Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2025, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...25_136998.html

Nei primi due mesi del 2025, le auto elettriche e ibride continuano a guadagnare terreno in Europa, con un incremento del 28,4% per i veicoli a batteria e del 18,7% per gli ibridi. Parallelamente, le vendite di auto a benzina e diesel registrano un netto calo e riducono la loro quota complessiva al 38,8% del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 16:00   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
ritengo fuorviante dire che le auto a gasolio e benzina sono in contrazione quando anche le HEV sono a benzina e a gasolio..

non sarebbe da unire queste due e vedere come cambia li ? molti oggi prendono ibride e mild-hybrid ma sono sempre vetture a benzina o a gasolio alla fin fine..

detto questo lo scenario sta cambiando grazie ai cinesi che spingono e guadagnano terreno..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 16:36   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Conti della serva.
Sul mercato italiano si sono vendute 6 auto su 100 in meno. Le auto elettriche passano dal 3% al 4,1%.
Quindi se si vendevano 100 auto, ora sono 94. Il 3% di 100 fa 3 auto su 100. Il 4,1% di 94 fa 3,85 auto, quindi 0,85 in piu' dell'anno prima, un aumento reale del 28%. Quel mirabolante +70,9% in piu' vien fuori per via della cotrazione del mercato. Insomma si vendono poche auto elettriche in piu', si vendono molte meno auto in tutto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 16:37   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ritengo fuorviante dire che le auto a gasolio e benzina sono in contrazione quando anche le HEV sono a benzina e a gasolio..

non sarebbe da unire queste due e vedere come cambia li ? molti oggi prendono ibride e mild-hybrid ma sono sempre vetture a benzina o a gasolio alla fin fine..
Quei numeri li sommi facilmente. Sarebbe interessante più che altro conoscere i dati separati di ibride benzina e ibride diesel (come le non-ibride).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 16:47   #5
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
detto questo lo scenario sta cambiando grazie ai cinesi che spingono e guadagnano terreno..
Per curiosità (sempre che tu abbia la tv e guardi certe trasmissioni), hai visto l'ultima puntata di presa diretta che parlava dell'accelerazione cinese in tema di rinnovabili? Che informazioni hai in merito, visto che sei del settore?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 17:20   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Conti della serva.
Sul mercato italiano si sono vendute 6 auto su 100 in meno. Le auto elettriche passano dal 3% al 4,1%.
Quindi se si vendevano 100 auto, ora sono 94. Il 3% di 100 fa 3 auto su 100. Il 4,1% di 94 fa 3,85 auto, quindi 0,85 in piu' dell'anno prima, un aumento reale del 28%. Quel mirabolante +70,9% in piu' vien fuori per via della cotrazione del mercato. Insomma si vendono poche auto elettriche in piu', si vendono molte meno auto in tutto.
Ottima osservazione...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 17:43   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Conti della serva.
Sul mercato italiano si sono vendute 6 auto su 100 in meno. Le auto elettriche passano dal 3% al 4,1%.
Quindi se si vendevano 100 auto, ora sono 94. Il 3% di 100 fa 3 auto su 100. Il 4,1% di 94 fa 3,85 auto, quindi 0,85 in piu' dell'anno prima, un aumento reale del 28%. Quel mirabolante +70,9% in piu' vien fuori per via della cotrazione del mercato. Insomma si vendono poche auto elettriche in piu', si vendono molte meno auto in tutto.
Non per volere invalidare il ragionamento, ma passano al 5% (gennaio-febbraio). I numeri sul sito ACEA: https://www.acea.auto/files/Press_re...ruary_2025.pdf
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 19:43   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Per curiosità (sempre che tu abbia la tv e guardi certe trasmissioni), hai visto l'ultima puntata di presa diretta che parlava dell'accelerazione cinese in tema di rinnovabili? Che informazioni hai in merito, visto che sei del settore?
ho la tv ma non guardo la "TV"..

