Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 12:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_138775.html

Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le forze per Nuclitalia, nuova società dedicata al nucleare di nuova generazione. Focus sugli Small Modular Reactors, con l'obiettivo di rilanciare la filiera italiana e contribuire alla strategia energetica nazionale. Il progetto si inserisce nel piano governativo per il ritorno all'atomo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:22   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Alleluia... fosse la volta buona che si fa sul serio.

Il prossimo passo è abolire quella fuffa assurda dei referendum in cui tra meno di un mese bruceremo soldi per non decidere niente come per altro se su materie complesse come nucleare o anche i quesiti dei prossimi referendum possa esprimersi chi non ha studi specifici in quelle materie.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:25   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
Ridicoli. 40 anni persi e centrali giá pronte mai entrate in funzione. Sebbene un grande sostenitore del nucleare, l'ignoranza ha ucciso il mercato e piuttosto che innovare (vedasi il torio al posto dell'uranio) si è voluto nascondere la testa sotto la sabbia, sprecare miliardi pubblici e soprattutto continuare a sprecarli ancora oggi.
Continuo a ripeterlo: in caso di guerra la rete distribuita di pannelli solari e centrali eoliche (anche a livello casalingo, eppure anche qui innovazione zero) con accumulo (e non esiste solo il litio!) sarebbe una manna per tenere in vita la popolazione (vedasi in Ucraina come le centrali nucleari sono obiettivi strategici).

E adesso investiamo nel nucleare. Mi sembrano le slide di AMD di 15 anni fa...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:35   #4
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10776
beh meglio tardi che mai

devo dire la recentissima idea del nucleare in piccolo la trovo interessante...toglie molto degli svantaggi del nucleare...trovo corretto cavalcare la novità

e devo dire che hanno anche (finalmente) strutturato la società con vertici tecnici, preparati (almeno sulla carta)...cioe per la serie: qua nn possiamo scherzare cn gli amici degli amici
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:45   #5
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1794
L'ennesima mangiatoia, in attesa di eventuali sovvenzioni statali, per qualcosa che non si farà e, malgrado gli insulti o le dettagliate motivazioni dei favorevoli al nucleare, meglio così. Troppo tardi e poco convincenti, o come dicono oltremanica "too little, too late". Poi, cose fatte "all'italiana", vedasi ricostruzioni a L'Aquila o le manutenzioni ordinarie nulle di beni con compartecipazione statale (leggi ponte Morandi), ma ce ne sono altre decine di casi, ad alto rischio come una centrale atomica, non le vedo di buon occhio.
Infine, una considerazione che ai più potrebbe far storcere il naso, ma non posso ometterla; dove c'è profitto per un gruppo di investitori che hanno speso tempo e denaro per consolidare molte loro idee, attraverso i lobbisti, in parlamento, non c'è di certo una vera tutela della salute dell'operaio, del cittadino e dell'ambiente circostante. Rilievi fatti da privati, se confutati da studi più rigorosi, vengono messi in secondo piano, pur di procedere con l'opera. Una qualsiasi opera. Poi, non si può più manifestare contro la realizzazione di un'opera, con l'introduzione di nuovi reati specifici. Questo rientra nella salvaguardia del profitto di cui sopra. E, dunque, a questo preciso punto; una centrale nucleare si costruisce in svariati anni, non risolve questioni attuali e neanche quelle da qui a 5-10 anni. Quindi, a chi serve, realmente?
Penso che, almeno su questo, saremo tutti d'accordo: conta il profitto, per chi si cimenta in tali opere, non di certo l'utilità ultima del bene in costruzione. E parlare di creazione di posti di lavoro....con le condizioni socio lavorative attuali in Italia? Sempre, anche qui, il profitto degli investitori conterà più dell'opera stessa, delle condizioni lavorative e dei salari degli operai utilizzati per la realizzazione e, come sopra, conterà ancor di più della salvaguardia della salute e dell'ambiente.

Ultima modifica di ^VaMpIr0^ : 15-05-2025 alle 12:48.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:49   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1374
Quote:
Gli Small Modular Reactors, al centro dell'attività iniziale della società, sono reattori nucleari di dimensioni ridotte, con una potenza compresa tra 10 e 300 megawatt
Quindi, praticamente, si tratta dei reattori nucleari montati nei sottomarini? Gemini mi ha dato queste informazioni:
Quote:
I reattori nucleari utilizzati nei sottomarini possono produrre una potenza che va dai 70 MW a 220 MW, a seconda del tipo di reattore e del sottomarino in cui sono installati. I reattori più comuni sono di tipo VM-A, VM-4, VM-5, VT-1, S8G e OK-650


Esempi specifici:

Reattori VM-A:
Producono 70 MW per reattore, con i sottomarini delle classi Hotel, Echo e November che ne utilizzano due, per un totale di 140 MW.

