Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2025, 12:23   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
ChromeOS Flex, FydeOS e affini, valide alternative?

Ciao a tutti.
Apro questo thread per discutere su ChromeOS Flex e derivati come FydeOS.

In vista del fine supporto di Windows 10, molte persone utilizzano PC sufficienti per il proprio fabbisogno, ma incompatibili con Windows 11 e destinati al riciclo secondo Microsoft.

Prima di cestinare il PC nell’isola ecologica ed acquistarne uno nuovo, perché non cercare un’alternativa?
Conosco parecchie persone che usano il PC come smartphone con lo schermo grosso, per quei task basilari come browser web, visualizzare foto e qualche documento basilare.

Escludendo il mondo GNU/Linux, visto che la maggioranza delle citate persone non ha voglia/fa fatica ad imparare, perché non portare la famigliarità del proprio smartphone su PC?

ChromeOS Flex risponde ai nostri requisiti, ma è una versione tarpata da Google di ChromeOS disponibile sui Chromebook.
In pratica manca il Playstore dove è possibile scaricare le app e tutto si limita attorno all’utilizzo di Chrome e delle sue web app (come Docs, Calendar ed ecc).
Già integrato il supporto per Linux con Crostini.

FydeOS è una derivata di ChromiumOS (la parte open-source di ChromeOS) dove viene aggiunto nuovamente uno store dove scaricare le principali app che si utilizzano sullo smartphone.

Qualcuno di voi utilizza queste alternative?
Possiamo creare una discussione per raccogliere problemi, soluzioni e dare una nuova linfa per i nostri PC.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 13:33   #2
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Aggiorno il topic con la mia esperienza ed aggiungendo qualche link.

ChromeOS Flex si installa utilizzando il programma di ripristino dei Chromebook, cioè con un’estensione del browser Chrome si crea la chiavetta avviabile.
Non permette nativamente un dual boot con altri OS installati, cancella tutto il disco lasciandolo come unico OS disponibile.
Link alla guida ufficiale di Google: https://support.google.com/chromeosf...=11551271&rd=1
I requisiti minimi sono bassi, basta una CPU x86 a 64 bit, 4GB di RAM e 16GB come disco fisso.
NOTA: Alcune vecchie GPU Intel integrate non sono compatibili, tipo la GMA3100 integrata nel chipset G33. (Dopo il boot resta lo schermo nero)
La wiki descrive che le Intel GMA 500, 600, 3600 e 3650 non soddisfano gli standard, quindi verificate prima la compatibilità.
È possibile utilizzare la chiavetta appena creata anche in live (come le distro Linux), quindi provare il sistema e capire se fa al caso vostro

Personalmente ho installato questo OS su un vecchio notebook, ha riconosciuto tutto l’hardware e funziona egregiamente.
Ho provato 2 stampanti, la Epson multifunzione viene gestita senza problemi, mentre una Samsung laser no… ChromeOS usa i file PPD e visto che Samsung ha dismesso il settore stampanti, cedendo il supporto ad HP si viene rimbalzati, senza trovare soluzione… già con Windows non è semplice gestirle perché sono abbandonate, peggio ancora con un OS sconosciuto.
Ho provato ad utilizzare qualche app Linux, tramite il tool dedicato nelle impostazioni, crea un container/VM con APT di Debian, ma viste le scarse prestazioni del mio PC, non ho ottenuto dei buoni risultati.
Resto dell’idea che è meglio utilizzare direttamente qualche distro Linux se vogliamo utilizzare il suo software.
Se usiamo il PC principalmente per la navigazione web è una buona alternativa, anche su hardware vecchio non si notano lag o fasi di caricamento.
La suite Google come documenti, fogli ed ecc è presente nel menù delle applicazioni, permettendoci di risolvere quei semplici compiti quotidiani.

Consiglio questo OS a chi ha un vecchio PC e ricerca la famigliarità del proprio smartphone Android su uno schermo più grande.
Grazie alla sincronizzazione del proprio account Google è semplice ritrovare i propri dati, con meno difficoltà rispetto ad altri OS.
Mi riferisco a quelle persone non avvezze alla tecnologia, che hanno comprato un PC tempo fa, che hanno imparato poco e male, ma devono usarlo perché con lo smartphone non riescono a fare tutto, tipo leggere e stampare un documento, compilare un PDF e altri mille esempi.