detto questo ho letto dei risultati del 2024 sul green nel mondo e di quanto stia investendo la nazione più ricca del mondo nelle rinnovabili ma non capisco perchè viene detto solo quello e non tutto quello che fa..
alla fin fine hanno installato moltissima potenza green e creato moltissima nuova energia da carbone..
sono bravissimi a far trapelare le informazioni del green (che comunque sono bei numeri visto che giocano in casa con costi di produzione bassissimi) ma dimenticano di dire che nel nuovo mix installato c'è tanta CO2 più di prima.

detto questo stanno investendo in green perchè da loro costa pochissimo.

noi importiamo pannelli da 550W bifacciali a 70 euro l'uno.. pensa a quanto possono venderli li senza trasporto e tasse.. ci mancherebbe altro che non investissero in green quando da loro 1 kW installato costa meno di 300 euro

ma hanno fame di energia perchè stanno crescendo ad un ritmo bestiale.. superiore a quello dell'Europa nel dopo guerra e quindi gli serve stare al passo anche con l'energia.. e le rinnovabili producono potenza e marketing ma non l'energia che gli serve e quindi vanno di carbone e metano

https://www.energiaitalia.news/polic...el-crea/52293/

il paradosso cinese..

hanno bisogno di energia per la domanda interna e la produzione di prodotti per noi e quindi si buttano su metano e carbone per fare energia e green per far finta di essere puliti ma serviranno ancora 10 anni (temo) prima che invertano la rotta e riducano le nuove centrali a carbone.. fino a li continueranno ad installare SIA green SIA carbone/metano perchè la domanda di energia non è copribile con il green, ahimè.. noi siamo parte della colpa di questo aumento di inquinamento avendo spostato l'automotive di là
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 20:59   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Pensare che queste sono quelle che non si vendono nemmeno con gli incentivi...

Fanno +30% in un mercato generale che fa -3%.

E senza Tesla che ne bimestre ha dimezzato le vendite.
Ma da Marzo Model Y è un consegna, per cui ne venderanno certamente di piú e non di meno di BEV.

Buono comunque che SENZA TESLA il mercato sia andato su lo stesso, vuoldire che siamo ad un step successivo non piú levare un intero comprato a quel che fa un singolo brand.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 22:27   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Va su? Sono numeri ridicoli, nonostante gli incentivi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 23:11   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
bev crescono pure senza la nuova model y, c'è poco da aggiungere
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 23:42   #12
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...
il paradosso cinese..

hanno bisogno di energia per la domanda interna e la produzione di prodotti per noi e quindi si buttano su metano e carbone per fare energia e green per far finta di essere puliti ma serviranno ancora 10 anni (temo) prima che invertano la rotta e riducano le nuove centrali a carbone.. fino a li continueranno ad installare SIA green SIA carbone/metano perchè la domanda di energia non è copribile con il green, ahimè.. noi siamo parte della colpa di questo aumento di inquinamento avendo spostato l'automotive di là
Ma infatti è stato detto anche nella trasmissione cui mi riferivo.
Hanno fatto passi enormi negli ultimi dieci anni, ma continueranno ad aver bisogno di usare carbone (che rimane la loro maggiore risorsa per produrre energia) per i prossimi dieci ancora. Ma questo non toglie il fatto che ci stiano provando a cambiare rotta. Lungi da me giustificare i cinesi, ma rispetto a tutte le scelte europee o americane mi sembrano più convinti.
E come hai scrittto tu, parte della colpa è nostra perché "ci fregiamo di essere green col carbone degli altri" (detta alla romanesca avrebbe un altro effetto).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 23:50   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ho la tv ma non guardo la "TV"..

detto questo ho letto dei risultati del 2024 sul green nel mondo e di quanto stia investendo la nazione più ricca del mondo nelle rinnovabili ma non capisco perchè viene detto solo quello e non tutto quello che fa..
alla fin fine hanno installato moltissima potenza green e creato moltissima nuova energia da carbone..
sono bravissimi a far trapelare le informazioni del green (che comunque sono bei numeri visto che giocano in casa con costi di produzione bassissimi) ma dimenticano di dire che nel nuovo mix installato c'è tanta CO2 più di prima.

detto questo stanno investendo in green perchè da loro costa pochissimo.

