|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Continua a rimanere lento!
Salve! Sto cercando di sistemare il notebook di un parente.
E' un Asus F550L, processore Intel Core i5 1,60GHz 2,30GHz, ram 4GB., sistema operativo a 64bit Windows 10 Home versione 22H2. Aveva un antivirus inutile e l'ho disinstallato, aveva una specie di antivirus che in realtà era del malware e con l' aiuto di IObit Unistaller ho disinstallato anche quello. Ho fatto una scansione con Windows Defender e rimosso un virus. Ho fatto fare tutti gli aggiornamenti che Windows Update proponeva. Ho fatto più volte la pulizia dei file temporanei in Impostazioni>Sistema>Archiviazione. Ho anche installato Malwarebytes la cui scansione mi ha permesso di rimuovere 8 minacce, tra cui chiavi di registro SAntivirus (che evidentemente non erano state rimosse da IObit. Il pc continua a rimanere lento: spesso quando lo accendo tarda molto a mostrare la casella per l' immissione della password, dopo l' accesso tarda molto ad essere operativo nel senso che sotto il cursore appaiono gli anellini azzurri di attesa e le icone di batteria, altoparlanti e rete (in basso a destra) appaiono dopo alcuni minuti. Cos' altro posso fare? Vorrei non mi consigliaste di reinstallare il sistema operativo in quanto è mio desiderio conservare inalterati i dati, le impostazioni e le varie password. Grazie!
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
|
Il sistema operativo è su SSD o vecchio hard disk tradizionale? Se è la seconda allora è del tutto normale che tutto risulti lento da morire con le ultime versioni di Windows (10 ed 11)
Se è già su SSD, fai un controllo della funzionalità dello stesso con l'utility del produttore (esempio Samsung Magician per SSD Samsung) o in mancanza dell'utility, usa CristalDiskInfo. Se hai dubbi e perplessità posta qui una schermata della finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata in modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART. Ad ogni modo se il sistema era malridotto da virus ed altro malware sarebbe opportuno, anche solo per sicurezza personale, reinstallare previo formattazione delle partizioni di sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Ciao Nicodemo!
Trattasi di un HDD da 1TB. E' partizionato in una unita' "Data" di 540GB. e una unità "OS" di 372GB. dove appunto risiede il sistema operativo. Come risulta nella immagine che allego, gestione disco, lo spazio libero dell' unità C è circa 318GB. https://ibb.co/CzSKtF3 Domanda: se compro una RAM ed espando la memoria non cambia nulla?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Sai cosa, non lo so se farò il cambio del disco. Anche perchè voglio assolutamente che resti tutto invariato per quanto riguarda applicazioni, impostazioni, dati, passwords ecc.
Ma, eventualmente, un ottimo programma da consigliarmi per creare una immagine disco (cosa che non ho mai fatto) da installare poi sul nuovo SSD ci sarebbe? Il tutto può essere fatto senza reinstallare il sistema operativo (mio fratello non mi ha dato il cd di windows!)?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). Ultima modifica di back to the lira : 06-12-2024 alle 19:08. Motivo: dimenticato punto interr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
|
E questo lo puoi ottenere tranquillamente e facilmente tramite la clonazione da disco HD a SSD. Se l'SSD è di marca solitamente il produttore fornisce anche una utility atta allo scopo. Oppure esistono tanti programmi anche gratuiti di clonazione disco. Se vuoi continuare a parlarne nella sezione programmi c'è un thread ufficiale sul backup e relativi programmi tra cui quelli che consentono la clonazione disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Se sei ancora "nei paraggi", siccome probabilmente domani andrò in un negozio di riparazione pc per vedere se hanno un SSD per il notebook, sempre nell' ottica di non farmi fregare, quale potrebbe essere orientativamente il prezzo?
Tra l' altro dovrei acquistare anche una batteria e caricatore.
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
![]()
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). Ultima modifica di back to the lira : 18-12-2024 alle 19:27. Motivo: avevo sbagliato la funzione "Quote". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
|
Mi ero perso questo thread, per questo non ho risposto alla tua richiesta sul prezzo di uno SSD, comunque hai risolto brillantemente da solo sembra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.