Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2024, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_132352.html

Microsoft ha confermato l'esistenza di un difetto nella visualizzazione del numero di processi attivi nel Task Manager (Gestione attività) su Windows 11 24H2 (2024 Update). Il fix arriverà con i prossimi aggiornamenti correttivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 12:36   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Dashboard ufficiale di Windows Health vs Microsoft Cloud for Healthcare

@Nino Grasso
Che c'entra il link che poi viene ridirezionato a 'Microsoft Cloud for Healthcare' con l'health di Windows?!

Ultima modifica di giovanni69 : 31-10-2024 alle 12:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 14:39   #3
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 668
A me sembra che questo windows 11 ne abbia sempre una. Vorrei fare il passaggio dal 10 ma ogni volta che leggo queste notizie pospongo.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:08   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
A me sembra che questo windows 11 ne abbia sempre una.
Premetto che nemmeno io ho ancora provato 11, ma cose, anche ben più gravi di questa, succedevano praticamente ad ogni major update di 10, e se si va indietro nel tempo credo che di aggiornamenti problematici ci siano stati anche per 8 7 xp ecc... che poi in realtà spesso colpiscono una minima percentuale degli utenti.

Banalmente soprattutto per i pc che lavorano in generale è preferibile aspettare prima di fare un major update con la speranza che i bug potenzialmente più problematici siano stati nel frattempo scovati e risolti.

Comunque, almeno per chi ha un pc vecchio come il mio non mi pare che 11 offra chissà cosa in più del 10, per quanto mi riguarda penso di aspettare quando cambierò pc...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 15:23   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Nel frattempo, non sono state identificate procedure alternative per aggirare temporaneamente l'inconveniente
No, no, c'è una banale procedura alternativa: basta contare a mano le App attive
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2024, 19:40   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Nel mio PC ho aggiornato alla build 24H2 Windows 11 Pro, inoltre ho ricevuto prima l'aggiornamento KB5044284 e poi l'aggiornamento KB5044384 che è appunto l'aggiornamento di cui parla l'articolo e che ho ricevuto mediante Windows Update e installato immediatamente il giorno 24 Ottobre... be non riscontro nel mio PC il problema della feature Task Manager evidenziato nell'articolo.

L'unico neo che fino ad ora ho riscontrato nella build 24H2 di Windows 11 Pro è uno specifico menu a comparsa di esplora file che viene visualizzato in maniera errata impedendo la visualizzazione delle sue prime voci se il lato superiore della sua finestra è vicino al bordo superiore dello schermo, chiamo questo neo perché non è unna cosa grave infatti occorre solo spostare la finestra di esplora file o ridimensionarla per vedere il predetto menu per intero ...

Per tutto il resto trovo Windows 11 Pro 24H2 una "bomba" è molto agile e soprattutto velocissimo nel leggere o scrivere nel disco di sistema molto meglio delle sue precedenti release ...

Il seguente è un link a YouTube della cattura video del desktop di Windows 11 Pro 24H2 nel mio PC che ho eseguito e pubblicato su appunto YouTube a scopo dimostrativo ossia mostrare come va alla grande Windows 11 Pro 24H2 ...

Povero Windows! L'ho messo veramente sotto torchio con un rendering fotorealistico di una pesante e complessa scena 3D in Blender (da me realizzata appositamente in passato per testare l'accelerazione hardware tramite GPU e le DirectX 12 Ultimate).

Ho infatti settato il rendering fotorealistico impostando un numero elevatissimo di campioni da renderizzare per prolungare volutamente il tempo del rendering stesso e mettere sotto stress il computer per lungo tempo ...

Ovviamente durante tutta la durata del rendering fotorealistico (circa 30 minuti) ho eseguito altre applicazioni tanto per appesantire ulteriormente il carico elaborativo e devo dire che Windows 11 Pro 24H2 se l'è cavata egregiamente ... comunque dopo 13 minuti di registrazione ho stoppato la ripresa del desktop di windows ...

A titolo di curiosità, indovinate quanto tempo sarebbe stato necessario per portare a termine il rendering in Blender impostandolo in modo che fosse il processore Intel Core i9 9900K ad eseguirlo? (ho infatti impostato Blender in modo che sfrutti l'accelerazione hardware dei Cuda Core della mia GPU GeForce RTX 3080) ... ci avrebbe impiegato circa cinque ore con il medesimo numero di campioni (oltre 8000).

Per chi non ha mai avuto a che fare con la grafica 3D e i rendering 3D fotorealistici rimarrà sicuramente basito di fronte a tempi così lunghi di rendering! Be a questi assicuro che è la normalità!