Reattori VM-4:
Producono circa 70-90 MW di potenza.

Reattori VM-5:
Usati in coppia nel sottomarino di classe Papa, producono complessivamente 177 MW.

Reattore S8G:
Utilizzato nei sottomarini statunitensi, si stima possa generare circa 220 MW di vapore.

Reattori VT-1:
I primi reattori sovietici a utilizzare metallo liquido come refrigerante, producevano 146 MWt.

Reattori OK-650:
Installati nei sottomarini della classe Typhoon, producono 190 MW ciascuno.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:51   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11904
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ridicoli. 40 anni persi e centrali giá pronte mai entrate in funzione. Sebbene un grande sostenitore del nucleare, l'ignoranza ha ucciso il mercato e piuttosto che innovare (vedasi il torio al posto dell'uranio) si è voluto nascondere la testa sotto la sabbia, sprecare miliardi pubblici e soprattutto continuare a sprecarli ancora oggi.
Continuo a ripeterlo: in caso di guerra la rete distribuita di pannelli solari e centrali eoliche (anche a livello casalingo, eppure anche qui innovazione zero) con accumulo (e non esiste solo il litio!) sarebbe una manna per tenere in vita la popolazione (vedasi in Ucraina come le centrali nucleari sono obiettivi strategici).

E adesso investiamo nel nucleare. Mi sembrano le slide di AMD di 15 anni fa...
Abbastanza palese, vedi Spagna, che una rete come dici te con pannelli e pale eoliche in caso di guerra è totalmente inutile..

A molto sfugge il concetto di dispacciamento, regolazione in tensione e frequenza e quindi crede che basti avere i pannelli sulla casa per poter avere la casa alimentata. Dovreste parlare con chi ha una casa in isola per capire la difficoltà di farlo e cosa vuol dire l’assenza di rete

Ben vengano queste soluzioni “tascabili” del nucleare, spero che prendano piede ma sono anni che parlano di questo modello di centrale nucleare e ancora stiamo a parlarne senza aver vista una..

Purtroppo è pieno di persone in Italia che non le vorrà per ideologia retrograda e per questo il progetto fallirà.. ahimè..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:52   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11904
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quindi, praticamente, si tratta dei reattori nucleari montati nei sottomarini? Gemini mi ha dato queste informazioni:
La taglia è la stessa ma il progetto è diverso perchè sono pensati per uso industriale e non militare e quindi con, in teoria, altri standard di sicurezza e pensati per economia di funzionamento (cosa non importante nei progetti militari dei sommergibili o delle portaerei)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:55   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Abbastanza palese, vedi Spagna, che una rete come dici te con pannelli e pale eoliche in caso di guerra è totalmente inutile..

A molto sfugge il concetto di dispacciamento, regolazione in tensione e frequenza e quindi crede che basti avere i pannelli sulla casa per poter avere la casa alimentata. Dovreste parlare con chi ha una casa in isola per capire la difficoltà di farlo e cosa vuol dire l’assenza di rete

Ben vengano queste soluzioni “tascabili” del nucleare, spero che prendano piede ma sono anni che parlano di questo modello di centrale nucleare e ancora stiamo a parlarne senza aver vista una..

Purtroppo è pieno di persone in Italia che non le vorrà per ideologia retrograda e per questo il progetto fallirà.. ahimè..
Nessuno ha detto che solare e eolico da soli possono proteggere. ma é ovvio che una smartgrid con accumulo casalingo possa fare da bridge in caso elettrodotti o centrali siano colpiti. meglio aspettare che i tecnici rialzino un traliccio da 380kv o nel mentre avere un modus dove frigoriferi/riscaldmaento funzionino anche solo per poche ore? o l'energia sia rigirata dove serve (si vedano ospedali che possono poi risparmiare gasolio dai generatori di emergenza?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:58   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2995
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quindi, praticamente, si tratta dei reattori nucleari montati nei sottomarini? Gemini mi ha dato queste informazioni:
vorrei proprio vedere il processo per cui qualunque reattore da sottomarino (specifiche militari ergo sicurezza per ambiente e marinai al minimo) ad essere certificato e qualificato per uso civile. E´come prendere un sensore montato su un missile balistico e volerlo usare per stabilizzare un aereo. L'EASA impazzisce appena glielo proponi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:59   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7384
Quindi é dittatura della minoranza.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:03   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12212
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Alleluia... fosse la volta buona che si fa sul serio.

