tutti i vostri dati siete kattivi, gnè gnè"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:33   #11
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
Penso abbiate le idee un po' confuse, sembrate mio nonno quando si lamentava delle nuove generazioni perchè non sapevano tenere una zappa in mano.
Questa perdita di conoscenze e evoluzione delle stesse è sempre accaduta nell'evoluzione umana, se chiedessi a uno di voi di farmi una lancia con una pietra di ossidiana non sapreste nemmeno da dove iniziare. Così come zappare la terra, arare i campi, potare gli alberi... prima erano conoscenze e capacità comuni a tutti o almeno alla stragrande maggioranza della popolazione.
Adesso invece sono cose che solo in pochi sono rimasti a saper fare, perchè semplicemente abbiamo inventato macchine che lo fanno per noi o semplicemente perchè c'è un piccolo gruppo che lo fa per tutti.
Questa idea che diventeremo deficienti perchè invece di fare i calcoli a mente usiamo una calcolatrice è semplicemente ridicola, intanto non mi sembra che il progresso tecnico e tecnologico si sia fermato... anzi.
Mi ricordo quando ebbi una discussione con un boomer che mi diceva che noi in realtà eravamo degli incapaci a programmare perchè quando lo faceva lui non aveva gli IDE e linguaggi così performanti, non poteva cercare su internet ecc...
Però poi quando siamo arrivati a questioni architetturali praticamente capiva zero. E questo perchè? Perchè doveva concentrarsi attentamente sul codice che scriveva, allocare la giusta memoria, deallocarla, persino costruirsi le strutture dati più complesse da zero (eg. LinkedList).
Ovviamente in tutto questo non c'era ne spazio ne tempo per uno sviluppo architetturale del codice, o almeno non come lo facciamo noi adesso.

Morale della favola questo è il progresso, le nuove tecnologie ci permettono di evitare di curarci di compiti a più basso livello per poterci concentrare su cosè più complesse!
Il futuro dell'umanità è l'integrazione delle capacità umane con quelle dell'IA, è l'unico modo che ha l'essere umano per potersi evolvere ancora tecnicamente.
Vedrete che arriveremo anche a integrarla nel cervello stesso, e ci evolveremo ancora.
Poi se volete continuare a fare i boomer dicendo che prima era tutto meglio fate pure.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:38   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7756
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
È esattamente il contrario: il declino cognitivo dell'essere umano avanzerà con l'aumentare della dipendenza da tecnologia pressoché inutile.

Del resto già oggi con social e smartphone siamo alla dipendenza patologica.

La cosa più inquietante è che l'IA sembrerà intelligente non perché effettivamente lo sia, ma perché l'essere umano medio sta retrocedendo.
giustissimo

PERO', cosa poteva dire il CEO della azienda?
"Chi indosserà gli occhiali smart sembrerà un coglione" ??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:39   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Penso abbiate le idee un po' confuse, sembrate mio nonno quando si lamentava delle nuove generazioni perchè non sapevano tenere una zappa in mano.
Questa perdita di conoscenze e evoluzione delle stesse è sempre accaduta nell'evoluzione umana, se chiedessi a uno di voi di farmi una lancia con una pietra di ossidiana non sapreste nemmeno da dove iniziare. Così come zappare la terra, arare i campi, potare gli alberi... prima erano conoscenze e capacità comuni a tutti o almeno alla stragrande maggioranza della popolazione.
Adesso invece sono cose che solo in pochi sono rimasti a saper fare, perchè semplicemente abbiamo inventato macchine che lo fanno per noi o semplicemente perchè c'è un piccolo gruppo che lo fa per tutti.
Questa idea che diventeremo deficienti perchè invece di fare i calcoli a mente usiamo una calcolatrice è semplicemente ridicola, intanto non mi sembra che il progresso tecnico e tecnologico si sia fermato... anzi.
Mi ricordo quando ebbi una discussione con un boomer che mi diceva che noi in realtà eravamo degli incapaci a programmare perchè quando lo faceva lui non aveva gli IDE e linguaggi così performanti, non poteva cercare su internet ecc...
Però poi quando siamo arrivati a questioni architetturali praticamente capiva zero. E questo perchè? Perchè doveva concentrarsi attentamente sul codice che scriveva, allocare la giusta memoria, deallocarla, persino costruirsi le strutture dati più complesse da zero (eg. LinkedList).
Ovviamente in tutto questo non c'era ne spazio ne tempo per uno sviluppo architetturale del codice, o almeno non come lo facciamo noi adesso.

