Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ni_135203.html

Il deputato dell'Assemblea regionale siciliana e pediatra M5S Carlo Gilistro propone divieti e multe per l'uso dei dispositivi elettronici tra i più giovani, colpevoli a suo dire di causare innumerevoli danni psico-fisici. La norma è passata, ma dovrà ottenere l'ok dal Parlamento italiano.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 09:38   #2
Sirio89
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 314
Bastava uno sguardo di mio padre per farmi capire cosa non dovevo fare, ora è necessario un provvedimento si legge
Sirio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 09:59   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Insomma gira gira, stiamo prendendo il peggio degli Usa e della Cina.
D'altronde stiamo in mezzo

Avanti così...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 10:14   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Multe in Sicilia,solo questo fa ridere
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 10:51   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Basterebbe solo un po' di buon senso da pare dei """""""""""""genitori""""""""""""""" di oggi....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 11:11   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Basterebbe solo un po' di buon senso da pare dei """""""""""""genitori""""""""""""""" di oggi....
Davvero?
Una proposta di legge regionale che assomiglia più una caccia all'untore?
Fenomeno ciclico che si verifica con le nuove tecnologie.
Se vogliono affrontare il problema devono regolamentare:
Obbligo di filtro genitori per gli utenti sotto i 16 anni con account reale sul dispositivo gestito direttamente dal ministero dell'istruzione.
Portale istituzionale per la visione di contenuti appropriati e privi di pubblicità per le fascie di età sotto i 12 anni.
Regolamentazione del tempo di permanenza davanti al dispositivo gestito direttamente dal ministero.
Questo sarebbe un sistema idoneo, altrimenti si passa da uno strafalcione all'altro.
Ma il bello è che anche togliendo un dispositivo mobile al bambino rimangono h24 i vari boing, rai yoyo ecc che semplicemente continueranno a usare senza nessun tipo di filtro i vari bambini.
In fondo su youtube kids trovi gli stessi identici contenuti disponibili sul digitale terrestre gestiti alla pene di segugio e finalizzati al solo spazio pubblicitario.
Se un politico appena appassionato alla questione invece di informarsi e adottare tecniche per sfruttare e regolamentare le nuove tecnologie le vieta a priori non fa altro che nascondere la testa sotto la sabbia come un perfetto struzzo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 11:16   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3872
Giusto, niente tablet e smartphone, solo PC master race!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 11:41   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Davvero?
Una proposta di legge regionale che assomiglia più una caccia all'untore?
Se i genitori di oggi non sono in grado di dire ai propri figli "usa il tablet/smartphone non più di 1 ora al giorno" piuttosto che lasciarli davanti a quei cosi per 10 ore al giorno "così non rompono", sarà mica colpa della politica?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 12:08   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Se i genitori di oggi non sono in grado di dire ai propri figli "usa il tablet/smartphone non più di 1 ora al giorno" piuttosto che lasciarli davanti a quei cosi per 10 ore al giorno "così non rompono", sarà mica colpa della politica?
In base a quali ragionamenti hai tratto questa conclusione?
Gli innumerevoli studi su come i videogames producano serial killer?

Oppure tolto il tablet verra vietato la visioni dei canali tematici per bambini per più di 1 ora al giorno.
E dopo questo verra vietata la lettura di fumetti per più di 1 ora al giorno.
Successivamente verrà vietato lo studio a casa per più di 1 ora al giorno ( i bambini socializzano pochissimo quindi devono uscire al parco e giocare con gli altri bambini).
Tu hai figli?
Ha tablet o smartphone?
Ha controllo genitore attivo?
Ha limite di utilizzo per app e limite totale giornaliero?
Vedi oltre a tutto quello sopra ho anche applicato dns per minori.
Installato app per favorire l'apprendimento attraverso il gioco.