noi importiamo pannelli da 550W bifacciali a 70 euro l'uno.. pensa a quanto possono venderli li senza trasporto e tasse.. ci mancherebbe altro che non investissero in green quando da loro 1 kW installato costa meno di 300 euro

ma hanno fame di energia perchè stanno crescendo ad un ritmo bestiale.. superiore a quello dell'Europa nel dopo guerra e quindi gli serve stare al passo anche con l'energia.. e le rinnovabili producono potenza e marketing ma non l'energia che gli serve e quindi vanno di carbone e metano

https://www.energiaitalia.news/polic...el-crea/52293/

il paradosso cinese..

hanno bisogno di energia per la domanda interna e la produzione di prodotti per noi e quindi si buttano su metano e carbone per fare energia e green per far finta di essere puliti ma serviranno ancora 10 anni (temo) prima che invertano la rotta e riducano le nuove centrali a carbone.. fino a li continueranno ad installare SIA green SIA carbone/metano perchè la domanda di energia non è copribile con il green, ahimè.. noi siamo parte della colpa di questo aumento di inquinamento avendo spostato l'automotive di là
Descritta così la situazione sembrerebbe che sia frutto del caso.
Se in Cina il "green" cosa pochissimo è perchè la politica ha fatto pianificazione di lungo periodo mobilitando le risorse economiche di conseguenza.
Tutto il contrario di quello che si è fatto in Occidente dove si è rimasti bellamente fermi all'esistente di 20 anni fa o peggio. E quando spuntava qualche problema si taroccavano i numeri (tipo Volkswagen) oppure si chiamava in soccorso la finanza pubblica senza produrre uno straccio di ritorno per la collettività: dalle crisi bancarie, all'eterno caso Ilva passando per autostrade e la riconversione economica verso servizi di scarso valore, la lista - solo italiana - è infinita. Ultima, ma non per importanza, la decennale stagnazione dei salari, quando è andata bene e in Italia non è stato così viso che rispetto al 2008 le retribuzioni reali si sono ridotte del 8,7%.
Un po' di paradossi cinesi, probabilmente farebbero bene anche dalle nostre parti.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 01:36   #14
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hanno bisogno di energia per la domanda interna e la produzione di prodotti per noi e quindi si buttano su metano e carbone per fare energia e green per far finta di essere puliti ma serviranno ancora 10 anni (temo) prima che invertano la rotta e riducano le nuove centrali a carbone
Nella trasmissione si dice che arriveranno al picco del carbone nel 2030...non so quanto sia vero.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 06:35   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bev crescono pure senza la nuova model y, c'è poco da aggiungere
A proposito, com'è che quest'anno non ci scartavetrate le @@ con "la Y auto più venduta nel mondo dell'anno precedente"?
non sono ancora usciti i risultati o è passata di moda?
Oppure porta sfortuna visto cosa succede dopo?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 07:07   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Descritta così la situazione sembrerebbe che sia frutto del caso.
Se in Cina il "green" cosa pochissimo è perchè la politica ha fatto pianificazione di lungo periodo mobilitando le risorse economiche di conseguenza.
Tutto il contrario di quello che si è fatto in Occidente dove si è rimasti bellamente fermi all'esistente di 20 anni fa o peggio. E quando spuntava qualche problema si taroccavano i numeri (tipo Volkswagen) oppure si chiamava in soccorso la finanza pubblica senza produrre uno straccio di ritorno per la collettività: dalle crisi bancarie, all'eterno caso Ilva passando per autostrade e la riconversione economica verso servizi di scarso valore, la lista - solo italiana - è infinita. Ultima, ma non per importanza, la decennale stagnazione dei salari, quando è andata bene e in Italia non è stato così viso che rispetto al 2008 le retribuzioni reali si sono ridotte del 8,7%.
Un po' di paradossi cinesi, probabilmente farebbero bene anche dalle nostre parti.
Non raccontiamo le favole, se noi produciamo li è perche' costa poco. E costa poco anche produrre i pannelli. Se tutto il mondo compra da loro, le economie di scala, l'affinamento delle tecnologie e della produzione avvengono sempre li ed abbattono ulteriormente i costi. E' un circolo vizioso che si puo' interormepere solo riportando la produzione da noi in europa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 07:43   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non raccontiamo le favole, se noi produciamo li è perche' costa poco. E costa poco anche produrre i pannelli. Se tutto il mondo compra da loro, le economie di scala, l'affinamento delle tecnologie e della produzione avvengono sempre li ed abbattono ulteriormente i costi. E' un circolo vizioso che si puo' interormepere solo riportando la produzione da noi in europa.
Cosa per altro molto difficile visti gli alti costi di: A) lavoro; B) energia; C) tasse!!
L'Europa, per questi tre fattori, ha perso parecchia competitività negli ultimi anni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 26-03-2025 alle 07:55.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 07:49   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Cosa per altro molto difficile visti gli alti costi di: A) lavoro; B) energia; 3) tasse!!
L'Europa, per questi tre fattori, ha perso parecchia competitività negli ultimi anni.
aggiungere 4) burocrazia, per avviare qualcosa in europa, ma principalmente in italia, ci vogliono eoni