Il prossimo passo è abolire quella fuffa assurda dei referendum in cui tra meno di un mese bruceremo soldi per non decidere niente come per altro se su materie complesse come nucleare o anche i quesiti dei prossimi referendum possa esprimersi chi non ha studi specifici in quelle materie.
non ho capito, bisogna abolire i referendum? sono tutti fuffa? sei serio? allora perché non abolire direttamente le elezioni?
comunque in referendum nell' 87 non hanno abolito alcun nucleare in Italia l'hanno solo reso meno conveniente e più difficile da realizzare. quella di fare basta con il nucleare è stata una scelta politica. l'unico divieto che c'era in quei referendum riguardava la partecipazione di Enel all'estero che ovviamente è stata totalmente disattesa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:05   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20676
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quindi, praticamente, si tratta dei reattori nucleari montati nei sottomarini? Gemini mi ha dato queste informazioni:
Di progetti di SMR c'è ne sono a decine, raggruppati in 5 macro categorie, per semplificare.
Quelli dei sottomarini/navi sono solo uno tra tanti.

Un esempio:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/BWRX-300
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:06   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
L'ennesima mangiatoia, in attesa di eventuali sovvenzioni statali, per qualcosa che non si farà e, malgrado gli insulti o le dettagliate motivazioni dei favorevoli al nucleare, meglio così. Troppo tardi e poco convincenti, o come dicono oltremanica "too little, too late".
Quindi aspettiamo blackout terrificanti peggio che in Spagna visto che praticamente il turbogas non lo si vuole perché inquina e comporta dei rischi.
Il carbone niente da fare inutile anche solo norminarlo.
Le rinnovabili per l'idroelettrico è stato già fatto il fattibile e il resto non può essere usato facilmente per il carico base e per tenere in piedi la rete quindi?? Quindi, questo si purtroppo tipicamente italiano, si vuole aspettare gli eventi e non fare nulla. Se poi le centrali le fanno all'estero sul confine siamo anche contenti di pagare per comprare l'energia.

Quote:
Poi, cose fatte "all'italiana", vedasi ricostruzioni a L'Aquila o le manutenzioni ordinarie nulle di beni con compartecipazione statale (leggi ponte Morandi), ma ce ne sono altre decine di casi, ad alto rischio come una centrale atomica, non le vedo di buon occhio.
Che non c'entra una beata mazza e che dimostra che non siete nemmeno informati sull'argomento perché tutte le centrali nucleari sono sempre supervisionate da enti internazionali che controllano ogni minuzia. Quindi dire che sarebbe fatta all'italiana o che in Francia sono alla francese è una cavolata di prima categoria.

Quote:
Infine, una considerazione che ai più potrebbe far storcere il naso, ma non posso ometterla; dove c'è profitto per un gruppo di investitori che hanno speso tempo e denaro per consolidare molte loro idee, attraverso i lobbisti, in parlamento, non c'è di certo una vera tutela della salute dell'operaio, del cittadino e dell'ambiente circostante. Rilievi fatti da privati, se confutati da studi più rigorosi, vengono messi in secondo piano, pur di procedere con l'opera. Una qualsiasi opera.
Francamente mi sembra una sorta di discorso complottista che non ho capito nemmeno dove vuoi andare a parare. La radioattività è misurabile con relativa facilità e viene controllata da organismi internazionali. Pensare che il parlamento italiano o una lobby italiana possa nascondere un utilizzo scorretto di una centrale o una fuga radioattiva non solo è surreale ma anche fossero tutti d'accordo non hanno il potere di insabbiare qualcosa di così grosso. Solo in un film o un libro di fantasia potrebbe realizzarsi un tale scenario.

Quote:
Poi, non si può più manifestare contro la realizzazione di un'opera, con l'introduzione di nuovi reati specifici. Questo rientra nella salvaguardia del profitto di cui sopra.
Rientra nel buon senso dato che da anni a questa parte si facevano manifestazioni spesso violente anche contro opere strategiche e di chiaro beneficio. Tanto più che spesso a manifestare non era certo la "meglio gioventù" anzi... erano spesso gente che aveva più voglia di spaccare che non di ottenere qualcosa manifestando.

Quote:
E, dunque, a questo preciso punto; una centrale nucleare si costruisce in svariati anni, non risolve questioni attuali e neanche quelle da qui a 5-10 anni. Quindi, a chi serve, realmente?
Serve ad abbattere i costi dell'energia, a garantire che i nostri figli abbiano una base solida e poco inquinante che gli garantisca stabilità energetica insieme alle rinnovabili. Serve a non dipendere o dipendere meno dall'estero con tutti i rischi annessi e connessi. Serve a diversificare le nostre fonti di energia in modo che se per X motivi una dovesse andare in crisi abbiamo altro a cui appoggiarci. Bastano come motivi?

