|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...to_140036.html
Il programma NVLink Fusion di NVIDIA annunciato al COMPUTEX di Taipei, pensato per aprire il suo ecosistema datacenter a chip custom, nasconderebbe dei vincoli che non renderebbero l'iniziativa davvero aperta come fatto intendere all'annuncio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
perchè veramente c'è qualcuno che ha pensato anche solo lontanamennte che una società regalasse il miglior sistema di BUS in circolazione aggratisss cosi da permettere a 2 aziende di fare sistemi senza il minimo guadagno per la societa creatrice ? ![]() ma non si è mai vista una cagata del genere. nVidia non vuole diffondere la tecnologia, vuole solo espandere il suo mercato in modo controllato e cicuro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Chi si stupisce non ha capito in ciufolo di questa "apertura".
Non è mai stato "Nvidia regala il suo bus NVLink al mondo che lo può usare liberamente". L'annuncio sin dall'inizio è stato, Nvidia apre alla collaborazione con chip realizzati da terzi. Questo significa che ovviamente il sistema deve avere un componente Nvidia dentro, altrimenti non è collaborazione. Detto questo è pure ovvio che Nvidia voglia detenere il controllo SW del protocollo. E' una protezione intelligente al fatto di poter mettere una qualsiasi CPU realizzata da chicchessia insieme ad una serie di acceleratori realizzati da un altro chicchessia connessi tramite NVLink e un componente Nvidia tra quelli opzionabili che fa un lavoro secondario, magari neppure collegato all'NVLink, praticamente un aggiramento dell'accordo di collaborazione che permette di realizzare un sistema con architetture aliene a quelle Nvidia usando però liberamente il suo bus, che per ora rimane il migliore sul mercato e gli altri devono al solito escogitare il modo di regalare la loro soluzione pur di avere un'arma che permetta di competere in qualche modo. E' la solita questione "l'azienda X rende disponibile gratuitamente la propria tecnologia/codice/protocollo al resto del mondo" vs "Nvidia chiede soldi per l'uso della propria tecnologia". C'è un motivo se qualcuno deve regalare un investimento pur di farlo adottare e quindi sperare di guadagnare in altra maniera sempre legata ad uno sperato uso massivo della tecnologia regalata rispetto a chi invece il proprio investimento se lo fa pagare e anche profumatamente e gliene frega davvero poco che sia usato massivamente se questo non le fa guadagnare il giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.