|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Consigli per nuova configurazione AM5
salve richiedo consiglio per un'altra build su cui ho qualche dubbio qua e là..e premetto: scusate il papiro
![]() stavo pensando finalmente di abbandonare il mio vetusto pc in firma per passare ad AM5. L'idea sarebbe di prendere un po' di pezzi tra luglio(magari approfittando dei prime days) e settembre. Gli usi sono variegati, direi un mix di uso ufficio+sviluppo+navigazionespinta+produzione musicale+saltuarievirtualizzazioni+raramente qualche gioco (emulazione e jrpg) max 1080p direi (non ho intenzione di cambiare monitor a breve). I dubbi più grandi li ho su mobo e cpu: vorrei una mobo "da combattimento" che possa stare tanti anni tante ore accesa e sotto stress (come lo è stata la mia robusta sabertooth x79), mi servono per forza 3 slot pcie e minimo 4 porte sata (sarebbe anche meglio 4 slot e 6 sata). Spero che con l'uscita dei ryzen9000 e mobo x870e i prezzi scendano, il budget al momento potrebbe essere sui 1200€ (qualcosa in più se ne valesse la pena), ah se riesco a minimizzare i consumi ancora meglio ...comunque i componenti che ho preso in considerazione al momento sarebbero: 1) mobo: msi x670e tomahawk wifi, MSI X670E Gaming Plus WIFI, ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI, rog-strix-x670e-a-gaming-wifi, MSI B650 Carbon WIfi. Tra queste su cosa andreste? qualcuna risulta avere problemi? e in caso quali altre alternative proporreste? 2) cpu: un altro dilemma è proprio quale cpu considerando il prezzo. L'ideale sarebbe un bel 9700x ma immagino andrà a costare sopra i 400€? Quindi forse meglio un "classico" 9600x... alternativa sarebbe un 8600g (190€) o 8700g (250€) che però avrebbero poi qualche problema con le linee pcie e in caso di aggiunta di GPU successivamente, sarebbero uno spreco. Un 7700x o un 7800x3d costano un po' e sarebbero già "vecchi"... Opinioni? 3) alimentatore: indeciso tra due seasonic: Vertex PX-750 ATX3.0 750W (~200€) o Focus GX 750W (~110€). la grande differenza di prezzo vale la pena? 4) ram: vorrei andare su 2x32gb, magari anche da 5600Mhz per risparmiare: Crucial Pro RAM DDR5 Kit 64GB (2x32GB) 5600MHz, Intel XMP 3.0, Memoria PC RAM - CP2K32G56C46U5 (amazon 190€) o Kingston FURY Beast Nero EXPO DDR5 64GB (2x32GB) 6000MT/s DDR5 CL36 DIMM Memoria Gaming per Computer Fissi Kit da 2 - KF560C36BBEK2-64 su amazon (230€) ...c'è di "meglio" ? Potrei anche andare di 2x16Gb per risparmiare 5) nvme da 1tb direi tra wd black sn850x o samsung 980 pro + magari un nvme da 500gb di quellì più economici per i file/progetti temporanei 6) dissipatore: direi Thermalright Phantom Spirit 120 EVO CPU che è anche qualche mm più corto del mio vecchio Noctua d14 (dovrei poi verificare la compatibilità con la mobo per quanto riguarda le ram) Dovrò comprare anche una nuova scheda audio esterna perché la mia focusrite saffire pro 24dsp Firewire non è compatibile con Win11, ma per quella farò valutazioni specifiche. Il case resterebbe il mio vecchio NZXT Phantom, 3 ventole da 200mm, 3 da 120mm e 1 da 140. (per completezza di componentistica ho anche 5 lettori cd/dvd/bd, 5hdd meccanici, e come detto sopra ci aggiungerò 2 nvme) Potrei aver bisogno dei 3 slot pcie per GPU, Scheda IDE, scheda 6Sata. Se avete commenti o consigli, ascolto volentieri. (magari anche proprio su quando/dove comprare quali componenti, visto che avevo il dubbio sull'attesa ryzen9000 e mobo x870e e a luglio ci saranno i prime days dove magari qualche componente potrebbe valer la pena prenderla)
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Ciao
Mi sembra una buona configurazione Come cpu resterei su un 8core, quindi 7700/7700x Puoi limare qualche euro di alimentatore se nn metterai schede video da gaming, fascia 4/500 euro o più, basta e avanza una versione da 650W, con un Seasonic vai sul sicuro Sulle ram partirei con 32gb, quindi delle classiche 6000Mhz cl36 (o se trovi un'occasione delle cl32 o cl30 pure meglio) vedi g.skill flare ad esempio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