Morale della favola questo è il progresso, le nuove tecnologie ci permettono di evitare di curarci di compiti a più basso livello per poterci concentrare su cosè più complesse!
Il futuro dell'umanità è l'integrazione delle capacità umane con quelle dell'IA, è l'unico modo che ha l'essere umano per potersi evolvere ancora tecnicamente.
Vedrete che arriveremo anche a integrarla nel cervello stesso, e ci evolveremo ancora.
Poi se volete continuare a fare i boomer dicendo che prima era tutto meglio fate pure.
sinceramente nei commenti precedenti leggo come semplicemente l'essere guidati in tutto abbassa le capacità intellettive. banalmente se usi sempre il navigatore difficilmente migliorerai le tue doti di orientamento.
non la vedo come una visione nè disfattista nè da boomer, è semplicemente qualcosa di fisiologico. poi se arriveremo al punto, come ipotizzi te, di avere un chip il quale ci permette di ragionare meglio beh tanta roba
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:07   #14
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sinceramente nei commenti precedenti leggo come semplicemente l'essere guidati in tutto abbassa le capacità intellettive. banalmente se usi sempre il navigatore difficilmente migliorerai le tue doti di orientamento.
non la vedo come una visione nè disfattista nè da boomer, è semplicemente qualcosa di fisiologico. poi se arriveremo al punto, come ipotizzi te, di avere un chip il quale ci permette di ragionare meglio beh tanta roba
Si diceva lo stesso delle calcolatrici e dei pc. Ti sembra che dall'uscita dei pc le nostre capacità intellettive siano diminuite?
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:09   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
abilità come contare e memorizzare hanno risentito parecchio dell'arrivo del computer, è evidente.
Ma il problema principale resta la caduta verticale del livello di attenzione, questo da imputare principalmente ai social. Del resto come fai a concentrarti su qualcosa quando hai un bombardamento a tappeto e continuo di roba che viene vomitata da quello schermo? https://www.repubblica.it/cronaca/20...isi-424699984/

Ultima modifica di Opteranium : 31-07-2025 alle 11:11.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:10   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9339
beh, mi sembra come dire che "chi va in macchina sarà più lento di chi non ci va".
che è vero... almeno finchè chi ha la macchina non scende e va a piedi.

Ultima modifica di randorama : 31-07-2025 alle 12:08.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:14   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Si diceva lo stesso delle calcolatrici e dei pc. Ti sembra che dall'uscita dei pc le nostre capacità intellettive siano diminuite?
ho citato un esempio e lo hai (volutamente?) ignorato. è palese come l'orientamento diminuisca più diventiamo dipendenti dai navigatori.
sulla tua domanda non mi dilungherei ma ti do appoggio brevemente. credo i primi pc abbiano stimolato l'intelletto. questo perchè c'era bisogno di acquisire nuove conoscenze per poter maneggiare il tutto.
quindi farei la differenza tra aiuto tecnologico in cui:
-intervengo attivamente: pc
-non intervengo e lo "subisco passivamente": occhiale hud, navigatore

se un prodotto ha bisogno di mie conoscenze e di mie abilità per essere usato può essere stimolante per il mio intelletto, se un prodotto lo prendo ed è già pronto all'uso e devo solo "subirne" le scelte allora probabilmente il mio intelletto sarà sempre meno stimolato

ovviamente il tutto è estremamente semplificato, banalmente credo (lato pc) internet ci abbia ridotto le capacità intellettive (mi basta pensare al periodo del covid)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:24   #18
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 135
Oste com’è il vino? Comunque in tempi non sospetti (primi rumors sui google glass) ero convintissimo che gli occhiali, soprattutto per chi già li porta, avrebbero dovuto essere ciò che sono diventati gli smartwatch.
@TorettoMilano Il mio senso dell’orientamento era già ai minimi storici ed i navigatori sono più di vent’anni che mi salvano la vita
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:29   #19
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
Ho un amico che quando l'ho conosciuto non usava il Tom Tom, arrivava dappertutto, appena ha cominciato ad usarlo, aveva letteralmente perso il modo di orientarsi

Insomma, a meno che non deve fare 3-400 km o posti che non conosce proprio lo usa il meno possibile.

Detto questo, io a sto occhiali ricordo la puntata dei Simpson dove Burns li usa per spiare dipendenti, e poi Homer stesso con la moglie
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:30   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Si diceva lo stesso delle calcolatrici e dei pc. Ti sembra che dall'uscita dei pc le nostre capacità intellettive siano diminuite?
E' un fatto :
https://www.frontiersin.org/journals...3.1203077/full
https://www.forbes.com/councils/forb...n-the-decline/
https://www.techbusinessnews.com.au/...elligent/2021/
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1