Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2025, 14:36   #1
angelo_napoli_1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 1
Pc fisso non parte con Hd collegato

SALVE, ho un problema col mio pc fisso, se lo faccio partire con l'hd interno attaccato non parte il pc, meglio dire si spegne subito, dopo qualche minuto dall'avvio, mentre se lo scollego dai collegamenti con l'alimentatore e con scheda madre il pc parte normalmente. Ho provato anche a far cambiare l'alimentatore del pc, sostituendolo con uno nuovo, ma nonostante tutto il problema persiste. Pensavo fosse un problema di alimentazione, ma non è così. Il problema è nato a seguito di uno schiaffo che ho dato sul case, perché il pc faceva rumore, da quel momento ha iniziato a darmi questo problema...e non parte se ho l'hard disk collegato, ho provato a cambiare anche i cavi di alimentazione ma il problema persiste ancora se collego l'hard disk interno, come posso risolvere? Vorrei recuperare anche l'hard disk per i file importanti che ho dentro....l'hard disk in questione è un Hgst Sata 3.0 da 500 gb
angelo_napoli_1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 10:29   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17715
É facilissimo, anche se non sicuro al 100%, che con il colpo ricevuto il disco meccanico si sia danneggiato, d'altronde parliamo di piatti che girano ad altissima velocità e testine. Purtroppo è stata una mossa decisamente sbagliata anche se lo scopo era un altro. Il problema meccanico del disco, probabile che si siano bloccate le testine o danneggiati i movimenti dei loro bracci, impedisce al sistema stesso per i motivi descritti, di proseguire con il boot.

Puoi provare a scollegarlo e a metterlo in un box usb ma quasi al 100% ti sarà impossibile recuperare alcunchè, visto che da come hai descritto la problematica, sembra proprio di tipo meccanico.

Devi armarti di pazienza e spedirlo ad una società di recupero...temo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 04:10   #3
angelo_napoli_1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da angelo_napoli_1989 Guarda i messaggi
SALVE, ho un problema col mio pc fisso, se lo faccio partire con l'hd interno attaccato non parte il pc, meglio dire si spegne subito, dopo qualche minuto dall'avvio, mentre se lo scollego dai collegamenti con l'alimentatore e con scheda madre il pc parte normalmente. Ho provato anche a far cambiare l'alimentatore del pc, sostituendolo con uno nuovo, ma nonostante tutto il problema persiste. Pensavo fosse un problema di alimentazione, ma non è così. Il problema è nato a seguito di uno schiaffo che ho dato sul case, perché il pc faceva rumore, da quel momento ha iniziato a darmi questo problema...e non parte se ho l'hard disk collegato, ho provato a cambiare anche i cavi di alimentazione ma il problema persiste ancora se collego l'hard disk interno, come posso risolvere? Vorrei recuperare anche l'hard disk per i file importanti che ho dentro....l'hard disk in questione è un Hgst Sata 3.0 da 500 gb
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É facilissimo, anche se non sicuro al 100%, che con il colpo ricevuto il disco meccanico si sia danneggiato, d'altronde parliamo di piatti che girano ad altissima velocità e testine. Purtroppo è stata una mossa decisamente sbagliata anche se lo scopo era un altro. Il problema meccanico del disco, probabile che si siano bloccate le testine o danneggiati i movimenti dei loro bracci, impedisce al sistema stesso per i motivi descritti, di proseguire con il boot.

Puoi provare a scollegarlo e a metterlo in un box usb ma quasi al 100% ti sarà impossibile recuperare alcunchè, visto che da come hai descritto la problematica, sembra proprio di tipo meccanico.

Devi armarti di pazienza e spedirlo ad una società di recupero...temo !
A cosa serve il box usb per hard disk? Non capiscp...tra l'altro il mio hard disk era interno, comunque se non funziona agganciato all'alimentazione tradizionale perché dovrebbe funzionare con il box usb?
angelo_napoli_1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 16:15   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17715
Quote:
Originariamente inviato da angelo_napoli_1989 Guarda i messaggi
A cosa serve il box usb per hard disk? Non capisco...tra l'altro il mio hard disk era interno, comunque se non funziona agganciato all'alimentazione tradizionale perché dovrebbe funzionare con il box usb?
Certo che il tuo hard disk è interno, lo avevo capito, e altrettanto sicuramente non riuscirai a tirar fuori un singolo bit togliendolo dal collegamento sata in favore della connessione esterna con box usb.

Non so quali danni possa aver riportato dall'urto mentre era in funzione, dal "cazzotto" e dall'urto, non so se il pc non ti riesca a far boot perchè la meccanica si è piantata oppure perchè magari (improbabile) si è danneggiata l'elettronica.

Ecco con un boxettino usb magari riusciresti a capire qualcosa di più. Dovresti dirci se fa rumore in fase di avvio del pc (tipo un suono "tlac, tlac" ripetuto e allora è la meccanica, di certo). Con il suddetto box magari da Windows o Linux riusciresti a capire se il disco al netto di eventuali problemi meccanici viene rilevato, non viene rilevato, etc. etc.

Salvo questo non c'è assolutamente altro da fare ripeto, ha preso una botta e quasi sicuramente la meccanica è andata...devi mandarlo ad un centro di recupero dati se il contenuto è vitale...e purtroppo prepararti a spendere una cifra non indifferente, siamo nell'ordine del migliaio d'euro.

Ultima modifica di Saturn : 22-01-2025 alle 16:24.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 12:31   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1092
Probabilmente il tuo hdd ha qualche testina debole (quando faticano a leggere le testine si mettono a ticchettare, che forse era il rumore che sentivi ?).
Nel momento in cui comincia a faticare la lettura, il pc si blocca o rallenta moltissimo, ma non dovrebbe spegnersi. Se quindi si spegne, è più probabile che ci sia un sovraccarico a livello di alimentazione causato dal hdd, vorrebbe dire che l'hdd ha qualche guasto elettronico sulla pcb o il motore che fa girare i piatti un pò grippato.

Io in primo luogo cercherei di capire da dove proviene quel rumore per confermare o escludere che sia prodotto dal disco. Dovresti tirar fuori il disco dal case del pc e provare ad accenderlo tenendo collegato solo il cavo di alimentazione, se lo tieni vicino ad un orecchio dovresti riuscire a capirlo.

Hai provato a collegare il disco anche su qualche latro pc per verificare se si blocca anche li?
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v