Per le mobo, tra quelle che segnavo secondo te qualcosa spicca o al contrario da evitare? Anche la questione cpu mi mette forse più dubbi... tra 8600g/8700g oppure il 7700/7700x o andare diretti sul nuovo 9700x (che costerà comunque molto di più da qui a settembre).. è che sembrerebbe un po' uno spreco prendere una cpu "vecchia" come i ryzen 7000. Inizialmente penso che sarei dell'idea di restare senza gpu discreta
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
No difetti noti nn mi pare ne abbia la tomahawk, e tra le x670E e una delle schede qualità-prezzo migliori
X la cpu il confronto coi nuovi modelli si potrà fare solo dopo recensioni e arrivo nei negozi x valutare prestazioni I e streetprice |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
riuppo la discussione perché ai prime days ci sono in sconto un paio di mobo. non mi sembrano grandi sconti però comunque stavo valutando.
sarebbero la MSI X670E Gaming Plus WIFI a 245 e la MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI a 193. la mia prima scelta di mobo sarebbe stata invece la msi x670e tomahawk wifi che sta sui 295€ ma stavo pensando se vale davvero 50 euro più della gaming plus wifi e addirittura 100 in più della tomahawk b650. opinioni in proposito?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
la X670E ha piu linee pcie, x avere supporto completo al pcie5 e un prezzo diciamo giusto
se nn interessa va benone la tomahawk che e cmq molto ben accessoriata e anche qualitativamente parlando nn ha nulla da invidiarle piu su nn serve andare a meno di nn essere "smanettoni" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Si come via di mezzo e più che una valida scelta
C'è anche la asrock b650E riptide wifi che ha una dotazione e costi simili alla X670E gaming |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
ho visto anche la ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI come possibile opzione... quindi avrei sulle x670e (tra i 250 e 300€): msi x670e tomahawk wifi ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI MSI X670E Gaming Plus WIFI oppure sulle b650 (200-250): MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI asrock b650E riptide wifi MSI B650 Carbon WIfi al di là delle mie questioni su slot pcie, ingressi sata, porte usb rear/front etc, ma considerando principalmente la componentistica e la stabilità (pensando di tenerlo anche acceso 24h/7) voi come le posizionereste quelle 6 motherboards ?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
La x670E tomahawk è leggermente superiore alle altre
Se questo garantisca 5 anni di uso h24 7/7 ti direi di no Però lato componenti hardware vai sul sicuro diciamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
ma se (ipoteticamente) volessi fare uno step up rispetto a quelle 2, sempre lato componentistica, tu su cosa andresti? avevo visto la rog crosshair x670e hero ma si va praticamente sul doppio del prezzo (troppo), qualche idea sui 350-400 che faccia realmente la differenza rispetto alle 2 msi?
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
No nn serve, schede da 300 e passa euro sono x configurazioni multi-vga, overclocker, e cose molto specifiche
Sui sata li stanno man mano diminuendo dalle schede |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
![]() comunque grazie per le risposte, vedrò se riesco a decidermi su mobo e cpu.. al massimo riupperò questo thread coi prossimi dubbi ![]()
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Considera che son tutte schede di fascia alta le X670 quindi cmq anche il modello più "entrylevel" ti da garanzie sulla qualità costruttiva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
dopo quasi altri 2 mesi riuppo per aggiornare e chiedere nuovi consigli.
