|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...io_124095.html
In un mercato tutto sommato stabile si fa notare la continua crescita delle mirrorless, anche se con un prezzo medio sceso nel 2023. Colano a picco le reflex, mentre le fotocamere con ottica integrata fanno segnare, con meno pezzi venduti, un fatturato in crescita Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
in tutto ciò, io piango per la morte delle superzoom da 1 pollice, perché offrivano ottima qualità e versatilità in un'unica soluzione.
Avrei tanto voluto vedere una RX10 Mark V.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Be il mercato sta andando nella giusta direzione, le mirrorless oramai hanno raggiunto un livello di prestazioni superiore alle reflex, i mirini elettronici di queste hanno fatto un salto di qualità e non fanno rimpiangere quelli delle reflex che avevano il problema tutt'altro che accettabile di essere bui, inoltre i body delle mirrorless sono sensibilmente più compatti, meno ingombranti e meno pesanti dei body delle reflex a parità di sensore ... insomma per farla breve non ha più senso andare avanti con le reflex e sono convinto che spariranno definitivamente dal mercato
Per quanto riguarda le compatte, in effetti sono state soppiantate dagli smartphone, però smettiamola di dire che gli smartphone stanno superando le fotocamere in termini di qualità degli scatti, questo è vero per gli scatti in situazioni di luce ottimali, ma come ci si ritrova a scattare in situazione di luce scarsa, per esempio foto notturne, gli smartphone mostrano tutti i loro limiti e i loro scatti fanno letteralmente "cacare". L'unica cosa di cui sono pienamente convinto è che i produttori di fotocamere compatte hanno "gettato la spugna" nei confronti degli smartphone, bastava che cominciassero a produrre compatte con sensori da almeno un pollice e si sarebbero tolti dalle scatole i miseri sensori microscopici degli smartphone definitivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--bastava che cominciassero a produrre compatte con sensori da almeno un pollice e si sarebbero tolti dalle scatole i miseri sensori microscopici degli smartphone definitivamente
Ne esistevano, ma costavano quanto una reflex entry level, a volte anche di piú, o un buon smartphone che con tutti gli strumenti di AI riesce a tirare fuori foto paragonabili. É che era un mercato necessariamente ridotto: nell'entry level, nessuno le prendeva perché si aveva il telefono, in fasce decisamente piú premium c'erano solo alcuni appassionati o professionisti che volevano qualcosa di pratico da portarsi dietro. Io ad esempio ho sempre avuto una compatta fino a diversi anni fa. Volevo qualcosa che mi permettesse di fare foto ai miei figli senza che venissero inevitabilmente mosse. Le compatte non erano meglio dei teleffoni almeno che non si spendevano cifre. Le Bridge erano interessanti, ma al di lá di grande flessibilitá di utilizzo, il sensore era sempre quello delle compatte e avevi davanti un treno di lenti che mamma mia. Se ti spostavi su bridge da 1 pollice, i costi erano quelli di una reflex entry level. Cosí ho preso una 250d della canon, che mi piace un sacco. Peccato solo che mi piacerebbe avere un obbiettivo tuttofare tipo un 17-70 luminoso ma per reflex si trova solo il sigma vecchio di 10 anni, mentre il tamron 17-70 2.8 (spettacolo!) si trova solo per mirrorless.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Ormai i sensori degli smartphone sono da 1".
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
La scoperta dell'acqua calda. Nikon e Canon hanno messo la pietra tombale sui loro storici sistemi reflex nell'istante in cui sono uscite con le Mirrorless FF (Z e R rispettivamente).
La sostituzione delle reflex in favore delle mirrorless è stata, dall'istante in cui è stato prodotto il primo sensore digitale fotografico, solo una questione di tempo... tempo che lo specchio perdesse completamente la sua ragion d'essere. Ed è sufficiente ragionare sul perchè ci sia (stato) uno specchio ribaltabile per avere una risposta. Finchè c'era la pellicola, era l'unico modo per avere una visione, lettura dell'esposizione e messa a fuoco TTL tramite la stessa identica lente che avrebbe poi impressionato la pellicola, con tutte le conseguenze (positive) del caso... e da qui l'ovvia esplosione commerciale dei sistemi reflex e annullamento (quasi) totale di tutto il resto, eccettuai sistemi di bassa gamma o speciali. Con il sensore digitale al posto della pellicola, la musica ha iniziato a cambiare: si poteva avere una visione diretta e istantanea proprio dal supporto sensibile (i primi live view). Però... i sensori e i processori erano estremamente acerbi e integrarvi un sistema AF a fase (o a contrasto decente) ed esposimetrico all'altezza dei sistemi del tempo, nonchè uno schermetto LCD che restituisse immagini fluide e di alta qualità, batterie all'altezza... non era ancora cosa. Quindi siamo rimasti al semplice "mettiamo un sensore al posto della pellicola, specchio ribaltabile, sensori AF ed esposimetrico separati e via ". Ho una D90, una delle primissime macchine con il live view... ma vi posso garantire che era al limite dell'inutilizzabile. Col tempo i processori di sono evoluti, i sensori anche, è stato possibile integrare sensori a rilevamento di fase all'interno del sensore d'immagine stesso (con anche maggiore copertura dell'inquadratura), è stato possibile costruire schermetti LCD/OLED microscopici e di altissima qualità (che il marketing chiama EVF)... e a questo punto, a cosa serve più lo specchio? Poi, in ultimo, in un mercato in continua contrazione, serve anche un qualcosa, una continua ricerca della novità per continuare a vendere. Oramai le reflex erano alla frutta da questo punto di vista. Da un modello al successivo non c'era più questo enorme balzo che c'era in passato... Quindi, per continuare a vendere, cosa c'è di meglio di una bella tabula rasa e "rifare" tutto ex novo? A prezzi maggiorati, s'intende.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Beh c'è anche un'altro punto molto importante, togliendo lo specchio si avvicina molto la lente al sensore dando vantaggi importanti di qualità ed ingombri.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Le reflex sono quasi tutte fuori produzione ed i modelli in vendita non vengono piu' aggiornati da anni.
Purtroppo il mercato dell'usato è ancora alto e le lenti non si portano via a 4 soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
Io ci avevo provato a metterle in vendita dato che non le uso più, ma di vendere un 80/200 2.8 a 200 euro proprio non mi va. li tengo li, forse tra 10-20 anni varranno qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Il bighiera o i piu' vecchi a pompa? Il bighiera si vende a prezzo maggiore. Se poi e' il mitico afs, allora molto di piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Prova a vedere nei mercatini dei forum specialisti tipo juza.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
A 200 te lo prendo io di corsa, se e' in ottime condizioni pero'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Non per fare il nostradamus, ma lo avevo previsto quasi vent'anni fa
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037165
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
200 è poco per un bighiera, a quel prezzo ci sono quelli a pompa. Direi sui 300/350€ se in ottime condizioni con paraluce, scatola e tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Naturalmente chi ha un corredo importante lo cambierà lentamente facilitato dal fatto che le vecchie ottiche funzionano egregiamente anche con le mirrorless, ma stanno costruendo veri mostri di ottica per le mirrorless tanto per far ingolosire gli appassionati e i professionisti, tipo il 24-105 f2.8 o il 28-70 f2.0 o il 100-300 f2.8 che ingombra e pesa come il 300 f2.8 fisso con qualità impensabili.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Mettiti anche nei loro panni: devi lanciare il sistema nuovo e convincere il fotoamatore pieno di soldi a darti qualche migliaio di euro: gli devi dare pane per i suoi deni che gli faccia strisciare la carta di credito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.