Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 09:15   #1
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Valutazione offerta LENOVO ThinkBook 16 Gen 6 (Intel)

Buongiorno a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un laptop per mio figlio (2° anno liceo scientifico).
La sua attività è piuttosto standard (MSOffice, browsing, semplice programmazione in C++, ecc...) ma ogni tanto qualche videogame lo usa (ad esempio Fortnite, ma sul mio vecchio pc, quindi... difficile fare peggio. Quindi per la parte gaming direi "ben venga" ma nessuna priorità.
Ho visto questa offerta sul sito LENOVO e vorrei chiedere a voi esperti (io non compro da un po' e sono molto poco aggiornato) cosa ne pensavate:

https://www.lenovo.com/it/it/configu...=21KHCTO1WWIT2

I miei punti di domanda sono:
1) vale quello che costa?
2) vale la pena spendere 240€ in più per passare da i5-1335U a i7-13700H?
3) dovrebbe avere due slot M2 quindi sceglierei SSD primario da 512Gb e ne aggiungerei uno successivamente. Faccio male?
4) altre cose che non sto considerando?
5) con lo stesso budget (tra gli 800 e i 1.000 €) posso comprare di meglio?

Grazie mille in anticipo per l'aiuto
Andrea
.
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 13:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo

Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 13:45   #3
glugluck
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 49
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.

Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".
glugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 15:03   #4
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo

Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti
Mi sarebbe piaciuto regalarglielo per il compleanno (5 gennaio), ma piuttosto che fare ca***te posso tranquillamente aspettare.

Per la parte "gaming"... considera che non è un invasato di giochi. Fino ad ora ha usato un po' Fortnite, Rise of Kingdom e poco altro.
Su di un ASUS vecchiotto che monta un i5-4200 @1,60 GHz e 8 GB di RAM.
Però in effetti ha una GPU dedicata (GeForce 820M).
Secondo te è comunque meglio la "vecchia" soluzione o posso aspettarmi prestazioni in linea o migliori?
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 15:07   #5
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da glugluck Guarda i messaggi
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.

Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".
Grazie mille per il suggerimento sulla garanzia aggiuntiva: in effetti non è immediato rimuoverla, ma ho provveduto.

Non avevo considerato il gen7...

Provo a smanettare un po' con il configuratore e torno da voi con una seconda opzione da valutare...

Grazie ancora.
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 17:50   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Quote:
Originariamente inviato da spacchino Guarda i messaggi
Grazie mille per il suggerimento sulla garanzia aggiuntiva: in effetti non è immediato rimuoverla, ma ho provveduto.

Non avevo considerato il gen7...

Provo a smanettare un po' con il configuratore e torno da voi con una seconda opzione da valutare...

Grazie ancora.
Se fa del gaming leggero allora ci sta la versione con lintegrata ryzen del gen7
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 21:12   #7
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da glugluck Guarda i messaggi
Il gen7 con R7 AMD è prezzato meglio IMHO e ha come scelta opzionale uno schermo migliore, pure la grafica integrata è migliore.
Visto che l'upgrade viene a buon prezzo, prenderei subito 1 TB. Al secondo step di acquisto ricorda di togliere la garanzia premium (35€) che è già inclusa e ben imboscata.
Concordo che la mancanza di grafica dedicata sia il maggiore deficit, del resto sono macchine "da ufficio".
Scusa, ma intendevi questo?
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto.../21mwcto1wwit3
In caso... è un po' altino come prezzo (nel range che avevo indicato ok, ma forse sopra i 1.000 € c'è di meglio).
Però ti chiedo anche: se spendo quel qualcosa in più faccio un buon acquisto? Ne vale la pena?
Dio mio, mi sto perdendo tra le specifiche...

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Manca una scheda video dedicata x poterci fare del gaming
Se rinuncia a giocare basterebbe un notebook di fascia 700 euro a dir tanto magari con 1tb direttamente a bordo
Quanta fretta hai di comperare? Xke offerte ora come ora nn vedo interessanti
Se non fossi partito dal ThinkBook 16 cosa mi avresti suggerito come miglior compromesso sul mercato a quella cifra?
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 08:45   #8
glugluck
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da spacchino Guarda i messaggi
Scusa, ma intendevi questo?
https://www.lenovo.com/it/it/p/lapto.../21mwcto1wwit3
In caso... è un po' altino come prezzo (nel range che avevo indicato ok, ma forse sopra i 1.000 € c'è di meglio).
Sì e no.
Per qualche motivo lo stesso modello compare due volte sul sito, se parti da questo e aggiungi gli upgrade spendi meno che a toglierli dalla versione che hai trovato tu.
https://www.lenovo.com/it/it/configu...=21MWCTO1WWIT1
Certo se trovassi qualche codice sconto sarebbe più a buon mercato.