Comunque sia ecco il link del predetto mio video che ho Pubblicato proprio oggi su YouTube (è la prima volta che pubblico video, mai fatto in passato!)

www.youtube.com/watch?v=DqQ2mEnMRHE

Ultima modifica di HW2021 : 31-10-2024 alle 20:55.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 05:34   #7
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
sulla mia non certificata zero bug, anche il task gira liscio. aggiornato da 21h2 na mano santa
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:37   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Nel mio PC ho aggiornato alla build 24H2 Windows 11 Pro, inoltre ho ricevuto prima l'aggiornamento KB5044284 e poi l'aggiornamento KB5044384 che è appunto l'aggiornamento di cui parla l'articolo e che ho ricevuto mediante Windows Update e installato immediatamente il giorno 24 Ottobre... be non riscontro nel mio PC il problema della feature Task Manager evidenziato nell'articolo.
Grazie per questo contributo , in bocca al lupo per il tuo canale ed anche per quel post su Recall.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:39   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
$30 per 1 anno in più di Windows 10

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
A me sembra che questo windows 11 ne abbia sempre una. Vorrei fare il passaggio dal 10 ma ogni volta che leggo queste notizie pospongo.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=54010
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 09:49   #10
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per questo contributo , in bocca al lupo per il tuo canale ed anche per quel post su Recall.
premesso che anche te sei tra gli ignorati ma, essendo la carne debole, un'occhiata alle vostre min****** _ehm: uscite_ confesso di darla ugualmente , il post su Recall parte da basi sbagliate per cui si: gli auguri gli sono dovuti (a sperare però che gli funzioni quando verrà realmente rilasciato al pubblico anche qualora non fosse intervenuto con le sue magie)...ma anche te, basico evidentemente come sei, ti fai incantare e addirittura ti inchini!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 14:51   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@giovvanni69 e LL1

Parlate di me? se si mi fate capire? io non ho capito un'accidente ... a quale post vi state riferendo? io non l'ho mica capito!!!!!

Ultima modifica di HW2021 : 01-11-2024 alle 15:14.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 16:53   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@giovanni69; @LL1:

Quote:
Parlate di me? se si mi fate capire? io non ho capito un'accidente ... a quale post vi state riferendo? io non l'ho mica capito!!!!!
No no ora ho capito! il problema è che il forum è completamente indipendente e sconnesso da queste pagine web di hardware upgrade tanto da essere costretto ad aprire direttamente le pagine web del forum (da qui andando al link scritto da giovanni69 mi si apre una pagina "about:blank") ...

E a questo punto sono costretto a rivolgermi direttamente all'user LL1:
Quote:
Ciò che scrissi nei miei commenti a cui avete fatto riferimento è assolutamente esatto e corrispondente al vero, e ti ho spiegato anche il motivo ... Si lo so che la feature Recall non è stata ancora implementata e che richiede un PC Copilot+, ma secondo me qualche processo che ha a che fare con Recall è già presente in Windows 11 24H2 ...

Infatti come già scrissi a commento dell'articolo su Recall, dopo l'aggiornamento alla build 24H2 del mio PC con Windows 11 Pro notai un'anomala attività in background che impegnava la CPU, il disco (Volume RAID 0 di due dischi NVMe) e la rete WiFi; attività che non riuscivo a spiegare in alcun modo ... ho quindi sospettato che tale anomala attività fosse correlata in qualche modo alla feature Recall, ho quindi cercato nei portali Microsoft i comandi da console per lo "Sniffering di Recall", come attivarlo e come disattivarlo ... ed effettivamente funzionano questi comandi nella build 24H2 di Windows 11 (Pro)! che poi sono appunto quelli che descrissi nei miei commenti a cui avete fatto riferimento tu e l'user giovanni69.

Ora indipendentemente da Recall Si o Recall No utilizzando i predetti comandi l'anomala attività che riscontravo nel mio PC (dopo l'aggiornamento a 24H2) è sparita del tutto ...

Nel mio PC, Windows 11 Pro l'ho configurato riducendo all'osso il processo di telemetria al minimo indispensabile (non è possibile bloccarla del tutto), disinstallando tute le app(lications) del caz.o che Windows 11 installa gratuitamente e per default (compreso l'app Copilot), bloccando la possibilità di creare o utilizzare un account Microsoft, cosa possibile nelle editions Pro (ma non nelle editions Home) utilizzando criteri di gruppo locali, non ci credi? be se possiedi l'editions Pro di Windows 11 (ma anche del 10) apri "Editor dei criteri di gruppo locali" da amministratore e vai in "Configurazione computer -> Impostazioni di Windows -> Criteri locali -> Opzioni di sicurezza" quindi cerca appunto tra le varie voci "Blocca account Microsft"; ti assicuro che funziona alla grande ..

Nel mio PC sono persino disattivati/bloccati tutti quei processi in background che non mi servono e che per default Windows 11 (ma anche il 10) esegue automaticamente.

Tutte le predette impostazioni/settaggi vengono eseguiti tramite uno script che creaio appositamente per Windows PowerShell già ai tempi che utilizzavo Windows 10 Pro, questo script da me creato funziona alla grande anche con Windows 11 Pro e lo custodisco per l'occorenza ... in caso di necessità (ad esempio dopo un aggiornamento) basta che eseguo tale script e dopo una manciata di secondi tutto risulta configurato automaticamente come desidero io che sia.

