Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2022, 14:01   #1
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
[Thread ufficiale] FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbit e LAN 2.5 Gbit

- Scopo del thread

Questo thread si occupa eslcusivamente di fornire indicazioni su possibili dispostivi per linee FTTH con una porta WAN da almeno 2.5Gbit ed minimo 1 porta LAN da almeno 2.5 Gbit e di indicare eventuali thread dedicati dei prodotti.


- Router con porte WAN/LAN 2.5 Gbit

Router con porte LAN/WAN 2.5 Gbit


- Schede di rete Ethernet 2.5 Gbit

Schede di rete Ethernet 2.5 Gbit - Thread dedicato


- Router con porte LAN 10 Gbit

Per i router per FTTH 10 Gbit esiste un thread dedicato

Router con porta WAN/LAN 10 Gbit - Thread dedicato

- Collegamento router in cascata

Thread dedicato

Collegamento router in cascata


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Ultima modifica di Paolo Corsini : 24-09-2024 alle 09:10.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 16:31   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ne parlavo qui con l'utente strassada.

Purtroppo ad oggi router che "tengano il passo" delle nuove linee fibra scarseggiano.

O meglio, esistono router che magari hanno una wan a 2,5 gigabit ma credo nessuno che abbia un intero switch integrato con le classiche 4 porte a 2,5.

Per dire ad es. il FRITZ!Box 5530 Fiber o il tp-link Archer AX90 o ancora il RAXE500 della negear.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 17:30   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Router senza switch integrato va bene? Ci sono molte opzioni in quel caso, e puoi aggiungere uno switch con quante porte vuoi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 19:09   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Sto cercando un router da poter usare nella mia rete di casa, che possa essere compatibile con Vodafone fibra FTTH a 2.5 Gbps e che in uscita verso la rete di casa abbia porte LAN da 2.5 Gbps, dal momento che ho PC con porte Ethernet LAN da 2.5 Gbps.
Non deve avere necessariamente la Wi-Fi integrata.

Non riesco a trovarne alcuno, e sono disposto di cercarlo tra i dispositivi professionali.

Qualcuno sa indirizzarmi sul dove e come cercarli?
Grazie
Non ne trovi perchè in ambito Home non ha senso andare oltre ad una porta WAN da 2.5 Gbps e porte LAN ad un Gigabit.
Tanto anche se avessi tutte porte a 2.5 Gbps nessun provider ti da un throughput end to end a 2.5 Gbps. Pertanto da come la vedo io sono soldi buttati...
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 20:03   #5
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Sto cercando un router da poter usare nella mia rete di casa, che possa essere compatibile con Vodafone fibra FTTH a 2.5 Gbps e che in uscita verso la rete di casa abbia porte LAN da 2.5 Gbps, dal momento che ho PC con porte Ethernet LAN da 2.5 Gbps.
Non deve avere necessariamente la Wi-Fi integrata.

Non riesco a trovarne alcuno, e sono disposto di cercarlo tra i dispositivi professionali.

Qualcuno sa indirizzarmi sul dove e come cercarli?
Grazie
L'Asus GT-AX6000 fa quello che chiedi, con una porta WAN da 2.5G ed una LAN da 2.5G (una sola): https://rog.asus.com/it/networking/r...-ax6000-model/

Però con Vodafone non puoi usarlo perchè loro per l'offerta 2.5G forniscono un modulo SFP+ e non un ONT esterno (a differenza di TIM ed OpenFiber\OpenStream). Se richiedi ONT esterno con Vodafone ti danno i soliti Nokia\Huawei che supportano solo 1Gbit.
Quindi nel tuo caso dovresti attrezzarti in maniera differente e piuttosto complessa per riuscire a sfruttare i 2.5G su singolo dispositivo.

Altrimenti ti accontenti di una porta WAN da 2.5G e le altre LAN da 1G e vai con 1Gbit di massimale per dispositivo.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 26-07-2022 alle 20:07.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 20:22   #6
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
L'Asus GT-AX6000 fa quello che chiedi, con una porta WAN da 2.5G ed una LAN da 2.5G (una sola): https://rog.asus.com/it/networking/r...-ax6000-model/

Però con Vodafone non puoi usarlo perchè loro per l'offerta 2.5G forniscono un modulo SFP+ e non un ONT esterno (a differenza di TIM ed OpenFiber\OpenStream). Se richiedi ONT esterno con Vodafone ti danno i soliti Nokia\Huawei che supportano solo 1Gbit.
Quindi nel tuo caso dovresti attrezzarti in maniera differente e piuttosto complessa per riuscire a sfruttare i 2.5G su singolo dispositivo.

Altrimenti ti accontenti di una porta WAN da 2.5G e le altre LAN da 1G e vai con 1Gbit di massimale per dispositivo.
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte.