Ultima modifica di glugluck : 28-12-2024 alle 08:48.
glugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 13:18   #9
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da glugluck Guarda i messaggi
Sì e no.
Per qualche motivo lo stesso modello compare due volte sul sito, se parti da questo e aggiungi gli upgrade spendi meno che a toglierli dalla versione che hai trovato tu.
https://www.lenovo.com/it/it/configu...=21MWCTO1WWIT1
Certo se trovassi qualche codice sconto sarebbe più a buon mercato.
Grazie per la risposta.
Ho seguito il tuo consiglio e l'ho configurato così (copio):

Processore: Processore AMD Ryzen™ 7 7735HS (da 3,2 GHz fino a 4,75 GHz)upgrade selezionato
Sistema operativo: Windows 11 Home 64
Lingua del sistema operativo: Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software: Microsoft Office (versione di valutazione)
Memoria: 16 GB DDR5-4.800MHz (SODIMM)upgrade selezionato
Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLCupgrade selezionato
Tipo di schermo: 16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC del 45%, 300 nit, 60 Hz
Scheda grafica: Scheda grafica integrata
Webcam: FHD 1080p ibrida IR con doppio microfono
Color: Arctic Grey
Fingerprint Reader: Lettore di impronte digitali
Tastiera: Tastiera grigio tempesta, italiano
Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
Ethernet: Ethernet 100/1.000 M
Palmrest: PC/ABS
Batteria: Batteria a 3 celle ai polimeri di litio, 45 Wh
Cavo di alimentazione : Adattatore CA USB-C da 65 W a 3 pin, PCC del 90% - Italia
Adobe Elements: No Adobe Elements
Security Software: Nessun software di sicurezza
Garanzia: 1 anno con consegna a carico del cliente o del corriere

Il tutto per 835,05 €. Faccio un buon acquisto secondo te?

E solo un'ultimissima domanda: vedo (da cpubenchmark.net) che il processore R7 ha una TDP di 54W, contro i 45W dell'i7 e i 35 dell'i5. Questo si ripercuote pesantemente sulla durata della batteria o è una pippa mentale, la mia?
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 13:26   #10
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Ho visto anche questo, che non mi sembra affatto male:

https://www.amazon.it/Dell-Inspiron-...0D186G4HN?th=1

Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata

Tra questo e il LENOVO quale è meglio?
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 11:10   #11
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da spacchino Guarda i messaggi
Ho visto anche questo, che non mi sembra affatto male:

https://www.amazon.it/Dell-Inspiron-...0D186G4HN?th=1

Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata

Tra questo e il LENOVO quale è meglio?
Ciao io lo avevo preso in offerta su Amazon quando costava sui 650 ma avevo fatto il reso. Effettivamente per quel prezzo era un best buy, aveva una CPU potente per quel prezzo.

Però avevo letto che il 8840u aveva problemi con i giochi, non sfruttava appieno la potenza e con i giochi ed i benchmark scalda molto. In più lo schermo non mi soddisfa a.

Purtroppo tutti i notebook con una sola ventola hanno il problema delle temperature. E quelli con gpu dedicata, pur avendo due ventole, scaldano ancora di più perché hanno un altra fonte di energia come la gpu.

Tra 7735hs e 8840u come puoi vedere le differenze sono minime
https://versus.com/en/amd-ryzen-7-77...-ryzen-7-8840u
Il 7735 è dello scorso anno mentre la serie 8 di quest'anno

Dopo aver restituito il dell stavo pensando di prendere il thinkbook anche se lo schermo non è di grande qualità con una gamma colori abbastanza bassa e poca luminosità .


Se vuole giocare ti direi di prendere in considerazione l'asus TUF 17,3 con i7 13620h 4060rtx e 1gb di RAM
Costa 1099 lo trovi su trova prezzi scalda come tutti, però ha una vga abbastanza potente. Io lo avevo preso ma ho fatto il reso anche di quello perché soffriva di coil WHINE, rumore di elettricità quando collegato alla presa elettrica ed inoltre scaldava molto

2 resi su 2 notebook

Purtroppo anche facendo ricerche tutti i laptop arrivano facilmente a 90-95 gradi
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 30-12-2024 alle 11:29.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 11:16   #12
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Ah aggiungo che il Lenovo si trova anche su trovaprezzi già configurato e con due anni di garanzia da vari siti e si risparmia qualcosa rispetto al sito lenovo

Però sul sito Lenovo puoi configurarlo a piacere, ad esempio puoi mettere due banchi da 8*2 allo stesso prezzo per sfruttare il dual Channel, o personalizzare altre opzioni
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 12:09   #13
spacchino
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Ah aggiungo che il Lenovo si trova anche su trovaprezzi già configurato e con due anni di garanzia da vari siti e si risparmia qualcosa rispetto al sito lenovo

Però sul sito Lenovo puoi configurarlo a piacere, ad esempio puoi mettere due banchi da 8*2 allo stesso prezzo per sfruttare il dual Channel, o personalizzare altre opzioni
Ti ringrazio molto per il parere... "da utilizzatore". E ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.

