Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2024, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/it...ni_132180.html

Un gruppo di imprenditori tra Bergamo e Brescia aveva già brevettato nel 2018 un sistema digitale per i documenti personali identico a IT-Wallet. Dopo tentativi falliti di collaborazione con lo Stato, si preparano ad azioni legali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:26   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Ma il brevetto coprirà l'implementazione tecnologica che qui non viene descritta. Anche in EU/(Cina??) si può brevettare semplicemente un'idea?

Di soluzioni per digitalizzare i documenti e renderli autenticati con la Blockchain ne sono nate a valanga
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:36   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
boh io ci vedo una speculazione direi
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:41   #4
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
"è bufera" che titolo da clickbait.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:44   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Costi proibitivi negli stati uniti.. ma quando mai? costa molto meno che in europa..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:44   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ma il brevetto coprirà l'implementazione tecnologica che qui non viene descritta. Anche in EU/(Cina??) si può brevettare semplicemente un'idea?

Di soluzioni per digitalizzare i documenti e renderli autenticati con la Blockchain ne sono nate a valanga
Appunto, non credo basti brevettare un'idea, o perlomeno lo spero, altrimenti addio innovazione.

Comunque in Australia c'è chi è riuscito a brevettare la ruota, per cui possiamo aspettarci di tutto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:50   #7
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
comunque mi sembrano 4 persone che vogliono vivere di rendita andando a brevettare qualcosa e mettendo su una società fittizia che alla fine della fiera è una scatola vuota.

son secoli che si sa che i documenti sono sulla strada per essere digitalizzati e guarda caso questi a febbraio 2023 vanno a brevettare la cosa, investendoci magari il loro tfr o risparmi nella speranza di poter fottere lo stato/UE e campare di rendita.

a me ste robe fan venire solo i nervi.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:52   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
comunque mi sembrano 4 persone che vogliono vivere di rendita andando a brevettare qualcosa e mettendo su una società fittizia che alla fine della fiera è una scatola vuota.

son secoli che si sa che i documenti sono sulla strada per essere digitalizzati e guarda caso questi a febbraio 2023 vanno a brevettare la cosa, investendoci magari il loro tfr o risparmi nella speranza di poter fottere lo stato/UE e campare di rendita.

a me ste robe fan venire solo i nervi.
Per poter brevettare, hai bisogno perlomeno di un prototipo che spieghi il suo funzionamento e la sua reale esistenza/funzionamento.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:55   #9
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Per poter brevettare, hai bisogno perlomeno di un prototipo che spieghi il suo funzionamento e la sua reale esistenza/funzionamento.
non ci va niente a pagare un grafico che ti faccia un documento di UX e usabilità, se basta quello.
stessa cosa se han presentato un poc di applicazione mobile.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 14:57   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
non ci va niente a pagare un grafico che ti faccia un documento di UX e usabilità, se basta quello.
stessa cosa se han presentato un poc di applicazione mobile.
No, forse non hai capito, dev'essere tutto funzionante.
Se tu brevetti un SW non puoi brevettare degli screenshot, devi dimostrare alla commissione che il tuo sistema funzioni. Pertanto ti servirà la documentazione tecnica di come il software funziona, quindi, devi avere una cosa già fatta (non è importante dimostrare che funzioni fisicamente con una demo, ma se lo richiedono dev'esserci.)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 15:00.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:35   #11
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
No, forse non hai capito, dev'essere tutto funzionante.
Se tu brevetti un SW non puoi brevettare degli screenshot, devi dimostrare alla commissione che il tuo sistema funzioni. Pertanto ti servirà la documentazione tecnica di come il software funziona, quindi, devi avere una cosa già fatta (non è importante dimostrare che funzioni fisicamente con una demo, ma se lo richiedono dev'esserci.)
però scusa:

"Metodo per la digitalizzazione e l’acquisizione di dati sensibili su dispositivi mobili che garantisce la sicurezza e l’integrità dei dati stessi"

ma siamo seri? che sistema completo posso aver portato? sta descrizione può valere per qualsiasi cosa.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:40   #12
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Ma negli USA i documenti sono già digitalizzati anche in Google Wallet.
Quindi anche Google ha violato il loro brevetto?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 15:41   #13
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
Secondo me un chiaro caso di patent trolling...

