Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2025, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ce_135431.html

L'app per iOS di DeepSeek ha rapidamente scalato le classifiche dell'App Store ma è al centro di un acceso dibattito sulla sicurezza: un rapporto di NowSecure rivela gravi vulnerabilità, trasmissione di dati non crittografati e connessioni con ByteDance, sollevando timori per la privacy degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:05   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Avevate dubbi, per caso?
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:11   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Avevate dubbi, per caso?
Nemmeno uno.

Però mi domando quale sia il problema dell'inviare dati a server cinesi al posto che a quelli americani. All'utente comune cosa cambia?
Chiedo in maniera del tutto genuina, non simpatizzo per la cina e non mi piace il loro "modello" ma non per questo ritengo che se gli USA prendono i dati vada bene mentre se a farlo sono i cinesi ecco che si grida al problema. Perché?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:14   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Nemmeno uno.

Però mi domando quale sia il problema dell'inviare dati a server cinesi al posto che a quelli americani. All'utente comune cosa cambia?
Chiedo in maniera del tutto genuina, non simpatizzo per la cina e non mi piace il loro "modello" ma non per questo ritengo che se gli USA prendono i dati vada bene mentre se a farlo sono i cinesi ecco che si grida al problema. Perché?
Gli usa sono un paese democratico ed "amico". La cina nessuno dei due.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:15   #5
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli usa sono un paese democratico ed "amico". La cina nessuno dei due.
Ah ah.

Ah.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:22   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5242
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Nemmeno uno.

Però mi domando quale sia il problema dell'inviare dati a server cinesi al posto che a quelli americani. All'utente comune cosa cambia?
Chiedo in maniera del tutto genuina, non simpatizzo per la cina e non mi piace il loro "modello" ma non per questo ritengo che se gli USA prendono i dati vada bene mentre se a farlo sono i cinesi ecco che si grida al problema. Perché?
Nessuno.
Infatti la questione non dovrebbe riguardare il fatto che il paese di destinazione sia la Cina in se, quanto il fatto che i dati vengano comunque inviati ad un paese estero.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:27   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7205
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Nessuno.
Infatti la questione non dovrebbe riguardare il fatto che il paese di destinazione sia la Cina in se, quanto il fatto che i dati vengano comunque inviati ad un paese estero.
Eh, ma i dati se rimangono dentro al Paese è meglio? Sono piu al sicuro?

Oppure non dovrebbero andare da nessuna parte in generale??

Oppure ancora CHI SE NE FREGA dei dati e di dove vanno?? Tanto in un modo o nell'altro qualcuno nel mondo se li prende
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:28   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Nemmeno uno.

Però mi domando quale sia il problema dell'inviare dati a server cinesi al posto che a quelli americani. All'utente comune cosa cambia?
Chiedo in maniera del tutto genuina, non simpatizzo per la cina e non mi piace il loro "modello" ma non per questo ritengo che se gli USA prendono i dati vada bene mentre se a farlo sono i cinesi ecco che si grida al problema. Perché?
Più che server cinesi o americani direi che il problema più grave è questo:

Quote:
l'app invia dati sensibili attraverso canali non crittografati
Se proprio devi prendermi i dati, almeno fai in modo che non siano intercettabili da chiunque.

Ultima modifica di Unrue : 07-02-2025 alle 12:02.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:31   #9
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
E quindi? Cosa c'è di strano?
Non è bello, ma tutte le app inviano dati ad aziende terze. Provate ad installare l'app di DuckDuckGo ed attivare la funzione anti-tracciamento. Vedrete con i vostri occhi che gran parte delle app inviano dati decine (e a volte centinaia) di volte al minuto a svariate aziende.
Ma come al solito quando sono "i buoni" a farlo nessuno ci vede problemi. Ora che lo fa DeepSeek però non va bene perché non fa parte dei "buoni".
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:32   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Eh, ma i dati se rimangono dentro al Paese è meglio? Sono piu al sicuro?

Oppure non dovrebbero andare da nessuna parte in generale??

