Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2025, 00:33   #1
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Nvme e clock pci-e

Avendo cazzeggiato con l'overclock del ryzen, per ignoranza ho perfino aumentato oltre i 100mhz il clock, però ho letto in giro che è una cosa che non si deve assolutamente fare perchè si potrebbe rovinare nvme e/o corrompere i dati, la seconda mi è capitato infatti ora ho nel registro, errori di .net
Ora come potrei vedere se ho fatto danno sul nvme?

Per sicurezza appena sò che non dovrò più mettere mano alle impostazioni formatterò, tanto ha appena un mese questa installazione.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 06:47   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19788
Marca modello dell'SSD?

Vai sul sito del produttore e controlla nelle pagine di supporto se esiste una utility per la verifica delle condizione dell'SSD, esempio Samsung Magician, Crucial Storage Executive, Western Digital Dashboard.

Se ti diranno che l'SSD è in buono stato direi che puoi stare ragionevolmente tranquillo.

Se l'utility ufficiale non esiste, usa CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro portable.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-02-2025 alle 07:09.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 07:33   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Secondo me puoi rovinare solo i dati.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 09:56   #4
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 454
Che ci sia corrispondenza tra OC della CPU e degrado dell'SSD mi è nuova.
Sa di balla


Per rovinare l'ssd dovresti aver modificato i parametri energetici nella gestione dell'nvme, ma perchè avresti dovuto farlo?
Potresti aver installato software malevoli?

Se hai dati corrotti potresti aver un ssd bacato o aver tu stesso fatto delle modifiche al registro del sistema operativo.

Mah!
Tutto da vedere...
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:05   #5
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Che ci sia corrispondenza tra OC della CPU e degrado dell'SSD mi è nuova.
Sa di balla


Per rovinare l'ssd dovresti aver modificato i parametri energetici nella gestione dell'nvme, ma perchè avresti dovuto farlo?
Potresti aver installato software malevoli?

Se hai dati corrotti potresti aver un ssd bacato o aver tu stesso fatto delle modifiche al registro del sistema operativo.

Mah!
Tutto da vedere...
Se aumento il clock del bus oltre specifica (100mhz), puoi danneggiare eccome le componenti collegate a tale bus (dischi, scheda video, etc..).
In overclock per questo da ormai 10-15 anni non si overclocca più i bus ma bensì si agisce di moltiplicatore.
Ora sta tornando un pochino di nome con le cpu x3d di AMD per ovviare ai limiti del PBO. Però per farlo conviene avere una scheda madre che abbia due bus, uno dedicato alla cpu e uno per le altre componenti.

Ovviamente fintanto che il fuori specifica è limitato (es. 105mhz), difficile che possa succedere qualcosa.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 11:22   #6
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Ovviamente fintanto che il fuori specifica è limitato (es. 105mhz), difficile che possa succedere qualcosa.
Ah ok mi hai sollevato, cmq sono arrivato massimo a 102mhz per massimo una mezz'ora, anche se alla fine al processore non cambiava nulla, lui vedeva il limite della frequenza esattamente come prima, tenendo in considerazione che il bus è aumentato, mi sà che serve proprio una mainboard con eckl.

SSD è un sabrent pcie 3.0 e la sua utility mi dice che sta bene. Meglio così.

Grazie a tutti per le risposte.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:45   #7
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Se aumento il clock del bus oltre specifica (100mhz), puoi danneggiare eccome le componenti collegate a tale bus (dischi, scheda video, etc..).
In overclock per questo da ormai 10-15 anni non si overclocca più i bus ma bensì si agisce di moltiplicatore.
Ora sta tornando un pochino di nome con le cpu x3d di AMD per ovviare ai limiti del PBO. Però per farlo conviene avere una scheda madre che abbia due bus, uno dedicato alla cpu e uno per le altre componenti.

Ovviamente fintanto che il fuori specifica è limitato (es. 105mhz), difficile che possa succedere qualcosa.
Grazie Ludus per le tue informazioni.
Mi potresti spiegare meglio?

Aumentare il clock della CPU quindi agendo sul bus, aumento la velocità di elaborazione (nel consegue che alla cpu andrà più energia/scalderà di più); come può questo fatto influire sull'nvme che nel suo slot nvme prende energia dalla scheda madre (energia controllata in invio e filtrata in ricezione) e dati trasmessi ed inviati da e per la cpu, dati che possono arrivare a velocità definiti dal protocollo pcie di riferimento (pcie 3, 4 , 5 ecc)?

L'OC porta instabilità, cioè possibile danno a tutto il sistema, oppure si parla di specifici danni agli ssd nvme (come specifica linea pcie)?

Mi manca un pezzo... scusami.
E' l'occasione di imparare qualcosa di nuovo.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 00:36   #8
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Grazie Ludus per le tue informazioni.
Mi potresti spiegare meglio?

Aumentare il clock della CPU quindi agendo sul bus, aumento la velocità di elaborazione (nel consegue che alla cpu andrà più energia/scalderà di più); come può questo fatto influire sull'nvme che nel suo slot nvme prende energia dalla scheda madre (energia controllata in invio e filtrata in ricezione) e dati trasmessi ed inviati da e per la cpu, dati che possono arrivare a velocità definiti dal protocollo pcie di riferimento (pcie 3, 4 , 5 ecc)?

L'OC porta instabilità, cioè possibile danno a tutto il sistema, oppure si parla di specifici danni agli ssd nvme (come specifica linea pcie)?

Mi manca un pezzo... scusami.
E' l'occasione di imparare qualcosa di nuovo.
Ma perchè nel caso del thread, non avendo un eckl (un clock per la cpu, e un clock per il resto del sistema, indipendenti uno dall'altro) avendo aumentato il clock, di conseguenza ( e involontariamente , a dire il vero lo sapevo ma ...... ) ho aumentato anche il clock del pci-e , e ovviamente potevo incorrere in alcuni problemi, il meno dannoso è stata la corruzione dei dati, perchè sicuramente avrà fatto qualche update windows.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 14:45   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Nel caso delle cpu il danno è possibile perchè se si aumenta la frequenza della cpu poi è spesso necessario aumentare la tensione sui core/memorie ed il tutto aumenta la potenza da dissipare.
L' aumento di frequenza porta più che altro alla confusione sui segnali che vengono male o non riconosciuti per cui c'è il crash ma il danno da sola frequenza credo sia improbabile.
Nel caso della ssd può andare in crisi il controller e non comuncare correttamente con le memorie e/o con la scheda madre.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v