come ho detto più volta più che un merito della cina è un demerito nostro, stiamo perdendo una partita in cui abbiamo deciso di non entrare in campo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 07:53   #19
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
La vera notizia è questa, la Swasticar come la chiamano gli americani, si sta giocando 11 miliardi di soldi gratis.
Tanto oggi in borsa farà +10% come al solito, Blackrock&C. non la lasciano affondare

https://www.corriere.it/economia/azi...002efxlk.shtml
Il rischio per i crediti verdi
Se dovesse continuare a questo ritmo, la discesa delle immatricolazioni di Tesla potrebbe mettere a rischio una delle sue attività più redditizie: la vendita di crediti verdi ad altri costruttori. Da anni i gruppi europei formano con Tesla «fondi comuni» al fine di compensare le loro emissioni in eccesso rispetto ai regolamenti Ue con le emissioni zero dell’azienda di Musk. Dal 2009 al 2024 questo ruolo di pulizia ha fruttato a Tesla 11 miliardi di ricavi aggiuntivi che, fra l’altro, sono a costo zero e quindi si riversano interamente nei profitti.


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bev crescono pure senza la nuova model y, c'è poco da aggiungere
Questo Toretto ne sa perfino di più di Acea

https://www.repubblica.it/economia/2...opa-424084354/
Ma per il direttore generale dell'Acea, Sigrid de Vries, "le ultime cifre sulle immatricolazioni di nuove auto confermano che la domanda di mercato per veicoli elettrici a batteria rimane al di sotto del livello necessario per il passaggio alla mobilità a zero emissioni".
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 07:55   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Descritta così la situazione sembrerebbe che sia frutto del caso.
Se in Cina il "green" cosa pochissimo è perchè la politica ha fatto pianificazione di lungo periodo mobilitando le risorse economiche di conseguenza.
Tutto il contrario di quello che si è fatto in Occidente dove si è rimasti bellamente fermi all'esistente di 20 anni fa o peggio. E quando spuntava qualche problema si taroccavano i numeri (tipo Volkswagen) oppure si chiamava in soccorso la finanza pubblica senza produrre uno straccio di ritorno per la collettività: dalle crisi bancarie, all'eterno caso Ilva passando per autostrade e la riconversione economica verso servizi di scarso valore, la lista - solo italiana - è infinita. Ultima, ma non per importanza, la decennale stagnazione dei salari, quando è andata bene e in Italia non è stato così viso che rispetto al 2008 le retribuzioni reali si sono ridotte del 8,7%.
Un po' di paradossi cinesi, probabilmente farebbero bene anche dalle nostre parti.
In Cina il " green " o, meglio la produzione di beni per il green, costa pochissimo non tanto per la volontà politica del Partito ( che contribuisce economicamente a mantenere le imprese ed il settore ), ma per i costi molto bassi dell'energia ( 87 USD in media per MWh commerciale impegnato contro i 410 medi in Europa ).
Il tutto senza contare anche i bassi costi del lavoro e il monopolio de facto nello sfruttamento delle materie prime strategiche.
E' il " quadrilatero " perfetto: costi energetici bassi; costo del lavoro basso; costo materie prime basso; rischio d'impresa mitigato dallo Stato!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1