Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2024, 23:08   #1
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
Consiglio SSD NVME 2TB

Ciao a tutti,

attualmente ho la config in firma e i 500GB di SSD mi stanno un po' strettini.
Volevo quindi aggiungerne un altro da 2TB, da usare tendezialmente per gaming + qualche volta per programmazioni e attività varie. Se ne vale la pena switcherei anche il SO sul nuovo disco.

Quale modello mi consigliereste, sia per prestazioni e affidabilità, ma anche uno per rapporto qualità prezzo.
Budget pensavo massimo 200€.

Ho inoltre un dubbio: ha senso installare un NVME 5 in uno slot PCIe 4.0? Oppure non avrei alcun vantaggio in termini di prestazioni perché limitato dallo slot?

Grazie
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 24-09-2024 alle 09:28.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:53   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1351
Ciao, acquistare oggi un PCIe 5.0 la vedo una cosa insensata, semplicemente perché i modelli che ne valgono la pena (quelli da 12+ GB/s) costano tutti troppo, alcuni raggiungono solo i 170-200€ per 1TB, roba abbastanza indecente. Molto meglio piuttosto un Gen4 top di gamma come il Kingston Fury Renegade, il WD SN850X o il Lexar NM790/Ediloca EN870/Fikwot FN955 che nonostante sia DRAM-less è comunque adatto per il SO e altre situazioni. A te la scelta, io per il prezzo virerei sugli ultimi detti.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2025, 23:46   #3
Atnosro
Member
 
L'Avatar di Atnosro
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 62
Ciao mi accodo con la Richiesta di aiuto nella scelta dell'utente dell'annuncio. Anche io stavo cercando qualcosa sui 2 tera da aggiungere al mio HP Omen che ha un SSD da un tera (credo sia un Samsung) ma non so decidere quale.
C'è in offerta il patriot P320P2TBM28 ad ottimo prezzo, poi ho visto un Silicon Power SP02KGBP44UD9005, i lexar a circa 20 euro in più. Ci sono anche alcuni marchi cinesi tipo pelle d'oca,chicchirichi, fixing, kingspezia ma non mi fido troppo.
Nessuno nelle recensioni di questi cinesi riesce a mettere le temperature che raggiungono questi nvme.
Di solito mi oriento su Patriot ,Samsung, mi son trovato molto bene anche con Silicon Power. Dicono che i cinesi mettono dei malware spia nel firmware e mi viene a male la cosa, sarà vero? Consigli sui 100-130 euro? Grazie e scusa Dave83 se ho approfittato del tuo annuncio
Atnosro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 21:38   #4
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1351
Quote:
Originariamente inviato da Atnosro Guarda i messaggi
Ciao mi accodo con la Richiesta di aiuto nella scelta dell'utente dell'annuncio. Anche io stavo cercando qualcosa sui 2 tera da aggiungere al mio HP Omen che ha un SSD da un tera (credo sia un Samsung) ma non so decidere quale.
C'è in offerta il patriot P320P2TBM28 ad ottimo prezzo, poi ho visto un Silicon Power SP02KGBP44UD9005, i lexar a circa 20 euro in più.
Bene o male tutti gli SSD che hai detto son da evitare.
- P320: Gen3 (quindi molto obsoleto) con NAND flash e controller sconosciuto ma penso che usi un controller MaxioTech/Silicon Motion di fascia bassa e come NAND flash delle cinesi 128L TLC/QLC;
- UD90: QLC e DRAM-less come lo è ora anche l'US75. Da evitare per l'SO;
- Lexar dipende di quale parli, l'NM790 è assolutamente buono ed è anche ben recensito, l'NM710 usa NAND flash non affidabili e problematiche dunque è da evitare mentre l'NM610 Pro usa delle NAND flash ancora peggiori dell'NM710 che sono di bassa, bassa qualità. Da evitare in tutto e per tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Atnosro Guarda i messaggi
Ci sono anche alcuni marchi cinesi tipo pelle d'oca,chicchirichi, fixing, kingspezia ma non mi fido troppo.
Lo vedo un ragionamento abbastanza insensato visto che tutti e tre i brand che hai citato ovvero Patriot, Lexar e Silicon Power usano esclusivamente componentistica del mercato cinese (controller MaxioTech e NAND flash YMTC) e sono quindi definibili in tutto e per tutto "marchi cinesi". Di Fanxiang le uniche robe decenti sono l'S880 e i loro Gen5, di Fikwot l'FN955 mentre di Ediloca l'EN870 ma NM790 = S880 = EN870 = FN955, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da Atnosro Guarda i messaggi
Nessuno nelle recensioni di questi cinesi riesce a mettere le temperature che raggiungono questi nvme.
In che senso? Recensioni dell'NM790 ne abbiamo e usa, come già detto, lo stesso HW di alcuni altri modelli cinesi su Amazon. Comunque il calore varia anche a seconda della scelta del produttore di come mettere il proprio sticker sull'SSD; se ne usa uno bello spesso che tocca completamente i componenti no problem, altrimenti succede come il 990 PRO, ovvero che è un forno a microonde. Ovviamente anche se toccasse lo sticker sul 990 PRO esso scalderebbe, ma sicuramente non quanto lo fa ora con questo profilo.

Comunque, il linea generale, l'NM790 & Co. hanno bassa probabilità di essere veramente, veramente caldi avendo un controller a basso consumo energetico e un design senza la DRAM quindi il più delle volte li metto in pole position per i computer portatili.