...Qui c'è il brevetto:

https://worldwide.espacenet.com/patent/search/family/056940179/publication/US2019124500A1?q=Achille%20Pievani

La descrizione, come già fatto notare, è talmente generica che praticamente è aria fritta.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:09   #14
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
però scusa:

"Metodo per la digitalizzazione e l’acquisizione di dati sensibili su dispositivi mobili che garantisce la sicurezza e l’integrità dei dati stessi"

ma siamo seri? che sistema completo posso aver portato? sta descrizione può valere per qualsiasi cosa.
Questo è lo scopo di quel software, non il funzionamento.

Invece, potrebbe essere scritta una cosa simile a questa (ovviamente semplificativo):
Quote:
1. **Acquisizione e Caricamento del Documento**: L'utente acquisisce il documento (ad esempio una carta d'identità) attraverso lo scanner del proprio dispositivo, ottenendo una versione digitale del file.

2. **Hashing del Documento sul Dispositivo**: Il software genera localmente, sul dispositivo, un hash del documento attraverso un algoritmo crittografico come SHA-256. Questo hash rappresenta l'impronta univoca del documento, che sarà utilizzata per verificarne l’integrità.

3. **Registrazione dell'Hash su Server Remoto con Blockchain**: Una volta generato l’hash, il software lo invia a un server remoto sicuro che integra una tecnologia blockchain. Sul server remoto, l'hash viene registrato nella blockchain insieme ai metadati (ad esempio, data e ora di creazione, ID utente o dispositivo, firma digitale). Questo consente di mantenere una traccia immutabile e trasparente del documento, senza però salvare il file effettivo sul server.

4. **Memorizzazione Locale del Documento**: Il documento originale viene salvato e crittografato direttamente sul dispositivo dell’utente. In questo caso, viene utilizzato un algoritmo di crittografia sicura, come AES-256, che garantisce la protezione dei dati. Solo gli utenti autorizzati (ad esempio, l’utente proprietario del dispositivo) possono decifrare e accedere al documento.

5. **Verifica e Autenticazione**: Quando è necessaria una verifica, l'utente può generare un nuovo hash del documento memorizzato sul dispositivo e confrontarlo con l'hash salvato nel registro blockchain sul server remoto. Se gli hash corrispondono, si conferma che il documento locale è integro e non è stato alterato.

6. **Accesso e Recupero**: In caso di accesso al documento, il software implementa meccanismi di autenticazione sicura, come l’autenticazione multifattoriale (ad esempio, password e riconoscimento biometrico), per garantire che solo l’utente legittimo possa visualizzare e gestire i documenti crittografati localmente.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 16:13.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:11   #15
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
...Qui c'è il brevetto:

https://worldwide.espacenet.com/pate...ille%20Pievani

La descrizione, come già fatto notare, è talmente generica che praticamente è aria fritta.
Ho letto questo brevetto, ma solo un paio di punti assomigliano ad ITWallet.
Ma quello che ha scritto questo testo l'ha preso da un qualche traduttore automatico? Non si capisce niente, è proprio sbagliato in inglese a livello di bambino al primo anno di inglese.
Inoltre vengono usati dei termini che fanno pensare che questi tizi non sanno nemmeno cosa sia un'app mobile.



a. downloading a software application by means of a user registration via mobile device;
b. creating a password to ensure the safety of the application access;
Non mi sono registrato sull'app, ma ho acceduto tramite SPID. Non ho creato nessuna password.

c. inserting in said software the data: name, social security number, email address, selfie, identity card number, driving license number, health card and entering the imei/iccid alphanumeric code;
Non ho inserito questi dati nell'app, solo alcuni di questi sono stati presi direttamente dallo SPID

d. generating by means of said software an alphanumeric code, a unique mobile and unrepeatable user identifier;
Non c'è niente di questo nell'app IO