Quote:
Penso che, almeno su questo, saremo tutti d'accordo: conta il profitto, per chi si cimenta in tali opere, non di certo l'utilità ultima del bene in costruzione.
Se dovessimo osteggiare qualsiasi cosa sia fatta per profitto dovremmo tutti vivere in fattorie autosufficienti in cui tutti produciamo tutto per sopravvivere. Praticamente una sorta di apocalisse.

Quote:
E parlare di creazione di posti di lavoro....con le condizioni socio lavorative attuali in Italia? Sempre, anche qui, il profitto degli investitori conterà più dell'opera stessa, delle condizioni lavorative e dei salari degli operai utilizzati per la realizzazione e, come sopra, conterà ancor di più della salvaguardia della salute e dell'ambiente.
Guarda che forse te non hai chiaro come funziona la costruzione di una centrale. Non viene costruita dall'appaltatore pinco pallo con operai a nero dell'europa dell'est sfruttati eh. Per anche solo esser preso in considerazione come possibile costruttore di una centrale devi essere una realtà non dico certificata ma ultra certificata con operai specializzati e formati. Tutta gente adeguatamente stipendiata e che deve superare anche check di sicurezza. I discorsi che fai come se si affidasse la costruzione di una centrale alla ditta edile del paesello denotano che non conosci per niente l'argomento, che non hai idea delle procedure asfissianti che ci sono e di come tutto sia sempre supervisionato da enti sovranazionali e composti da commissioni i cui membri provengono da stati diversi ecc... ecc... ecc...

Quindi scusa se te lo dico ma dimostri come parlare democraticamente di questi argomenti sia una scemenza perché tantissimi come te si immaginano scenari assurdi e senza senso e si creano una opinione basata su luoghi comuni privi di fondamento.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:13   #15
Douglas Mortimer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 278
Ci sono i reattori EPR da 1600 MW, questi piccoli SMR non vanno bene per un paese industriale.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:13   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
non ho capito, bisogna abolire i referendum?
Perché a che servono? Hai visto negli ultimi boh... 15 anni UN e dico UN referendum raggiungere il quorum? Se non ricordo male l'ultimo a raggiungerlo è stato nel 2011.

Quote:
allora perché non abolire direttamente le elezioni?
Discorso assurdo e che non c'entra niente. Quando fai le elezioni eleggi un rappresentante che si pensa e spera scegli in quanto persona capace, informata o in grado di informarsi sull'argomento. Col referendum invece chiedi a gente non informata e non competente di decidere su un argomento. Sarebbe come se domani fanno un referendum dicendo che i raggi X sono cancerogeni e quindi non è legale fare le radiografie e vincesse troveresti giusto che negli ospedali vengano rimosse tutte le macchine.
Io che non sono un medico NON devo poter decidere di medicina così come su argomenti prettamente tecnici fare referendum è una scemenza in cui si buttano soldi pubblici inutilmente e qualsiasi sia il risultato è assurdo ottenerlo in un modo anti-scientifico.

Ultima modifica di Darkon : 15-05-2025 alle 13:16.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:31   #17
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4345
Continua la truffa del nucleare...


Buono cosi', li attendo tutti al giudizio popolare... sempre che qualcuno non voglia abolirlo.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:33   #18
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
Non riescono ad accordarsi per imporre batterie per auto che non esplodono, perchè non convengono, o un pò di pioggia fa danni per miliardi perchè non si costruiscono o si manutengono i canali, però cè gente che è convinta che con i reattori nucleari monteranno quelli piu sicuri e non quelli che convengono nel breve periodo. Prima o poi l'incidente ci scappa sempre senza considerare che l'Italia come la Turchia e il Giappone sono territori soggetti a terremoti fortissimi e spesso imprevedibili quindi fare confronti con Germania o Francia, dove le centrali le stanno spegnendo prima del cedimento, è impossibile.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:36   #19
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4471
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
....
Purtroppo è pieno di persone in Italia che non le vorrà per ideologia retrograda e per questo il progetto fallirà.. ahimè..

Basta garantirgli una bolletta elettrica più bassa e questi ideologi il reattore se lo fanno installare in giardino.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:39   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7384
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Basta garantirgli una bolletta elettrica più bassa e questi ideologi il reattore se lo fanno installare in giardino.
Cosa impossibile con il nucleare. Quindi stiamo tranquilli.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1