Alla fine non voglio concentrarmi troppo sull'aspetto "gaming": non è un patito e per quello può sempre usare il mio desktop che è più carrozzato (anche se non è propriamente un pc da gaming nemmeno quello ma almeno ha una GPU dedicata).

Penso che opterò per il ThinkBook con AMD Ryzen™ 7 7735HS con la configurazione che ho postato sopra. Mi sembra un buon compromesso e vi farò sapere come va.

Grazie ancora a tutti.
spacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 12:42   #14
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da spacchino Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per il parere... "da utilizzatore". E ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.

Alla fine non voglio concentrarmi troppo sull'aspetto "gaming": non è un patito e per quello può sempre usare il mio desktop che è più carrozzato (anche se non è propriamente un pc da gaming nemmeno quello ma almeno ha una GPU dedicata).

Penso che opterò per il ThinkBook con AMD Ryzen™ 7 7735HS con la configurazione che ho postato sopra. Mi sembra un buon compromesso e vi farò sapere come va.

Grazie ancora a tutti.
Si va bene.

Visto che puoi personalizzare la configurazione se puoi metti due banchi da 8*2 per sfruttare il dual Channel tanto costano praticamente uguale. Non credo in futuro aggiungerai un altro banco da 16

Giusto mettere 1 terabyte come hard disk, per la longevità futura

Ho fatto una ricerca e ti aggiorno
Su trova prezzi ho trovato la tua configurazione a partite da 729 ma con 512 di hard disk già configurato 7735hs e win pro 11
21MW0010IX codice della configurazione

E a 860-900 si trova con i7 155h sempre 512gb di SSD

I7 155h vs leggermente meglio di 7735hs

Questi notebook acquistati da rivenditori esterni dovrebbero avere due anni di garanzia su Lenovo c'è scritto solo un anno, informati per la garanzia.

Se davvero Lenovo da solo un anno di garanzia ed i rivenditori due, ti conviene non prenderlo sul sito Lenovo.

Oltre a risparmiare qualcosa hai un anno di garanzia in più. Per i 512gb puoi comprare un hard disk da 1 terabyte esterno per backup
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 30-12-2024 alle 12:58.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 15:44   #15
glugluck
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 49
In caso di acquisto dal configuratore mi permetto di suggerire lo schermo sRGB 100% (40€ e sei sicuro di avere un pannello dignitoso), l'alimentatore slim (solo perché gratis) e la batteria maggiorata (per 10€ ne vale la pena, visto che il processore non è sobrio). Con 7735HS+16 GB+1 TB me lo sono portato a casa a meno di 750, ma era il black friday.

In caso di acquisto dai rivenditori ricordo che c'è un secondo slot M.2 libero, per cui se trovi a prezzo stracciato la versione 512 GB non è un gran problema. Idem la ram sono due slot ddr5 sodimm 4800 (montano banchi da 5200 cl40 ma il clock è limitato dalla mobo).
La garanzia è in entrambi i casi due anni per legge.

Il Dell è prezzato meglio del Lenovo senza sconti, IMHO. Nota che il 7735HS del Lenovo non performa quanto i benchmark, presumo per via del TDP cappato a 45 W. Ovviamente l'8840U sarà più parco di consumi (anche perché è uno Zen 4; il 7735HS è il 6800H rinfrescato), per le prestazioni bisogna vedere quanto è cappato anche lui.

Ultima modifica di glugluck : 30-12-2024 alle 16:10.
glugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 18:22   #16
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da glugluck Guarda i messaggi
In caso di acquisto dal configuratore mi permetto di suggerire lo schermo sRGB 100% (40€ e sei sicuro di avere un pannello dignitoso), l'alimentatore slim (solo perché gratis) e la batteria maggiorata (per 10€ ne vale la pena, visto che il processore non è sobrio). Con 7735HS+16 GB+1 TB me lo sono portato a casa a meno di 750, ma era il black friday.

In caso di acquisto dai rivenditori ricordo che c'è un secondo slot M.2 libero, per cui se trovi a prezzo stracciato la versione 512 GB non è un gran problema. Idem la ram sono due slot ddr5 sodimm 4800 (montano banchi da 5200 cl40 ma il clock è limitato dalla mobo).
La garanzia è in entrambi i casi due anni per legge.

