Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2025, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_142025.html

Un team tedesco ha ricreato in laboratorio le reazioni che hanno dato il via alla formazione delle prime stelle dell'universo. Grazie a uno speciale anello criogenico, è stato possibile simulare l'interazione tra particelle primordiali in condizioni simili a quelle del cosmo appena nato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:46   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3422
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?

Boh.

Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?

Mah
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:19   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6161
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Un altro universo collassato?
Un insieme di più universi che si scontrano?

Boh.

Niente e un signore con la barba bianca ha deciso di fare qualcosa?

Mah
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:48   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
abbiamo scoperto molto..negli ultimi 100 anni il progresso è stato incredibile, dobbiamo essere fieri di quello che siamo...ma mancano ancora parecchi tasselli...solo qualche anno fa abbiamo scoperto un nuovo campo di forza (bosone di higgs) .... solo a pensarci mi vengono in mente almeno una decina di temi su cui nn sappiamo che dire...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 16:05   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le teorie ed i ragionamenti sui meccanismi all'origne dell'universo mi affascinano ma mi fanno pure fumare il cervello.

Ormai grazie alla scienza sappiamo tutto (diciamo in larga parte) dal big bang in poi.. sono tutte reazioni ed eventi accaduti dopo il botto in base a leggi fiscihe e meccaniche ormai parecchio ben delineate.

Quello che davvero mi fa fumare il cervello è come cavvolo si è arrivati al punto di partenza???
Come si è arrivati (se poi anche il concetto stesso sia corretto non saprei) al punto di partenza con un enorme universo totalmente vuoto (per quanto ne sappiamo privo di limiti perchè poi ci sarebbe da capire cosa c'è dopo eventuali limiti) completamente gelido e privo di energia e soprattutto con al centro sto sassolino contentente l'intera materia di tutto l'universo..
ti stai chiedendo cosa c'era prima del tutto? il nulla ma bello grosso
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 16:12   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
E secondo te perché aveva la barba lunga?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 16:12   #8
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 109
Non so quante possibilità ci siano di comprendere le cose a questi livelli, però ogni tanto, guardare per aria, aiuta a ridimensionare le cose che ci circondano.

Il problema è che, molto spesso, ci dimentichiamo di farlo.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 16:19   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12798
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma soprattutto: da chi si radeva il signore con la barba bianca?
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 16:34   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5549
La fisica è una disciplina affascinante, ma ricordiamoci sempre che va avanti a suon di teorie e sperimentazioni ed è ben lungi dall'aver dato risposte alla maggior parte dei fenomeni, quindi ciò che viene appurato oggi potrebbe essere smentito e/o migliorato in un futuro prossimo (basta ricordare la meccanica newtoniana poi inglobata come caso particolare nella teoria della relatività o tutto l'iter trascorso dalla scoperta degli atomi alla definizione della loro struttuira atomica e non ancora spiegata fino in fondo -> teoria delle stringhe).

Ai posteri l'arduo compito di continuare nella ricerca
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 21:29   #11
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Si sono dimenticati dell'antimateria che grazie alla velocità della luce finita rimane sostanzialmente separata dalla materia
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 12:20   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6161
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
se aveva la barba, vuol dire che non si radeva
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E secondo te perché aveva la barba lunga?
touche
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1