Oppure ancora CHI SE NE FREGA dei dati e di dove vanno?? Tanto in un modo o nell'altro qualcuno nel mondo se li prende
in base al tuo ragioanmento allora rendi pubblici le tue credenziali per accedere alla banca perche tanto in un modo o nell'altro qualcuno nel mondo se li prende. Non credo che lo faresti giusto? spero, ecco per i dati è la stessa cosa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:34   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
E quindi? Cosa c'è di strano?
Non è bello, ma tutte le app inviano dati ad aziende terze. Provate ad installare l'app di DuckDuckGo ed attivare la funzione anti-tracciamento. Vedrete con i vostri occhi che gran parte delle app inviano dati decine (e a volte centinaia) di volte al minuto a svariate aziende.
Ma come al solito quando sono "i buoni" a farlo nessuno ci vede problemi. Ora che lo fa DeepSeek però non va bene perché non fa parte dei "buoni".
la questione non è buoni o cattivi ma è, mi dice che lo fa e per che scopi e dove? si o no questo è la questione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:36   #12
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la questione non è buoni o cattivi ma è, mi dice che lo fa e per che scopi e dove? si o no questo è la questione.
Per gli stessi identici scopi delle altre app: guadagnarci.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:37   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Per gli stessi identici scopi delle altre app: guadagnarci.
lo scopo è lo stesso ma la modalita puo essere lecita o no se non è lecita l'app va bannata nel nostro paese o in generale in europa come sta facendo appunt il nostro garante della privacy. Altrimenti lo store diventa un contenitore delle immondizie
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:39   #14
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli usa sono un paese democratico ed "amico". La cina nessuno dei due.
sono concorrenti entrambi.


Secondo il rapporto di NowSecure, l'app invia dati sensibili attraverso canali non crittografati, rendendoli vulnerabili a intercettazioni o manipolazioni da parte di attaccanti.

non ho capito, dopo che hanno fatto la fatica di carpire i miei dati " sensibili " se li fanno pure rubare?
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:40   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7205
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
in base al tuo ragioanmento allora rendi pubblici le tue credenziali per accedere alla banca perche tanto in un modo o nell'altro qualcuno nel mondo se li prende. Non credo che lo faresti giusto? spero, ecco per i dati è la stessa cosa
La mia era una domanda normale, non avevo già dato un mio giudizio

E' OVVIO che se i dati raccolti sono User-Pin-Password del conto corrente mi da fastidio che vengano inviati in Russia come pure mi da fastidio che li può avere il mio vicino di casa.

Ma non credo di aver messo sullo stesso piano quel tipo di dati rispetto a dati piu "generali".
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:41   #16
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo scopo è lo stesso ma la modalita puo essere lecita o no se non è lecita l'app va bannata nel nostro paese o in generale in europa come sta facendo appunt il nostro garante della privacy. Altrimenti lo store diventa un contenitore delle immondizie
Io sono il primo a tenere alla privacy, ma non è scrivere 10 pagine di informativa sulla privacy a tutelarla
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 11:47   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Io sono il primo a tenere alla privacy, ma non è scrivere 10 pagine di informativa sulla privacy a tutelarla
un informativa sulla privacy puoi leggerla e capire se va bene ma le app cinesi nemmeno la scrivono, mandanoi dati e buonanotte. Se scrivi una informativa sulla privacy sei legalmente obbligato a rispettarla quindi è gia un passo avanti da non fare nulla
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 12:01   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un informativa sulla privacy puoi leggerla e capire se va bene ma le app cinesi nemmeno la scrivono, mandanoi dati e buonanotte. Se scrivi una informativa sulla privacy sei legalmente obbligato a rispettarla quindi è gia un passo avanti da non fare nulla
Parliamo di quel paese che mette il marchio CE per China Export
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 12:07   #19
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 659
Ma quali dati sensibili ? DeepSeek è gratuita non chiede codice fiscale, numeri carte di credito, bancomat, Iban numero di telefono, una email costruita per l'occasione ed una password Non vedo tutto questo spauracchio per non farvela usare, basta spaventare la gente ed innestare pensieri preconfezionati.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 12:13   #20
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un informativa sulla privacy puoi leggerla e capire se va bene ma le app cinesi nemmeno la scrivono, mandanoi dati e buonanotte. Se scrivi una informativa sulla privacy sei legalmente obbligato a rispettarla quindi è gia un passo avanti da non fare nulla
Si, per carità, meglio averla che non averla.
Ma c'è veramente troppo accanimento contro DeepSeek.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1