prima di tutto, e prima di iniziare a comprare alcuni componenti m'è venuto il dubbio amletico... conviene aspettare le prime recensioni di arrow lake? sembra se ne parli bene, manca poco più di 1mese, però appunto sarebbe quasi 2 mesi poi vedere le recensioni poi trovare i pezzi giusti poi controllare i prezzi ... insomma dubbio forte in caso decidessi di aspettare, ci sarebbero delle ram buone sia per amd che per intel che potrei prendere prima senza rischiare di aver buttato i soldi e impelagarmi in un reso? (in modo da comprare in anticipo, gli ssd, alimentatore e le ram appunto) in caso invece decidessi di andare su amd i pezzi e i prezzi che ho selezionato sarebbero: Ram G.SKILL FLARE X5 DDR5 6000Mhz 64GB (2x32) EXPO CL30 NERO € 200,40 (da negozio redgam**g) OPPURE CORSAIR VENGEANCE DDR5 64GB (2x32GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE (CMK64GX5M2B6000Z30) € 215 (da ama**n) Scheda madre MSI MAG X670E Tomahawk Wifi socket AM5 € 290,30 (da negozio redgam**g) oppure € 286,75 (da bpm-p***r) SSD M.2 Western Digital Black SN850X M.2 1 TB PCI Express 4.0 NVMe € 82,40 (da negozio redgam**g) O € 88 (su ama**n) SSD M.2 CRUCIAL P3 1TB NVME PCIE 3.0 € 55 (da ama**n) Alimentatore Seasonic Vertex GX 80 PLUS Platinum Modulare ATX 3.0 PCIe 5.0 750watt Nero € 130 (da redgam**g e bpm-p***r) o 160 (su ama**n) CPU AMD Ryzen 5 9600X AM5 3,9 GHz 32MB Cache Box € 283,40 (da negozio redgam**g) oppure € 295 (su ama**n) Thermalright Phantom Spirit 120 SE €40 (da ama**n) Da tale redg**ing non ho mai comprato nulla quindi non ne conosco l'affidabilità, opinioni? da ama**n potrei prendere qualcosa che ha prezzi simili (tipo gli ssd e forse la cpu anche se le recensioni in quel caso sono poche e non buone)
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 Ultima modifica di axl138 : 12-09-2024 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Acquistato dai vari shop che hai elencato,senza distinzione, e devo dire che sono tutti affidabili e precisi, e a parte la roba venduta e spedita direttamente da Amazon, cosa difficile sui componenti PC, l'assistenza la fa il produttore direttamente. Se puoi aspettare aspetta, considera che col natale i prezzi salgono e che il black Friday non garantisce sempre grossi risparmi... Io non considererei le nuove uscite a meno di aspettare ulteriormente che scendano di prezzo, all'uscita c'è poca disponibilità e i prezzi sono più alti del dovuto
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
X l'ssd magari opterei x 2tb sul SN850X coso e pii veloce del modello da 1Tb
E poi più potenza di cpu, un 7700X che ha 2 core in più oppure 7900X che ne ha 6 di core in più Certo se aspetti puoi avere più scelta, inizio anno prossimo magari x le cpu intel, poi qualche mese dopo dovrebbero uscire i nuovi ryzen (che però puoi usare come upgrade anche sulle schede madri che acquisti ora) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
Quote:
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Considera che se cominci ad aspettare qualche novità a distanza di pochi mesi esce quasi sempre
Quindi se volevi avere il pc prendilo ora e nn preoccuparti Poi cmq a comprare qualcosa di completamente nuovo c'è sempre il rischio di fare da tester, vedi proprio i problemi di stabilità che si sono visti sulle cpu intel serie13 e 14, riscontrati a qualche annetto dopo il lancio sul mercato |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
|
Quote:
ho però paura che aspettare arrow lake (nel caso poi decida di passare a quello), vorrebbe dire finire per prendere cpu e mobo a febbraio-marzo (tra uscite e stabilizzazione dei prezzi)... però magari nel caso fossero cpu "eccezionali" potrebbe anche valerne la pena....
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.