Quote:
Originariamente inviato da Atnosro Guarda i messaggi
Dicono che i cinesi mettono dei malware spia nel firmware e mi viene a male la cosa, sarà vero? Consigli sui 100-130 euro?
Assolutamente non è vero, non so neanche dove le leggete 'ste robe sinceramente. Gli SSD cinesi sono anche quelli di Kingston e Lexar quindi è inutile dire "mettono dei malware spia nel firmware", sa di cavolata soltanto a sentirla dire come cosa. Mi sembra quasi che certa gente provi della sinofobia non appena sente dire "Cina" anche se il 99% dei componenti dei nostri PC provengono tutti dalla Cina.

Detto ciò, con quel budget ti consiglio il KC3000 e se riuscissi a prenderlo da 2TB a 142 euro sarebbe il top.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 05-01-2025 alle 21:49.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 19:07   #5
Atnosro
Member
 
L'Avatar di Atnosro
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 62
Perdonami ma io cercavo dei consigli non qualcuno che
mi desse dell'insensato
Affiancare uno di quelli giusto per ampliare lo spazio di archiviazione mi sembra più che sufficiente.
In un laptop la temperatura dell HD è fondamentale visto
i problemi di dissipazione di queste macchine.
Comunque per ampliare lo spazio prenderò il SP
Felice 2025
Atnosro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 20:55   #6
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1351
Mi dispiace e ti chiedo scusa se sono sembra scontroso e che ti abbia attaccato, ammetto che mi è bollita piccola parte del sangue a sentire che negli SSD cinesi “mettono dei malware spia nel firmware”. Non sapevo neanche se l’avessi partorito tu questo pensiero oppure no. Comunque sappi che qualsiasi SP tu prenda è nettamente peggiore del KC3000 che ti ho linkato, sotto qualsiasi aspetto.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 19:05   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Comunque con quel budget se miri alle prestazioni oggi porti a casa un crucial t700 a soli 145€ sull'amazzonia ed ancora a meno ma pcie 4.0, il kingston fury renegade da 1/2tb che vantano, almeno per me, il record endurance con 1/2PTBW! e sempre nell'ordine a 86/134€ mentre per ciò che riguarda pcie 5.0 su 4.0 ti sei risposto da solo ... non apprezzeresti minimamente le prestazioni e te lo dico con cognizione di causa poichè sulla mia asus tuf gaming x670e-plus ho montati 1x crucial t700 + 2x 990 pro 1tb + 1x wdsn850x e ho tranquillamente tralasciato lo slot M2_2 (pcie 3.0) della mb per montare un adattatore nvme/pcie 5.0 e montarci il crucial t705 che sto provando in questi giorni, poichè ormai mi sono abituato a queste velocità e non voglio più compromessi, esempio:immagine backup con macrium reflect 10.0 dell'intero ssd di sistema inclusi tutti i programmi abbastanza pesanti come photoshop, coreldraw e altri programmi di grafica vettoriale in soli 1'40" mentre immagine del ssd dati da 1tb pieno per 3/4 in 3'10", un rendering che una volta mi occupava 1/2 ore ora lo faccio in 5/10' e ti dirò che mi sono pentito di non aver optato per una crosshair con più linee pcie 5.0 native.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 11:51   #8
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1351
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Comunque con quel budget se miri alle prestazioni oggi porti a casa un crucial t700 a soli 145€ sull'amazzonia ed ancora a meno ma pcie 4.0, il kingston fury renegade da 1/2tb che vantano, almeno per me, il record endurance con 1/2PTBW!
Oltre al fatto che il TBW non indica la durata ma la garanzia in termini di scritture, ormai tutti i PCIe 4.0 TLC di fascia alta (che sono anche quelli con hardware cinese) hanno un TBW di circa 1-2 PBW, lo puoi vedere anche qui nel database di TechPowerUp.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 21:16   #9
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Dimmi quello che vuoi ma personalmente non affiderei i miei dati ad un fanxiang, che al limite potrei comprare solo per gioiocarci un po' magari poi col tempo potrà pure farsi largo tra i marchi più blasonati, ma fino ad allora, ripeto, almeno per me, resta qualcosa con cui divertirsi e che probabilmente farò visto il costo irrisorio. Detto ciò, spero solo non si accendano flame fra pro e detrattori delle cinesate

Per ciò che riguarda i tbw se il produttore te li garantisce deve esser più che sicuro che ci arriva ... ergo ...

Ultima modifica di barklay : 14-01-2025 alle 21:27.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 00:14   #10
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1351
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Detto ciò, spero solo non si accendano flame fra pro e detrattori delle cinesate
Penso che nessuno qui abbia mai creato un flame per una critica verso “delle cinesate”, né che si parlasse di Fanxiang, di Kingston o Lexar visto che anche queste ultime due hanno sangue puramente cinese, semplicemente si discute del più del meno e di cosa ha veramente senso discutere. Io so bene che non è un record raggiungere 1-2 PBW di TBW visto che numeri del genere ce li abbiamo da tutta la vita dato che l’870 EVO nel 2TB ha un TBW di 1.200 e che non ha senso elogiare il KC3000 per questo. Lo elogi magari per altro, come il Phison E18, non di certo per una cosa che hanno tutti gli SSD più recenti e di decente qualità.

Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Per ciò che riguarda i tbw se il produttore te li garantisce deve esser più che sicuro che ci arriva ... ergo ...
In realtà se ti leggi la politica sulla garanzia di Samsung, per esempio, vedi che in essa rientra il TBW non perché ti garantisce che l’SSD duri 600TB (per fareun esempio) ma perché ti garantisce la possibilità di fare un RMA dentro quelle scritture e dentro il limite di tempo che ormai è costantemente 5 anni. Il TBW è quindi un parametro legato alla garanzia di RMA se così si può dire, non c’entra assolutamente con la durata. Poi che il significato abbia preso una certa accezione nessuno lo mette in dubbio, purtroppo il 99% degli utenti è convinto e lo è sempre stato di questo significato del TBW…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v