Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2025, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ea_140839.html

Wimbledon 2025 ha introdotto per la prima volta un sistema elettronico di chiamata delle linee, sostituendo i giudici umani. Numerosi tennisti, tra cui Emma Raducanu e Jack Draper, hanno criticato l’AI per errori nelle chiamate e problemi tecnici, sollevando dubbi sull’affidabilità della tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:07   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16893
deve funzionare in tutti i campi anche con problemi di luce. per il resto può succedere una volta ogni mille sbagli e in questi casi si dovrebbe dare la possibilità di avere un replay direttamente da videocamera.
grottesca la situazione di zverev sulla terra in cui il segno della palla fuori era evidente e il giudice si era rifiutato di scendere e zverev si è preso il warning per aver fatto la foto.
ad ogni modo statisticamente sta rendendo il gioco più veloce e ci sono molti meno errori e siamo solo all'inizio, può solo migliorare il tutto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:25   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
mi domando perché non si possano usare normali sensori, magari "installati" nelle righe bianche...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:34   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
mi domando perchè non mettono il limite di tempo!!
dopo 60 minuti chi ha il punteggio piu alto vince.

invece bisogna aspettare 3-4 ore di gioco...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:38   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16893
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
mi domando perchè non mettono il limite di tempo!!
dopo 60 minuti chi ha il punteggio piu alto vince.

invece bisogna aspettare 3-4 ore di gioco...
si stanno diffonendo mille varianti di "tennis" da fighetta, vista la modalità poco virile proposta potresti riscuotere successo, cerca un nome accattivante
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:42   #6
debrasteel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
mi domando perchè non mettono il limite di tempo!!
dopo 60 minuti chi ha il punteggio piu alto vince.

invece bisogna aspettare 3-4 ore di gioco...
Beh, più che una una competizione di velocità, uno slam è una gara di resistenza
debrasteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:44   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da debrasteel Guarda i messaggi
Beh, più che una una competizione di velocità, uno slam è una gara di resistenza


si si, lo so
era solamente una battuta

le prime volte (anni e anni fa) che ho visto giocare a tennis ho pensato "ma come fanno a stancarsi a dare dei colpi a unaa pallina ?"

poi dopo 2 ore ho capito
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:56   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi domando perché non si possano usare normali sensori, magari "installati" nelle righe bianche...
Perchè non funzionano o funzionano male, banalmente.

Questo articolo, oltre che piuttosto "fuori contesto" su hardware upgrade, è anche piuttosto fazioso. Il sistema ha un margine d'errore? Ovviamente ce l'ha (per la precisione di circa 3 mm, se non ricordo male). E ogni tanto ha delle sviste, soprattutto sulla terra.

Ma la cosa è lapalissiana, nessun sistema per quanto preciso potrà mai essere perfetto. Ma di sicuro per come funziona è molto più preciso rispetto a come si faceva un tempo, ovvero "a occhio". Senza contare che ha praticamente eliminato i tempi morti dovuti a polemiche e controlli vari.

Il problema quando salta fuori una nuova tecnologia a "supporto"è che c'è sempre la pletora di contrari che ha nostalgia dei tempi andati, o che si focalizza su 1 errore ogni 10.000 punti giocati quando un tempo se ne facevano 100. Ha detto bene Fritz, uno di quelli che in questi giorni è stato "colpito" da un errore del sistema:
Quote:
"Ci saranno alcuni problemi qua e là, ma penso che sia molto meglio avere il sistema elettronico a chiamare out piuttosto che gli arbitri", ha affermato. "Mi piace il fatto di non dover pensare a contestare le chiamate nel bel mezzo di un punto", ha continuato Fritz. "Mi piace il fatto che non dobbiamo discutere di decisioni e tutto il resto. Penso che sia un sistema migliore di prima"
Detto ciò, se c'è una cosa che allo stato attuale cambierei lato regolamento, è la possibilità per l'arbitro di intervenire per cambiare la decisione del sistema quando è palese l'errore. Ho sentito molti lamentarsi di punti palesemente valutati male che però non sono stati cambiati dal giudice... ma il regolamento dice esplicitamente che la chiamata del sistema è incontestabile, e il giudice in qualunque contesto sportivo sta li per far rispettare le regole.

A me pare piuttosto che a Wimbledon, che è la prima volta che implementa il sistema, lo stiano usando piuttosto male. È la prima volta che sento dire che non è usabile quando cala la luminosità (mi chiedo come fanno ad usarlo negli altri tornei quando arriva la sera o nei campi indoor dove c'è solo l'illuminazione artificiale), così come sono sorte situazioni assurde come nel match dove è stato disattivato pare inavvertitamente per 3 punti o le lamentale per il volume troppo basso delle chiamate out.
Qui più che problemi del sistema parlerei di incompetenza di chi lo usa.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:29   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Detto ciò, se c'è una cosa che allo stato attuale cambierei lato regolamento, è la possibilità per l'arbitro di intervenire per cambiare la decisione del sistema quando è palese l'errore. Ho sentito molti lamentarsi di punti palesemente valutati male che però non sono stati cambiati dal giudice... ma il regolamento dice esplicitamente che la chiamata del sistema è incontestabile, e il giudice in qualunque contesto sportivo sta li per far rispettare le regole.
Concordo!

Dal momento che a questi livelli il tennis è chiaramente un business, dovrebbe essere assolutatamente possibile introdurre un sistema di correzione degli errori effettuati palesemente dalla macchina.

Se è possibile ammetterlo in transazioni finanziarie da milioni di dollari (ed una finale di Slam tra l'altro li vale pure...), non vedo perchè non si possa per l'equità dello sport.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1