FydeOS https://fydeos.io non sono riuscito ancora a provarlo, ma è disponibile in diverse varianti dai PC, alle SBC (tipo Raspberry) e macchine virtuali su VMware.
A quanto ho capito permette un’esperienza simile a ChromeOS quindi cloud centrica, ma non è necessario un account Google e permette l’uso di app Android, quindi aprendosi al di fuori della sola suite Google.

Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 26-04-2025 alle 13:37.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 15:55   #3
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Ciao, vedo che il topic non ha avuto molto successo, mi accodo sperando che qualcuno possa risolvere il mio dubbio.

Anche io ho un notebook con windows 10 e stavo pensando proprio a FydeOS incuriosito anche di provare un esperienza simile a chrome os.

Qualcuno sa dire se è affidabile e sicuro? Ho letto che i programmatori sono cinesi, ma non riesco a trovare qualche analisi o qualcuno che risolva i miei dubbi, visto che non è un Os "ufficiale".
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 15:28   #4
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Probabilmente la maggioranza delle persone (me compreso) preferiscono utilizzare OS che conoscono o con maggior supporto di applicazioni.

Vedi Windows su PC o Android/iOS su mobile, esistono alternative come GNU/Linux, ma a parte quella decina di distro famose, sono tutte nicchie.

Su FydeOS, ho trovato parecchie recensioni su YouTube, te ne linko una d’esempio: https://youtu.be/S0V6ib9VldE

Riguardo la sicurezza del sistema, non so aiutarti, personalmente non credo che la nazionalità sia una discriminante, sta all’etica degli sviluppatori, backdoor o spioni ci sono ovunque, anche con il consenso dell’utente.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 16:36   #5
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
FydeOS non è altro che il Chrome OS ufficiale dei chromebook, su cui i cinesi hanno abilitato la possibilità di installarlo nei pc normali. Personalmente non l'ho provato solo perché ho solo pc con cpu inferiori ai requisiti minimi, per cui non si installa, d'altra parte non avendo bisogno del play store mi basta e avanza Chrome OS Flex.

Per chi ha bisogno del play store ma non si fida molto dei cinesi, un'alternativa da provare potrebbe essere Prime OS, basato su android e disponibile anche per pc a 32 bit: https://www.primeos.in/download/

Tornando a Chrome OS Flex, i requisiti hardware indicati non sono veritieri, io l'ho installato su molti pc con soli 2 gb di ram e funziona più che dignitosamente, insomma va provato in live a prescindere dall'hardware a disposizione, ricordo di qualcuno che l'ha fatto funzionare pure su un vecchio P4 a 64 bit.

Io lo uso principalmente per rivitalizzare vecchi iMac Intel del 2007/2008 che, con 4 gb di ram ddr2 e cpu Core 2 Duo, riescono a visualizzare i video di youtube in HD a pieno schermo e senza scatti, cosa che con altre distro Linux che non si avvalgono del cloud non mi è riuscita di fare, dovendomi accontentare del 720 in finestra.

Insomma, se l'uso è principalmente quello della navigazione, email e office (se non piace quello di google c'è pur sempre il 365 online che è gratis) ritengo che Chrome OS Flex sia il sistema perfetto per hardware così vecchio e per chi vuole solo usare il pc in modo snello e senza nessuno sbattimento, dato che non tutti sono smanettoni o comunque interessati a capire cosa succede "sotto il cofano".

Suggerisco comunque, per chi preferisce l'appoccio classico, di dare un'occhiata alle varie distro di Ufficio Zero, realtà tutta italiana che ha ampliato le distro di riferimento (Mint, Devuan, Pc Linux OS e LMDE) aggiungendo un esteso supporto alle stampanti e molti pacchetti pensati espressamente per il mercato italiano. https://www.ufficiozero.org/

L'ultima loro creatura, Ufficio Zero Educational, pesa all'avvio intorno al mezzo giga di ram, così come la Minimal, disponibile anche a 32 bit e pensata per installare solo l'indispensabile e poi lasciare all'utente il compito di aggiungere quello che serve. Io uso Ufficio Zero Linux 11 su un iMac del 2009 con Core 2 Duo a 2,93 ghz, 8 gb di ram e ssd da 500 gb; l'apertura dei programmi (Libreoffice, Librecad, Freecad, Gimp, Inkscape, Scribus, eccetera) è pressoché istantanea, e tutto questo con la distro più "pesante" del gruppo.

Inoltre, nel forum di supporto, ancora con pochi utenti, ho più volte risolto piccoli problemi dovuti più che altro alla mia incompetenza, grazie all'aiuto diretto degli sviluppatori, sempre disponibili nell'aiutare chi usa le loro distro
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v