Il Dell è prezzato meglio del Lenovo senza sconti, IMHO. Nota che il 7735HS del Lenovo non performa quanto i benchmark, presumo per via del TDP cappato a 45 W. Ovviamente l'8840U sarà più parco di consumi (anche perché è uno Zen 4; il 7735HS è il 6800H rinfrescato), per le prestazioni bisogna vedere quanto è cappato anche lui.
Ah ottimi suggerimenti

Il dell preso a 650 con 1 terabyte era un affare, ma anche il tuo per il black Friday a 750 è preso bene.

Ho provato a configurare un i7 155h TOP MODEL con 32gb e 1 terabyte (sono circa 110 euro in più rispetto a 16gb e 512gb, una spesa ampiamente giustificata dall'aumento di longevità...temo che tra 2/3 anni 16gb e 512gb saranno pochini)
In più ho aggiunto per 40euro il monitor con fedeltà al 100% e protezione dalla luce blu

Mi viene un lordo di 1200 ed un netto con lo sconto di poco meno di 1100

Sono tanti soldi rispetto al dell ed anche al 7735hs che si prende in offerta a 750 su trovaprezzi

Come ti stai trovando con thinkbook? Il fatto che sia cappato limita un po' la perfomance? Temperature, tastiera e schermo come sono?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 30-12-2024 alle 18:55.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:02   #17
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Ho provato a configurare un Thinkbook con le migliori opzioni e inserendo lo schermo che ha una fedeltà cromatica del 100% sRGB anziché del 45%

CPU Intel 7 155H
32 GB DDR5-5.600MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB) + 70euro
1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC + 40euro
16" WUXGA (1.920 x 1.200), IPS, antiriflesso, non-touch, sRGB 100%, 300 nit, 60 Hz, bassa emissione di luce blu + 40euro
Win 11 HOME, batteria a 4 celle 41w, etc .

Ho messo la migliore CPU disponibile (hanno migliorato la vga integrata)
Ho inserito 1 tera e 32gb ( dual Channel) con 100 euro si guadagna in longevità futura, mi sembra un buon investimento.

Applicando il coupon del 10% e togliendo la garanzia da 35 euro il prezzo totale è circa 1060
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 30-12-2024 alle 21:05.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:46   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
E caro senza avere una scheda video dedicata nn ne val la pena
Va meglio un modello con 7735HS
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 22:28   #19
glugluck
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Come ti stai trovando con thinkbook? Il fatto che sia cappato limita un po' la perfomance? Temperature, tastiera e schermo come sono?
Bah, il limite di performance lo vedo solo provando a fare un benchmark, trovavo solo opportuno segnalare che va "un po' meno" di quanto potrebbe sulla carta, è pur sempre una macchina da ufficio e non da gaming. Tastiera benissimo. Non flette, il feedback mi piace. Schermo buono, non sono colori da oled ma non mi stanca la (debole) vista specie di sera. Sulle temperature non ho un giudizio conclusivo perché la stagione aiuta molto, facendo del lavoro leggero la ventola non parte praticamente mai a batteria e lo fa sporadicamente quando collegato. A pieno carico si intiepidisce abbastanza, il fatto che la parte superiore del case sia in alluminio evita che si formino hotspot sulla tastiera.

Ultima modifica di glugluck : 30-12-2024 alle 22:34.
glugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 23:11   #20
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
E caro senza avere una scheda video dedicata nn ne val la pena
Va meglio un modello con 7735HS

Allora io ho fatto una super configurazione con 32gb di ram e 1terabyte, se togliamo questi componenti la differenza di prezzo per la sola cpu è circa 150 euro

direi che questa cpu i7 155h si comporta molto bene nei benchmark leggermente meglio di una 8845hs anche in alcuni giochi

Ho trovato una recensione con questa cpu di un lenovo ideapad PRO 5 che ha sicuramente il vantaggio di avere 2 ventole che aiutano a mantenere le temperature piu basse

https://www.notebookcheck.it/Recensi....835180.0.html

Quote:
Originariamente inviato da glugluck Guarda i messaggi
Bah, il limite di performance lo vedo solo provando a fare un benchmark, trovavo solo opportuno segnalare che va "un po' meno" di quanto potrebbe sulla carta, è pur sempre una macchina da ufficio e non da gaming. Tastiera benissimo. Non flette, il feedback mi piace. Schermo buono, non sono colori da oled ma non mi stanca la (debole) vista specie di sera. Sulle temperature non ho un giudizio conclusivo perché la stagione aiuta molto, facendo del lavoro leggero la ventola non parte praticamente mai a batteria e lo fa sporadicamente quando collegato. A pieno carico si intiepidisce abbastanza, il fatto che la parte superiore del case sia in alluminio evita che si formino hotspot sulla tastiera.
Penso che l'utente che ha creato questa discussione ti ringrazierà visto che vuole fare una configurazione simile alla tua. Ma te hai scelto lo schermo con 45% o 100% Sgrb?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 30-12-2024 alle 23:14.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v