| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-10-2024, 15:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/it...ni_132180.html Un gruppo di imprenditori tra Bergamo e Brescia aveva già brevettato nel 2018 un sistema digitale per i documenti personali identico a IT-Wallet. Dopo tentativi falliti di collaborazione con lo Stato, si preparano ad azioni legali. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:26 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2019 Città: Origgio 
					Messaggi: 1941
				 | 
		Ma il brevetto coprirà l'implementazione tecnologica che qui non viene descritta. Anche in EU/(Cina??) si può brevettare semplicemente un'idea? Di soluzioni per digitalizzare i documenti e renderli autenticati con la Blockchain ne sono nate a valanga | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:36 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 6909
				 | 
		boh io ci vedo una speculazione direi
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:41 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | 
		"è bufera" che titolo da clickbait.
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:44 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: BO[h] 
					Messaggi: 4924
				 | 
		Costi proibitivi negli stati uniti.. ma quando mai? costa molto meno che in europa..
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:44 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | Quote: 
 Comunque in Australia c'è chi è riuscito a brevettare la ruota, per cui possiamo aspettarci di tutto. 
				__________________ 焦爾焦 | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:50 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | 
		comunque mi sembrano 4 persone che vogliono vivere di rendita andando a brevettare qualcosa e mettendo su una società fittizia che alla fine della fiera è una scatola vuota. son secoli che si sa che i documenti sono sulla strada per essere digitalizzati e guarda caso questi a febbraio 2023 vanno a brevettare la cosa, investendoci magari il loro tfr o risparmi nella speranza di poter fottere lo stato/UE e campare di rendita. a me ste robe fan venire solo i nervi. | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:52 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2908
				 | Quote: 
 
				__________________ IT Manager - Anti-complottista a tempo perso | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:55 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | Quote: 
 stessa cosa se han presentato un poc di applicazione mobile. | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 15:57 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2908
				 | Quote: 
 Se tu brevetti un SW non puoi brevettare degli screenshot, devi dimostrare alla commissione che il tuo sistema funzioni. Pertanto ti servirà la documentazione tecnica di come il software funziona, quindi, devi avere una cosa già fatta (non è importante dimostrare che funzioni fisicamente con una demo, ma se lo richiedono dev'esserci.) 
				__________________ IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 16:00. | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 16:35 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 9050
				 | Quote: 
 "Metodo per la digitalizzazione e l’acquisizione di dati sensibili su dispositivi mobili che garantisce la sicurezza e l’integrità dei dati stessi" ma siamo seri? che sistema completo posso aver portato? sta descrizione può valere per qualsiasi cosa. | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 16:40 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Pisa 
					Messaggi: 2037
				 | 
		Ma negli USA i documenti sono già digitalizzati anche in Google Wallet. Quindi anche Google ha violato il loro brevetto? | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 16:41 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 337
				 | 
				
				Secondo me un chiaro caso di patent trolling...
			 
		...Qui c'è il brevetto: https://worldwide.espacenet.com/patent/search/family/056940179/publication/US2019124500A1?q=Achille%20Pievani La descrizione, come già fatto notare, è talmente generica che praticamente è aria fritta. | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:09 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2908
				 | Quote: 
 Invece, potrebbe essere scritta una cosa simile a questa (ovviamente semplificativo): Quote: 
 
				__________________ IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 17:13. | ||
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:11 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Pisa 
					Messaggi: 2037
				 | Quote: 
 Ma quello che ha scritto questo testo l'ha preso da un qualche traduttore automatico? Non si capisce niente, è proprio sbagliato in inglese a livello di bambino al primo anno di inglese. Inoltre vengono usati dei termini che fanno pensare che questi tizi non sanno nemmeno cosa sia un'app mobile. a. downloading a software application by means of a user registration via mobile device; b. creating a password to ensure the safety of the application access; Non mi sono registrato sull'app, ma ho acceduto tramite SPID. Non ho creato nessuna password. c. inserting in said software the data: name, social security number, email address, selfie, identity card number, driving license number, health card and entering the imei/iccid alphanumeric code; Non ho inserito questi dati nell'app, solo alcuni di questi sono stati presi direttamente dallo SPID d. generating by means of said software an alphanumeric code, a unique mobile and unrepeatable user identifier; Non c'è niente di questo nell'app IO Questi 2 punti seguenti assomigliano di più all'app ITWallet anche se troppo generico (cosa significa "specific folder"?): e. requiring to the competent authorities the certified document, by sending a request from the mobile device, with the indication of the alphanumeric identification code, directly from the software to a special software installed before the competent authority; f. getting on the mobile device, in a specific folder, the certified documents always available to the user. | |
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:19 | #16 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2908
				 | Quote: 
 https://register.epo.org/documentVie...CTH8LZWXBLUEX1 https://register.epo.org/ipfwretriev...96209.A&lng=en Fra l'altro ho trovato una falla nel sistema che lo annullerebbe: Quote: 
 Ancor meglio, la registrazione dell'utente può anche non avvenire e il sistema sarebbe ancora più sicuro perché il server avrebbe solamente un HASH generato dal tuo SPID come unione tra "hash dei documenti" e i tuoi riferimenti dello Spid   
				__________________ IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 17:30. | ||
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:39 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Planet Saturn (♄) 
					Messaggi: 17989
				 | 
		Realmente sperano di averla vinta...??? Anche in un lontano e distorto metaverso ? Tanti auguri !   | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:54 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Padova 
					Messaggi: 440
				 | 
		scusate la mia ignoranza. ma il fatto che io scaricando una applicazione su un mio dispositivo, che resta in mio possesso, possa legalmente dimostrare qual cosa mi lascia perplesso. nulla mi vieterebbe di installare un applicazione clone. le forze dell'ordine, se vogliono, con i loro dispositivi già ora, inserendo i miei dati, hanno accesso a tutti i miei documenti. a cosa serve? Ultima modifica di zancle : 25-10-2024 alle 17:56. | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:57 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2013 
					Messaggi: 9333
				 | 
		ma... IT-wallet è roba di bending spoon ?
		 | 
|   |   | 
|  25-10-2024, 17:57 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Pisa 
					Messaggi: 2037
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










