Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2025, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...pp_138252.html

In poco più di un anno, Google ha ridotto di quasi la metà il numero delle app disponibili sul Play Store, puntando su qualità, sicurezza e trasparenza. Ecco cosa sta succedendo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 10:33   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Ma come,niente crociata e critiche se lo fa Google?
Niente centinaia di app torcia?
Quello delle app è stato uno dei motivi per cui si criticava Windows phone,perché non c'erano 30 app torcia,50 app di rutti e 99 app di sfondi animati di gattini.
A detta di chi ha lavorato come sviluppatore di app per Windows phone, Microsoft era severa con i dati utenti,se la "app torcia" ti richiedeva l'accesso alla rubrica,SMS,cartelle file etc (che nelle versioni android ti avvisavano che se non davi il consenso la app avrebbe potuto bloccarsi e funzionare male) ci si beccava un 2 di picche.
Io sono convinto che il fallimento di Windows phone non è stato proprio quello del poco impegno di Microsoft che aveva creato un sistema operativo che consumava poco hardware, ma ,gli stessi utenti tonti,ovvero utonti di smartphone che trovavano le più ridicole scuse per criticare tal sistema operativo,una delle tante e la più famosa,uno store con poche app,poi aprivi lo store Google e ti ritrovavi miriadi di app uguali e spesso pure inutili perché funzionavano pure male.
E ho avuto diversi sistemi operativi per smartphone e palmari,quindi ho potuto "toccare con mano" certe boiate.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 10:42   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma come,niente crociata e critiche se lo fa Google?
Niente centinaia di app torcia?
Quello delle app è stato uno dei motivi per cui si criticava Windows phone,perché non c'erano 30 app torcia,50 app di rutti e 99 app di sfondi animati di gattini.
A detta di chi ha lavorato come sviluppatore di app per Windows phone, Microsoft era severa con i dati utenti,se la "app torcia" ti richiedeva l'accesso alla rubrica,SMS,cartelle file etc (che nelle versioni android ti avvisavano che se non davi il consenso la app avrebbe potuto bloccarsi e funzionare male) ci si beccava un 2 di picche.
Io sono convinto che il fallimento di Windows phone non è stato proprio quello del poco impegno di Microsoft che aveva creato un sistema operativo che consumava poco hardware, ma ,gli stessi utenti tonti,ovvero utonti di smartphone che trovavano le più ridicole scuse per criticare tal sistema operativo,una delle tante e la più famosa,uno store con poche app,poi aprivi lo store Google e ti ritrovavi miriadi di app uguali e spesso pure inutili perché funzionavano pure male.
E ho avuto diversi sistemi operativi per smartphone e palmari,quindi ho potuto "toccare con mano" certe boiate.
Secondo me fai un gran calderone con cose giuste e cose sbagliate:

1) È vero che hanno tagliato il 47% ma il restante 53% è comunque un numero enorme di app che offrono svariate alternative per qualsiasi esigenza o quasi. Su windows phone invece c'era il problema che per alcune cose proprio non trovavi nessuna app.

2) Windows phone è arrivato troppo tardi quando ormai iOS e Android avevano community consolidate con anche programmi custom, sistemi di personalizzazione ecc... ecc... mentre su windows si ripartiva da zero e tanti non avevano nessuna voglia.

3) La GUI era brutta forte e ok mi puoi dire ma son gusti personali e non lo metto in dubbio ma mi riconoscerai che non sono l'unico ad averla ritenuta veramente ma veramente brutta. Mentre iOS e Android offrivano interfacce sempre più interessanti, windows era eccessivamente minimalista che sia chiaro poteva anche andar bene su fasce economiche e senza pretese ma in fascia media e alta la gente vuole anche un'interfaccia, passami il termine, soddisfacente.

Quindi sì sicuramente hai ragione a dire che sugli store ci sono 10 app di cui 6 sono fatte male ma bene o male trovi sempre quello che ti serve e soprattutto specie su android hai una community immensa di app sviluppate su github a cui attingere. Su windows rischiavi di non trovare proprio l'app che ti serviva o di averne una punto e basta che se per X motivi non ti piaceva non avevi nessuna alternativa e nemmeno una community in cui sperare che qualcuno scrivesse qualcosa di alternativo.

