Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2024, 10:40   #1
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Continua a rimanere lento!

Salve! Sto cercando di sistemare il notebook di un parente.
E' un Asus F550L, processore Intel Core i5 1,60GHz 2,30GHz, ram 4GB., sistema operativo a 64bit Windows 10 Home versione 22H2.
Aveva un antivirus inutile e l'ho disinstallato, aveva una specie di antivirus che in realtà era del malware e con l' aiuto di IObit Unistaller ho disinstallato anche quello. Ho fatto una scansione con Windows Defender e rimosso un virus. Ho fatto fare tutti gli aggiornamenti che Windows Update proponeva. Ho fatto più volte la pulizia dei file temporanei in Impostazioni>Sistema>Archiviazione. Ho anche installato Malwarebytes la cui scansione mi ha permesso di rimuovere 8 minacce, tra cui chiavi di registro SAntivirus (che evidentemente non erano state rimosse da IObit.
Il pc continua a rimanere lento: spesso quando lo accendo tarda molto a mostrare la casella per l' immissione della password, dopo l' accesso tarda molto ad essere operativo nel senso che sotto il cursore appaiono gli anellini azzurri di attesa e le icone di batteria, altoparlanti e rete (in basso a destra) appaiono dopo alcuni minuti.
Cos' altro posso fare? Vorrei non mi consigliaste di reinstallare il sistema operativo in quanto è mio desiderio conservare inalterati i dati, le impostazioni e le varie password.
Grazie!
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 13:24   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Il sistema operativo è su SSD o vecchio hard disk tradizionale? Se è la seconda allora è del tutto normale che tutto risulti lento da morire con le ultime versioni di Windows (10 ed 11)

Se è già su SSD, fai un controllo della funzionalità dello stesso con l'utility del produttore (esempio Samsung Magician per SSD Samsung) o in mancanza dell'utility, usa CristalDiskInfo. Se hai dubbi e perplessità posta qui una schermata della finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata in modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART.


Ad ogni modo se il sistema era malridotto da virus ed altro malware sarebbe opportuno, anche solo per sicurezza personale, reinstallare previo formattazione delle partizioni di sistema.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 16:32   #3
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Ciao Nicodemo!
Trattasi di un HDD da 1TB. E' partizionato in una unita' "Data" di 540GB. e una unità "OS" di 372GB. dove appunto risiede il sistema operativo. Come risulta nella immagine che allego, gestione disco, lo spazio libero dell' unità C è circa 318GB.
https://ibb.co/CzSKtF3
Domanda: se compro una RAM ed espando la memoria non cambia nulla?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 18:12   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo!
Trattasi di un HDD da 1TB. E' partizionato in una unita' "Data" di 540GB. e una unità "OS" di 372GB. dove appunto risiede il sistema operativo. Come risulta nella immagine che allego, gestione disco, lo spazio libero dell' unità C è circa 318GB.
https://ibb.co/CzSKtF3
Domanda: se compro una RAM ed espando la memoria non cambia nulla?
Devi montare uno SSD per il sistema operativo e programmi perché Windows 10 su HD non si può proprio sopportare, poi se porti la RAM ad almeno 8 GB tanto meglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 19:07   #5
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Sai cosa, non lo so se farò il cambio del disco. Anche perchè voglio assolutamente che resti tutto invariato per quanto riguarda applicazioni, impostazioni, dati, passwords ecc.
Ma, eventualmente, un ottimo programma da consigliarmi per creare una immagine disco (cosa che non ho mai fatto) da installare poi sul nuovo SSD ci sarebbe? Il tutto può essere fatto senza reinstallare il sistema operativo (mio fratello non mi ha dato il cd di windows!)?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).

Ultima modifica di back to the lira : 06-12-2024 alle 19:08. Motivo: dimenticato punto interr.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 20:40   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Sai cosa, non lo so se farò il cambio del disco. Anche perchè voglio assolutamente che resti tutto invariato per quanto riguarda applicazioni, impostazioni, dati, passwords ecc.
E questo lo puoi ottenere tranquillamente e facilmente tramite la clonazione da disco HD a SSD. Se l'SSD è di marca solitamente il produttore fornisce anche una utility atta allo scopo. Oppure esistono tanti programmi anche gratuiti di clonazione disco. Se vuoi continuare a parlarne nella sezione programmi c'è un thread ufficiale sul backup e relativi programmi tra cui quelli che consentono la clonazione disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 07:54   #7
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E questo lo puoi ottenere tranquillamente e facilmente tramite la clonazione da disco HD a SSD. Se l'SSD è di marca solitamente il produttore fornisce anche una utility atta allo scopo. Oppure esistono tanti programmi anche gratuiti di clonazione disco. Se vuoi continuare a parlarne nella sezione programmi c'è un thread ufficiale sul backup e relativi programmi tra cui quelli che consentono la clonazione disco.
Grazie.
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 19:51   #8
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Se sei ancora "nei paraggi", siccome probabilmente domani andrò in un negozio di riparazione pc per vedere se hanno un SSD per il notebook, sempre nell' ottica di non farmi fregare, quale potrebbe essere orientativamente il prezzo?
Tra l' altro dovrei acquistare anche una batteria e caricatore.
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 19:22   #9
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se vuoi continuare a parlarne nella sezione programmi c'è un thread ufficiale sul backup e relativi programmi tra cui quelli che consentono la clonazione disco.
Ho comprato tutto l' occorrente a prezzi bassissimi! In un magazzino (trovato su ebay) ho potuto comprare batteria e alimentatore a soltanto 27euro totali (infatti ora dichiarerò chiusa la discussione nel mercatino). Poi in un negozio ad Ostia, da loro stessi consigliatomi, ho comprato un cavo adattatore da USB 3.0 a SATA che di sicuro servirà per fare la clonazione. Ho comprato un disco SSD della Verbatim a circa 20euro (che tanto 256GB mi bastano, non ho grandi pretese) ma non so se abbia quella utility che dicevi tu per la clonazione. Il negoziante mi ha anche consigliato di lasciargli il pc perchè a suo dire, dopo un pò di tempo, bisognerebbe fare una pulizia dei componenti e spalmare una pasta sugli stessi per prevenire l' eventuale surriscaldamento. Mi ha consigliato di fare l' upgrade a Windows 11 perchè poi ad ottobre W10 diventerà obsoleto e senza aggiornamenti. Per il momento ho deciso di soprassedere ad entrambe le cose e mi limiterò a fare la clonazione da HDD a SSD ed eventualmente andrò a cercare il thread ufficiale che tu mi avevi suggerito. PS: da notare che ieri per batteria e alimentatore un negozio in altra zona di Roma mi aveva chiesto la "bellezza" di 90euro. Quindi ho risparmiato 63euro!
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE).

Ultima modifica di back to the lira : 18-12-2024 alle 19:27. Motivo: avevo sbagliato la funzione "Quote".
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 21:14   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20063
Mi ero perso questo thread, per questo non ho risposto alla tua richiesta sul prezzo di uno SSD, comunque hai risolto brillantemente da solo sembra.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v