Questi 2 punti seguenti assomigliano di più all'app ITWallet anche se troppo generico (cosa significa "specific folder"?):
e. requiring to the competent authorities the certified document, by sending a request from the mobile device, with the indication of the alphanumeric identification code, directly from the software to a special software installed before the competent authority;
f. getting on the mobile device, in a specific folder, the certified documents always available to the user.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:19   #16
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
...Qui c'è il brevetto:

https://worldwide.espacenet.com/pate...ille%20Pievani

La descrizione, come già fatto notare, è talmente generica che praticamente è aria fritta.
Non è la descrizione, ma il funzionamento che è da verificare.
https://register.epo.org/documentVie...CTH8LZWXBLUEX1
https://register.epo.org/ipfwretriev...96209.A&lng=en

Fra l'altro ho trovato una falla nel sistema che lo annullerebbe:
Quote:
10. The method according to claim 1, wherein said software application comprises:at least a registration module, at least a document request module; and wherein said registration module comprises a first display mask requiring personal data of a user to be registered using first and last name, date of birth, place of birth, social security number, identity card number, phone number, email address, selfie data, Federal Tax Identification Number (EIN) or Social Security Number (SSN), driving license and data of the user mobile device, and wherein said registration module comprises a second display mask, requiring a selfie and a fingerprint; and wherein said registration module requires a password or a PIN code generation; and wherein said document request module is organized using a home page and a main menu comprising:available documents document request document elimination.
-----
10. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detta applicazione software comprende: almeno un modulo di registrazione, almeno un modulo di richiesta documenti; e in cui detto modulo di registrazione comprende una prima maschera di visualizzazione che richiede la registrazione dei dati personali di un utente utilizzando nome e cognome, data di nascita, luogo di nascita, numero di previdenza sociale, numero di carta d'identità, numero di telefono, indirizzo e-mail, dati selfie, numero di identificazione fiscale federale (EIN) o numero di previdenza sociale (SSN), patente di guida e dati del dispositivo mobile dell'utente, e in cui detto modulo di registrazione comprende una seconda maschera di visualizzazione, che richiede un selfie e un'impronta digitale; e in cui detto modulo di registrazione richiede una password o una generazione di codice PIN; e in cui detto modulo di richiesta documenti è organizzato utilizzando una home page e un menu principale comprendente: documenti disponibili richiesta documenti eliminazione documenti.
Se io ti faccio fare l'accesso tramite SPID, in automatico i tuoi dati li prendo da lì, quindi la violazione del brevetto non esisterebbe in quanto l'utente non inserirebbe i suoi dati.
Ancor meglio, la registrazione dell'utente può anche non avvenire e il sistema sarebbe ancora più sicuro perché il server avrebbe solamente un HASH generato dal tuo SPID come unione tra "hash dei documenti" e i tuoi riferimenti dello Spid
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 25-10-2024 alle 16:30.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:39   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Realmente sperano di averla vinta...???

Anche in un lontano e distorto metaverso ?

Tanti auguri !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:54   #18
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
scusate la mia ignoranza.
ma il fatto che io scaricando una applicazione su un mio dispositivo, che resta in mio possesso, possa legalmente dimostrare qual cosa mi lascia perplesso.
nulla mi vieterebbe di installare un applicazione clone.
le forze dell'ordine, se vogliono, con i loro dispositivi già ora, inserendo i miei dati, hanno accesso a tutti i miei documenti.
a cosa serve?

Ultima modifica di zancle : 25-10-2024 alle 16:56.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:57   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
ma... IT-wallet è roba di bending spoon ?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 16:57   #20
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza.
ma il fatto che io scaricando una applicazione su un mio dispositivo, che resta in mio possesso, possa legalmente dimostrare qual cosa mi lascia perplesso.
nulla mi vieterebbe di installare un applicazione clone.
le forze dell'ordine, se vogliono, con i loro dispositivi già ora, inserendo i miei dati, hanno accesso a tutti i miei documenti.
a cosa serve?
No, perché per la patente viene generato un qrcode con un certificato che viene letto dalle forze dell'ordine. Un'app clone non è in grado di generare un certificato valido.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1