| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-06-2025, 20:53 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...ale_index.html La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  13-06-2025, 09:24 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | 
		Il problema principale non e' la velocita' di calcolo o l'efficienza energetica, il problema principale e' che la maggior parte dell'esperienza si basa su CUDA, che NVidia non vuole assolutamente aprire ad altri (e infatti si e' visto come si e' inca**ata non appena era uscito ZLUDA modificando di corsa i termini di licenza di CUDA)... La verita' e' che CUDA dovrebbe essere aperti a tutti i produttori di CPU. Frega niente se e' di NVidia, in questo modo tengono una posizione troppo dominante non tanto sull'hardware quando sullo sviluppo. 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