Ovviamente presto molta attenzione alle applicazioni che vengono eseguite automaticamente all'avvio di Windows, ho attiva la feature BitLocker, l'integrità di memoria e ... insomma tutte le feature di sicurezza che Windows 11 Pro mi offre

Come se tutto questo non bastasse nel mio PC sono presenti due account locali uno con le credenziali di Amministratore, è l'account che viene creato automaticamente per default da Windows in caso d'installazione da zero ma che per default viene posto allo stato di "Nascosto" (puoi verificare anche questo eseguendo da amministratore "Gestione omputer" ... troverai che è presente un account Amministratore nascosto per default); il secondo account locale è invece un account User con credenziali molto restrittive e come puoi immaginare è l'account che utilizzo correntemente e quotidianamente.

Da tutto questo non è difficile comprendere come mai nel mio PC Windows 11 Pro è maledettamente agile e veloce, cosa ampiamente dimostrata nel video www.youtube.com/watch?v=DqQ2mEnMRHE

Insomma con tutte le predette accortezze di sicurezza non riuscivo a spiegare l'anomalia su descritta ecco perché ho sospettato che forse era collegata in qualche modo alla feature Recall ...

Spero a questo punto di essere stato abbastanza chiaro ... e non mi costringere a fare una registrazione video per dimostrarti tutto quanto da me asserito ... Sappi che io non sono solito dire cazzate non corrispondenti al vero anche perché qui per quale motivo dovrei scrivere cose non corrispondenti al vero? …

Come si evince chiaramente dal video, faccio un'uso molto avanzato e professionale del mio computer e per me è importante non avere tra i maroni app di merda, Copilot, account Microsoft, la telemetria che comunica a Microsft come utilizzo il mio PC per farmi suggerire le app che mi servono (pubblicità non voluta e indesiderata): insomma ho necessità che il mio PC mi eroghi il massimo delle performance elaborative possibili, che sia assolutamente sicuro nel proteggere i miei dati e i file da me prodotti e che esegua solo i softwares che a me servono e non i software che Microsoft decide che io debba avere installati, non sono collezionista di App(lications) a prescindere ... nel mio computer ci deve essere installato solo ed esclusivamente il software che mi serve e deve essere eseguito senza problemi o intoppi ...

Ultima modifica di HW2021 : 01-11-2024 alle 17:18.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 17:23   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@giovvanni69 e LL1

Parlate di me? se si mi fate capire? io non ho capito un'accidente ... a quale post vi state riferendo? io non l'ho mica capito!!!!!
Ciao HW2021,
personalmente non ho fatto alcun riferimento a LL1. L'ha fatto lui a me perchè mi sono permesso di citare un tuo post. Vabbè.

Ti ho solo ringraziato e linkato con hyperlink colorato il seguente post in cui avevi discusso di Recall:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=10

E quell'hyperlink colorato al post #8 è perfettamente funzionante; non causa alcun about blank.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Come si evince chiaramente dal video, faccio un'uso molto avanzato e professionale del mio computer e per me è importante non avere tra i maroni app di merda, Copilot, account Microsoft, la telemetria che comunica a Microsft come utilizzo il mio PC per farmi suggerire le app che mi servono (pubblicità non voluta e indesiderata): insomma ho necessità che il mio PC mi eroghi il massimo delle performance elaborative possibili, che sia assolutamente sicuro nel proteggere i miei dati e i file da me prodotti e che esegua solo i softwares che a me servono e non i software che Microsoft decide che io debba avere installati, non sono collezionista di App(lications) a prescindere ... nel mio computer ci deve essere installato solo ed esclusivamente il software che mi serve e deve essere eseguito senza problemi o intoppi ...

Ultima modifica di giovanni69 : 01-11-2024 alle 17:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 17:46   #14
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3114
Considerato che una buona percentuale di utenti manco lo apre il task manager, che poi in 11 si chiamerebbe "Gestione Attività", non vedo il problema

ma se vogliamo parlarne personalmente trovo fastidioso il fatto che il tempo di attività del PC non parta da quando lo accendi se non si disattiva l'avvio veloce
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 17:54   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da allmaster Guarda i messaggi
Considerato che una buona percentuale di utenti manco lo apre il task manager, che poi in 11 si chiamerebbe "Gestione Attività", non vedo il problema

ma se vogliamo parlarne personalmente trovo fastidioso il fatto che il tempo di attività del PC non parta da quando lo accendi se non si disattiva l'avvio veloce
L'avevo notato ma non sapevo che dipendesse dall'avvio veloce. Buono a sapersi anche se concordo che sia una scocciatura.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 18:13   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'avevo notato ma non sapevo che dipendesse dall'avvio veloce. Buono a sapersi anche se concordo che sia una scocciatura.
È così da Windows 8 ed è normale, con l'avvio rapido il kernel viene ibernato quindi non si spegne e non riparte...

Serve anche a ricordarti che ogni tanto bisogna riavviare per riavere un sistema "ripulito".
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 11:28   #17
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@giovanni69

No tranquillo, nulla di personale avevo chiesto perché non capivo a cosa ti riferivi, a me il Link conduce ad una pagina bianca, ma forse ho capito il perché ... dipende sicuramente dal mio modo di navigare molto restrittivo per i contenuti web ... ti sono grato per avermi ringraziato anche se non ho fatto nulla da meritare un ringraziamento. Saluti da HW2021!
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1