|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_139824.html
Un team del MIT ha osservato per la prima volta il "magnetismo p-wave", una nuova forma di magnetismo in un materiale cristallino bidimensionale. Il fenomeno, controllabile elettricamente, apre la strada a memorie spintroniche ultraveloci, compatte e a basso consumo. Restano però limiti legati alla temperatura di esercizio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
|
Fino a che il fenomeno resta confinato ai -213 gradi la vedo dura ottenere applicazioni su larga scala.
Mi chiedo anche quanto sia sensibile alle interferenze da campo elettrici vicini.. perchè dal poco che ho capito è un fenomeno che si inverte con davvero un minimo intervento, e quando una cosa è così sensibile basta anche molto poco ad interferire.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1746
|
Grazie mille per articolo, buona stiamo facendo grandi passi nella Quantistica e tutto quello annesso, la scoperta e' vitale, dimostra che e' possibile, ora bisogna trovare il materiale consono per le temp normali ed e' questione di tempo, un po' come ora piano piano stiamo alzando in certi casi le temp di esercizio per portarle il piu' vicino alla norma per i PC quantici.
Ora per i PC Quantici siamo come allora fu il grande e mitico ENIAC per i PC moderni Ce ne vorra' di tempo, ma anche qui ce la stanno facendo, un passo alla volta, ottimo. Ultima modifica di UtenteHD : 16-06-2025 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.