Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2025, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...ci_137603.html

OpenAI, nei documenti depositati in tribunale e sul social network X, ha accusato Elon Musk di aver condotto da oltre un anno una campagna "incessante" per danneggiarla. La società chiede ai giudici di fermarlo. Se non ci saranno sviluppi, si andrà a processo nel 2026.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:30   #2
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Mi sembra che l'unico punto dirimente sia:
Musk ha donato soldi condizionati alla natura no profit dell'azienda, si o no?
Se la risposta fosse no, allora Musk non può avanzare pretesa alcuna.
Se la risposta fosse si, allora OpenAI ha solo la possibilità di restituire l'investimento o di rimanere no profit.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 13:47   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8087
Non posso esprimermi sulla vicenda in particolare perché bisognerebbe conoscerla a fondo.

Al tempo stesso e a carattere generale trovo odioso che si permetta a no-profit di diventare profit e che nel momento in cui si nasa l'affare ci sia puntualmente qualcuno che stravolge tutto.

Ora di Musk non potrebbe fregarmene di meno ma tutti quelli che hanno messo soldi piccoli o grandi che siano pensando di finanziare una no profit e che ora la vedono trasformarsi in questo modo come dovrebbero sentirsi?

Francamente quando aziende nascono con una fiscalità che gli da diritto a benefici fiscali, a un certo livello di visibilità ecc... ecc... a mio parere non gli dovrebbe esser concesso di poter stravolgere in questo modo la propria essenza.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2025, 15:11   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Corretto passare da no-profit a profit ma pagando per il benefit avuti negli ultimi X (5 ?) anni

D’altro canto sarebbe opportuno calcolare il beneficio economico avuto dallo Stato e dagli investitori..

Basta fa pagare le tasse presunte sul vantaggio futuro avuto dalla detassazione precedente e obbligare una restituzione del vantaggio economico avuto avendo soldi dalle donazioni proporzionali al beneficio futuro.. ovvero.. dare azioni a tutti i donatori che ne diventeranno proprietari.. questo disincentiverebbe alcuni a diventare profit e in altri casi a chi ha donato ad avere un beneficio visto che i soldi donati hanno generato un profitto

Non parlo per il caso specifico.. basterebbe che chi ha creato la IA si faccia assumere e ciao..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 07:21   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8087
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Corretto passare da no-profit a profit ma pagando per il benefit avuti negli ultimi X (5 ?) anni

D’altro canto sarebbe opportuno calcolare il beneficio economico avuto dallo Stato e dagli investitori..

Basta fa pagare le tasse presunte sul vantaggio futuro avuto dalla detassazione precedente e obbligare una restituzione del vantaggio economico avuto avendo soldi dalle donazioni proporzionali al beneficio futuro.. ovvero.. dare azioni a tutti i donatori che ne diventeranno proprietari.. questo disincentiverebbe alcuni a diventare profit e in altri casi a chi ha donato ad avere un beneficio visto che i soldi donati hanno generato un profitto

Non parlo per il caso specifico.. basterebbe che chi ha creato la IA si faccia assumere e ciao..
Mah non sono del tutto d'accordo. Non puoi ridurre tutto al mero beneficio fiscale altrimenti d'ora in avanti apri qualsiasi startup come no profit e solo se e quando guadagna decidi di trasformarla.

Secondo me c'è proprio un errore di fondo nel raccogliere soldi da donazioni per poi trasformare il tutto in un qualcosa a proprio uso e consumo. In questo modo di fatto chi ha donato lo prende in tasca senza se e senza ma.

Per questo da sempre sono contro tutte le forme assurde sia del nostro ordinamento che di quello anglosassone che permettono prima vantaggi fiscali e poi se c'è da guadagnare di fare furbate.

Mia opinione personale: onlus/no profit che rimangono tali per sempre da un lato e società di capitali e SOLO società di capitali dall'altro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 07:29   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah non sono del tutto d'accordo. Non puoi ridurre tutto al mero beneficio fiscale altrimenti d'ora in avanti apri qualsiasi startup come no profit e solo se e quando guadagna decidi di trasformarla.

Secondo me c'è proprio un errore di fondo nel raccogliere soldi da donazioni per poi trasformare il tutto in un qualcosa a proprio uso e consumo. In questo modo di fatto chi ha donato lo prende in tasca senza se e senza ma.

Per questo da sempre sono contro tutte le forme assurde sia del nostro ordinamento che di quello anglosassone che permettono prima vantaggi fiscali e poi se c'è da guadagnare di fare furbate.

Mia opinione personale: onlus/no profit che rimangono tali per sempre da un lato e società di capitali e SOLO società di capitali dall'altro.
per quello dicevo di applicare costi per la transizione e azioni per i donatori in modo che non ci si perda.

la soluzione che prospetti tu si aggira facilmente.. basta creare una nuova società quando hai capito che il sistema funziona e assumere le persone della prima
perdi qualche tempo per ripartire ma hai già tutto e la certezza che funzioni e ciao a chi ha donato prima.. premesso che se uno dona non si aspetta NIENTE indietro sennò non si chiama donazione

fare una donazione con un vincolo di utilizzo è un contratto di scambio e non una donazione ma questo è etica (cosa che musk manco sa dove sia di casa..)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1