Windows phone sarebbe stata una panacea per il mercato se fossero partiti come iOS e Android intorno al 2008. Invece essendo arrivati fuori tempo limite è stata solo una perdita di tempo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 10:45   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma come,niente crociata e critiche se lo fa Google?
Niente centinaia di app torcia?
Quello delle app è stato uno dei motivi per cui si criticava Windows phone,perché non c'erano 30 app torcia,50 app di rutti e 99 app di sfondi animati di gattini.
A detta di chi ha lavorato come sviluppatore di app per Windows phone, Microsoft era severa con i dati utenti,se la "app torcia" ti richiedeva l'accesso alla rubrica,SMS,cartelle file etc (che nelle versioni android ti avvisavano che se non davi il consenso la app avrebbe potuto bloccarsi e funzionare male) ci si beccava un 2 di picche.
Io sono convinto che il fallimento di Windows phone non è stato proprio quello del poco impegno di Microsoft che aveva creato un sistema operativo che consumava poco hardware, ma ,gli stessi utenti tonti,ovvero utonti di smartphone che trovavano le più ridicole scuse per criticare tal sistema operativo,una delle tante e la più famosa,uno store con poche app,poi aprivi lo store Google e ti ritrovavi miriadi di app uguali e spesso pure inutili perché funzionavano pure male.
E ho avuto diversi sistemi operativi per smartphone e palmari,quindi ho potuto "toccare con mano" certe boiate.
da iphoniano non mi trovo nelle critiche da te poste. principalmente windows phone ha fallito perchè molto indietro (per un periodo non proponeva nemmeno il copia incolla) e una difficoltà nel fare aderire gli sviluppatori al proprio store.
ma mai sentito nessuno dire "sto con android perchè ho 10 milioni di app". da sempre iphone ha meno app ma nessuno se ne è lamentato
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 11:20   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5245
Windows Phone non ha attecchito per lo stesso motivo per cui ogni alternativa software non attecchisce rispetto alla controparte mainstream: la gente si abitua in un modo, e non vuole assolutamente cambiare.
Il "nuovo" concorrente può essere migliore sotto ogni aspetto, la gente vorrà sempre rimanere con il vecchio con cui è abituata. Salvo GROSSE migliorie...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 13:17   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Nel mirino sono finite app statiche senza feature specifiche (come quelle che mostrano solo un testo o un PDF), app con un solo wallpaper, o quelle che non fanno praticamente nulla.
Curioso di sapere cosa spinge alcuni utenti ad installare app che non fanno nulla
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 20:59   #7
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Curioso di sapere cosa spinge alcuni utenti ad installare app che non fanno nulla
Manco l'icona nel drawer ti mettono, talmente non fanno nulla
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 07:58   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me fai un gran calderone con cose giuste e cose sbagliate:

1) È vero che hanno tagliato il 47% ma il restante 53% è comunque un numero enorme di app che offrono svariate alternative per qualsiasi esigenza o quasi. Su windows phone invece c'era il problema che per alcune cose proprio non trovavi nessuna app.

2) Windows phone è arrivato troppo tardi quando ormai iOS e Android avevano community consolidate con anche programmi custom, sistemi di personalizzazione ecc... ecc... mentre su windows si ripartiva da zero e tanti non avevano nessuna voglia.

3) La GUI era brutta forte e ok mi puoi dire ma son gusti personali e non lo metto in dubbio ma mi riconoscerai che non sono l'unico ad averla ritenuta veramente ma veramente brutta. Mentre iOS e Android offrivano interfacce sempre più interessanti, windows era eccessivamente minimalista che sia chiaro poteva anche andar bene su fasce economiche e senza pretese ma in fascia media e alta la gente vuole anche un'interfaccia, passami il termine, soddisfacente.

Quindi sì sicuramente hai ragione a dire che sugli store ci sono 10 app di cui 6 sono fatte male ma bene o male trovi sempre quello che ti serve e soprattutto specie su android hai una community immensa di app sviluppate su github a cui attingere. Su windows rischiavi di non trovare proprio l'app che ti serviva o di averne una punto e basta che se per X motivi non ti piaceva non avevi nessuna alternativa e nemmeno una community in cui sperare che qualcuno scrivesse qualcosa di alternativo.

Windows phone sarebbe stata una panacea per il mercato se fossero partiti come iOS e Android intorno al 2008. Invece essendo arrivati fuori tempo limite è stata solo una perdita di tempo.
Non condivido il punto numero 3, nel senso che ovviamente rimane una cosa soggettiva il piacere/non piacere della GUI, ma a mio modo di vedere era almeno una ALTERNATIVA all'unico stile iOS/Android. E poi era fluida anche su terminali con 512MB di RAM!

Per il resto, tutto giusto, sono arrivati "tardi", poca disponibilità di App e spesso anche difficoltà nel gestire le App installate. A volte per poterle rimuovere del tutto bisognava rimuovere l'account Microsoft dallo smartphone
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1