Immagina tutto questo gestito da esperti e non dalla casalinga di casa per la quale internet = instagramm o simili.
Immagina i contenuti fruibili fatti da team idonei con l'ausilio di pedagoghi.
Questo dovrebbe proporre un politico e non una legge impossibile da far rispettare ( cosa ti aspetti un'incursione della swatt in casa per verificare il rispetto della stessa?).
Ma davvere credi che una legge del genere ridurrebbe di un millesimo di secondo la permanenze dei bambini davanti allo schermo?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 12:43   #10
gerhonimo1966
Member
 
L'Avatar di gerhonimo1966
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
Norma inutile

Deve bastare il buonsenso dei genitori e non una norma inapplicabile a meni di non piazzare telecamere in ogni casa e posto frequentato da bambini,stile grande fratello.Sarà un'altra di quelle norme proposte da un deputato solo per farsi pubblicità e soprattutto in Sicilia non troverà applicazione pratica,tranne (forse)nelle scuole.Ma non dimentichiamoci che i ragazzi sono furbi...
gerhonimo1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 14:58   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Multa da 500 per gli smartphone, ma tutti senza casco e in settordici in scooter. Yeah.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 15:03   #12
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
A parte il fatto che la Sicilia che fa le multe fa ridere.. la legge andrebbe estesa a livello nazionale. Purtroppo tanti genitori avrebbero tanto da imparare prima di insegnare qualcosa ai propri figli.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:25   #13
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 670
Lo scopo è sempre lo stesso Il Governo attraverso il Fisco sa la giagenza dei conto correnti italiani e il giro di denaro generato dalle carte di pagamento belle, comode e moderne, pertanto deve trovare il modo per prenderli ai cittadini senza dar loro la percezione del furto. Per esempio vengono vendute dal Governo le sigarette in regime di monopolio consapevoli che fanno male alla salute del cittadino scrivendolo sulle confezioni guadagnado tanti soldi ma se non metti casco o cinture in auto vieni multato dallo stasso con la scusa che deve tutelare "la salute pubblica". Alla massa sfugge tutto questo distratta ad arte dai vari mass media. In Italia tutto è vietato se possiedi qualcosa ma se non hai nulla e figura che non hai nulla puoi fare quello che ti piace anzi ti da anche soldi sotto forma di "bonus" per premiarti. Interessa soltanto chi può pagare ed lo Stato sa quanto e quello che possiedi e cerca di prendertelo ricordate ? "non avrei nulla ma sarai felice" ecco lo sta realizzando
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:33   #14
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Assurdo: viviamo in una società dove i governi ci spingono sempre più ad usare lo smartphone come metodo di identificazione e pagamento; al posto di disincentivarne l'uso a livello globale (è quello il grave danno, non solo sui minori!) propongono un prospetto di legge barzelletta...come se fossero veramente interessati alla nostra salute psicofisica.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:44   #15
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4185
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Lo scopo è sempre lo stesso Il Governo attraverso il Fisco sa la giagenza dei conto correnti italiani e il giro di denaro generato dalle carte di pagamento belle, comode e moderne, pertanto deve trovare il modo per prenderli ai cittadini senza dar loro la percezione del furto. Per esempio vengono vendute dal Governo le sigarette in regime di monopolio consapevoli che fanno male alla salute del cittadino scrivendolo sulle confezioni guadagnado tanti soldi ma se non metti casco o cinture in auto vieni multato dallo stasso con la scusa che deve tutelare "la salute pubblica". Alla massa sfugge tutto questo distratta ad arte dai vari mass media. In Italia tutto è vietato se possiedi qualcosa ma se non hai nulla e figura che non hai nulla puoi fare quello che ti piace anzi ti da anche soldi sotto forma di "bonus" per premiarti. Interessa soltanto chi può pagare ed lo Stato sa quanto e quello che possiedi e cerca di prendertelo ricordate ? "non avrei nulla ma sarai felice" ecco lo sta realizzando
Vedila così: lo Stato di toglierà tutto quello che hai fino a quando non avrai nulla. Così finalmente anche tu, non avendo più nulla, potrai utilizzare i bonus e vivere sulle spalle degli altri
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:45   #16
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
multe che non farà nessuno, come per le innimerovoli altre questioni rimaste impunite.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:46   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
bel titolo clickbait.
una proposta di *UN* deputato (che, immagino non verrà votata nemmeno dai suoi colleghi di bevu... di partito), diventa una "cosa fatta".
complimenti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:53   #18
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
E sulla base di cosa fanno il controllo? come fanno a sapere se mio figlio guarda lo smartphone 1 ora e 1 minuto? Mandano un messo comunale ogni famiglia per verificare?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:57   #19
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4185
Non c'è bisogno di fare multe:

"Questo dispositivo si autodistruggerà entro un'ora dall'attivazione dello schermo"
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 17:53   #20
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1313
Una cosa è antropologicamente interessante: l'idiozia CHE PARE CONGENITA nei politicanti da strapazzo....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1