Il FRITZ!Box 5530 Fibra so avere una LAN da 2.5 Gbps ma non ha WAN quindi si può solo usare con SFP.

Riguardo all'ASUS GT-AX6000 non capisco la limitazione.

A me avevano detto che con l'offerta a 2.5 Gbps potevano dare sia SFP che ONT a seconda di come gli gira ai tecnici Vodafone.

Poi oggi parlando con uno del commerciale Vodafone ho saputo che con la faccenda del modem libero, se quando vengono quelli di OpenFiber gli dici che non vuoi configurare il modem Vodafone station ma il tuo, basta che glielo dici e ti mettono teoricamente SFP o ONT a seconda del modem che uno possiede di proprietà.

Avere Vodafone fibra con SFP a 2.5 Gbps sarebbe comunque il massimo, dal momento che il FRITZ!Box 5530 Fibra supporta SFP ed ha LAN da 2.5 Gbps e costa anche meno dell'ASUS.

Io ho un D-Link DVA-5592 che ho da WINDTRE, ed usa SFP.
Se la Vodafone usa SFP con la fibra a 2.5 Gbps, allora anche con tale D-Link si dovrebbe teoricamente avere linea.
Lo dico perché nel caso temporeggierei nel frattempo che riesco ad acquistare un router tipo il FRITZ!Box.

L'unica cosa incerta è che non trovo reali riscontri sul fatto che i tecnici OpenFiber possano adattarsi ad installare quello che voglio io, scegliendo tra SFP o ONT.


P.S.: ma che differenza c'è tra SFP e SFP+ ??

Sent from my SM-G970F using Tapatalk

Ultima modifica di PIRATA! : 26-07-2022 alle 20:25.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 20:50   #7
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte.

Il FRITZ!Box 5530 Fibra so avere una LAN da 2.5 Gbps ma non ha WAN quindi si può solo usare con SFP.

Riguardo all'ASUS GT-AX6000 non capisco la limitazione.

A me avevano detto che con l'offerta a 2.5 Gbps potevano dare sia SFP che ONT a seconda di come gli gira ai tecnici Vodafone.

Poi oggi parlando con uno del commerciale Vodafone ho saputo che con la faccenda del modem libero, se quando vengono quelli di OpenFiber gli dici che non vuoi configurare il modem Vodafone station ma il tuo, basta che glielo dici e ti mettono teoricamente SFP o ONT a seconda del modem che uno possiede di proprietà.

Avere Vodafone fibra con SFP a 2.5 Gbps sarebbe comunque il massimo, dal momento che il FRITZ!Box 5530 Fibra supporta SFP ed ha LAN da 2.5 Gbps e costa anche meno dell'ASUS.

Io ho un D-Link DVA-5592 che ho da WINDTRE, ed usa SFP.
Se la Vodafone usa SFP con la fibra a 2.5 Gbps, allora anche con tale D-Link si dovrebbe teoricamente avere linea.
Lo dico perché nel caso temporeggierei nel frattempo che riesco ad acquistare un router tipo il FRITZ!Box.

L'unica cosa incerta è che non trovo reali riscontri sul fatto che i tecnici OpenFiber possano adattarsi ad installare quello che voglio io, scegliendo tra SFP o ONT.


P.S.: ma che differenza c'è tra SFP e SFP+ ??

Sent from my SM-G970F using Tapatalk
Fino ad ora non si è mai visto un ONT esterno 2.5G fornito da Vodafone (nonostante l'offerta sia presente da parecchio tempo).
Solitamente se richiedi il modem libero ti danno un ONT che supporta solo 1Gbit.
Se poi hanno cominciato ad approvigionarsene proprio in quest'ultimo periodo ben venga, prova a richiederlo e facci sapere cosa ti danno.

TIM, al contrario, fornisce già degli ONT ZTE da 2.5G\1Gbit in caso di modem libero e stessa cosa dovrebbe fare OpenFiber sui nuovi profili OpenStream 2.5G\500Mbit introdotti dal 21 Luglio 2022.

Riguardo i router di terze parti con porta SFP integrata, non saprei darti consigli specifici perchè la cosa diventa senz'altro più complicata.
Ci possono essere incompatibilità tra il router ed i moduli SFP forniti dal provider.

P.S: Il D-Link non so se supporta i moduli 2.5G (mi sembra strano dato che è piuttosto vecchio).
Tra SFP ed SFP+ la differenza principale è che l'SFP+ supporta un throughput di banda superiore al gigabit.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 10:44   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Non riesco a trovarne alcuno, e sono disposto di cercarlo tra i dispositivi professionali.
Se ne discuteva anche nel thread "ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)": come Router (con WAN e LAN a 2.5Gbps) si possono usare anche i micro pc x86 (se ne trovano anche con 8 porte ethernet, quindi in configurazione di utilizzo normale: 1 WAN e 7 LAN 2.5Gbe).
L'unica cosa da fare è installarci un OS da router come OpenWrt x86 o pfsense o opnsense o untangle etc. etc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 09:53   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Molto interessante la soluzione del minipc con switch integrato a 2,5 gbps....mai visto in giro una cosa del genere, hai qualche dritta su dove trovarli?


Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Non ne trovi perchè in ambito Home non ha senso andare oltre ad una porta WAN da 2.5 Gbps e porte LAN ad un Gigabit.
Tanto anche se avessi tutte porte a 2.5 Gbps nessun provider ti da un throughput end to end a 2.5 Gbps. Pertanto da come la vedo io sono soldi buttati...
Questa è una grande verità....diciamolo, fondamentalmente uno vuole la porta 2,5 gigabit sullo switch per poter fare uno speedtest da paura .

Ciò detto, visto che con la ftth certe velocità vengono commercializzate sempre di più mi aspetto che anche i produttori di router consumer si adeguino.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 15:27   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
hai qualche dritta su dove trovarli?
amazon, ebay, aliexpress etc. Per trovarli es. su amazon prova a cercare "micro pc pfsense" o "micro pc firewall", idem per aliexpress o ebay oppure con "pc industriale". Le configurazioni sono a piacere, si trova hardware con CPU Celeron/Pentium con 2/4 porte Ethernet a CPU i5/i7 con 6/8 ethernet.
Ne uso uno anch'io da alcuni anni, marca "Qotom", però con porte Gigabit.


Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
minipc con switch integrato a 2,5 gbps....
Più che uno switch sono controller indipendenti, es. il mio micro pc (OS OpenWrt x86) ha 6 porte ethernet (6 controller intel i211), configurabili come si vuole, posso impostarle come 5 WAN e 1 LAN, mettere in bridge 5 porte ed avere 5 LAN e 1 WAN, oppure 4 LAN e 2 WAN etc. etc.

Nella mia configurazione comunque non uso porte aggiuntive (poche per ciò che mi serve) quindi solo 1 WAN e 1 LAN, LAN che a sua volta è collegata ad un access point/switch a 8 porte.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 07:42   #11
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
amazon, ebay, aliexpress etc. Per trovarli es. su amazon prova a cercare "micro pc pfsense" o "micro pc firewall", idem per aliexpress o ebay oppure con "pc industriale". Le configurazioni sono a piacere, si trova hardware con CPU Celeron/Pentium con 2/4 porte Ethernet a CPU i5/i7 con 6/8 ethernet.

Ne uso uno anch'io da alcuni anni, marca "Qotom", però con porte Gigabit.









Più che uno switch sono controller indipendenti, es. il mio micro pc (OS OpenWrt x86) ha 6 porte ethernet (6 controller intel i211), configurabili come si vuole, posso impostarle come 5 WAN e 1 LAN, mettere in bridge 5 porte ed avere 5 LAN e 1 WAN, oppure 4 LAN e 2 WAN etc. etc.



Nella mia configurazione comunque non uso porte aggiuntive (poche per ciò che mi serve) quindi solo 1 WAN e 1 LAN, LAN che a sua volta è collegata ad un access point/switch a 8 porte.
Questa cosa è interessante.
Ma lo scopo nell'utilizzare un mini pc quale sarebbe? Da attaccare all'ONT direttamente o ché?
Non ha router integrato, giusto? Oppure si?

Grazie per il chiarimento.



Sent from my SM-G970F using Tapatalk
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 08:00   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Questa cosa è interessante.
Ma lo scopo nell'utilizzare un mini pc quale sarebbe? Da attaccare all'ONT direttamente o ché?
Non ha router integrato, giusto? Oppure si?
Esatto, l'ONT è una porta ethernet normalissima.
PFsense è un firewall basato su linux, e di conseguenza fa anche da router.

Ovviamente prima di fare questo bisogna sincerarsi che il mini-pc monti una scheda di cui ci sono i driver in PFsense.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 09:30   #13
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Ma lo scopo nell'utilizzare un mini pc quale sarebbe?
potenza e libertà di utilizzo, nel mio caso lo uso con una VPN always on (client con NordVPN e server per l'accesso da fuori casa), un QoS particolarmente esoso lato performance (SQM CAKE), oltre ad altra robetta come adblocking (simile a pi-hole), geo-ip blocking, server Unbound per eliminare la dipendenza dai server dns di google o cloudflare etc. etc.

Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Da attaccare all'ONT direttamente o ché?
Non ha router integrato, giusto? Oppure si?
Con il sistema operativo giusto trasformi qualsiasi pc in un router.
I micro pc che trovi online agevolano la cosa avendo già di fabbrica più porte ethernet, CPU fanless, consumo contenuto e in generale hardware più adatto a quell'uso.
Ma puoi farlo anche con un PC desktop

Il mio per ora lo uso con una FTTC TIM quindi ha bisogno di un modem o modem/router esterno (nel mio caso uso un fritz 7590 per gestire linea e telefoni).
Quando finiranno la copertura FTTH lo collegherò all'ONT (ma molto probabilmente passerò anch'io ad un modello con porte 2.5Gbe )

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ovviamente prima di fare questo bisogna sincerarsi che il mini-pc monti una scheda di cui ci sono i driver in PFsense.
A quanto vedo anche OpenWrt x86 sulle ethernet 2.5Gbe è in fase di "transizione", la versione stabile attuale 21.02 non include i moduli kernel per i controller intel i225 (kmod-igc), aggiunti dalla release 22.03-rc5 (ora 22.03-rc6) quindi se interessa la versione stabile di OpenWrt bisogna installare manualmente il kmod o compilare OpenWrt allegando il kmod o usare la versione 22.03-rc6 o aspettare la versione finale 22.03.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 10:14   #14
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Questa è una grande verità....diciamolo, fondamentalmente uno vuole la porta 2,5 gigabit sullo switch per poter fare uno speedtest da paura .
....e per la gioia di questi utenti i provider danno priorità al traffico verso i siti speed test falsando la realtà.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 11:55   #15
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ovviamente prima di fare questo bisogna sincerarsi che il mini-pc monti una scheda di cui ci sono i driver in PFsense.
La lista dell'hardware supportato da pfSense (attualmente è alla versione 2.6.0) è disponibile sulle pagine ufficiali di FreeBSD, all'indirizzo https://www.freebsd.org/releases/12.3R/hardware/. A quanto pare l'Intel i225 non è ancora nell'elenco.

Googleggiando un po', invece, sembra che il supporto per questo chip ci sia...


Ultima modifica di bandit400 : 08-08-2022 alle 20:45.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 21:31   #16
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Anche io stavo guardando di un minipc.
Al di là del problema driver lo sbatti è che cmq va poi messo un access point.
Per alcuni non è un problema ma immagino sia solo questione di tempo prima che esca un dispositivo normale e decente
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2022, 22:38   #17
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA! Guarda i messaggi
Questa cosa è interessante.
Ma lo scopo nell'utilizzare un mini pc quale sarebbe? Da attaccare all'ONT direttamente o ché?
Non ha router integrato, giusto? Oppure si?

Grazie per il chiarimento.



Sent from my SM-G970F using Tapatalk
Un mini pc con istallato OpenWrt x86 lo trasforma di fatto in router molto ma molto efficiente.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 08:12   #18
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
La lista dell'hardware supportato da pfSense (attualmente è alla versione 2.6.0) è disponibile sulle pagine ufficiali di FreeBSD, all'indirizzo https://www.freebsd.org/releases/12.3R/hardware/. A quanto pare l'Intel i225 non è ancora nell'elenco.

Googleggiando un po', invece, sembra che il supporto per questo chip ci sia...

Tra l'altro il dispositivo dell'immagine è il classico J4125 di Aliexpress, su che sito hai trovato la discussione?
Ad ogni modo finchè FreeBSD non risolve il problema del single queue su PPPoE questi dispositivi non sono ancora quelli ideali.
Sarebbe interessante capire come vanno con OpenWRT

Ultima modifica di fullyZ : 26-08-2022 alle 08:30.
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:51   #19
SpadaRN
Member
 
L'Avatar di SpadaRN
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Rimini
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da fullyZ Guarda i messaggi
Tra l'altro il dispositivo dell'immagine è il classico J4125 di Aliexpress, su che sito hai trovato la discussione?
Ad ogni modo finchè FreeBSD non risolve il problema del single queue su PPPoE questi dispositivi non sono ancora quelli ideali.
Sarebbe interessante capire come vanno con OpenWRT
ci sono anche con altri processori, quello che ho io ha un N5105 (sempre con 4 i225), e per quello che lo uso non ho ancora mai visto la cpu passare il 10% di carico
__________________
SvagoMachine: Corsair 5000D Airflow - Intel i7 14700k - ASUS STRIX Z970-H Gaming Wifi - G.Skill Trident Z5rgb 16x2 7200 - PNY 3080Ti 12GB - Artic Liquid Freezer II 360 - Crucial P5 Plus 1tb nvme - Samsung 980PRO 2tb nvme - Sabrent Rocket Q 2tb nvme - Corsair HX850 -
Akko 3061S-HE - Razer Viper Mini - MSI Optix MAG274QRF-QD
SpadaRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 19:08   #20
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da fullyZ Guarda i messaggi
...su che sito hai trovato la discussione?
https://www.youtube.com/watch?v=wUcDg_ms0is
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v