|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 49
|
Hard disk in pericolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
|
Il disco è molto malmesso, ha la superficie pesantemente danneggiata con almeno 1365 settori rovinati (555 in esadecimale). Inoltre anche le testine potrebbero essere malfunzionanti.
I dati andrebbero recuperati da un backup. In mancanza di un backup devi valutare la scelta per te migliore tra il fai da te o affidare il disco ad una buona società di recupero dati. Se il valore dei dati è tale che giustifica la spesa non indifferente, dai il disco in mano a loro e se la vedono con le loro attrezzature e conoscenze. È probabile che se non tutto, buona parte te lo ritornino indietro. Se i dati possono essere sacrificati nel senso che con il fai da te può capitare che dai il colpo di grazia invece di recuperarli, procedi con un buon programma di recupero dati, esempio R-Studio o GetDataBack. Entrambi ti consentono di usare la versione trial che ti mostrerà quello che pensano di essere in grado di recuperare, poi per il recupero vero e proprio puoi comprare la licenza d'uso del programma. https://www.r-studio.com/ https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm Forse è opportuno precisare che allo stato attuale il disco va tenuto scollegato dal PC e non alimentato, ogni minuto di tentativi da parte di Windows di accedere a lui può essere deleterio e complicare ulteriormente le cose. Stacca il disco nel mentre valuti cosa fare. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-10-2024 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Non sappiamo quanto possano essere importanti i dati per te, ma se ci tieni davvero tieni presente che la situazione potrebbe peggiorare molto rapidamente usando anche ottimi tool come R-Studio e GetDataBack Pro.
Questi sono ottimi sw per il recupero dati da supporti di memoria che presentano problemi a livello logico (sulla struttura del filesystem o per dati cancellati), ma se usati su dischi che hanno problemi fisici come il tuo possono facilmente causare ulteriori danni per stress (le testine potrebbero guastarsi gravemente e andare a grattare sulla superficie). A quel punto c'è davvero poco che si possa fare persino in camera bianca per recuperarli. Nicoldemo ti ha già avvisato, quindi valuta bene il valore che attribuisci ai tuoi dati prima di scegliere se provvedere da solo usando questi programmi. Inoltre, trattandosi di un disco WD, c'è da considerare che la velocità di lettura potrebbe essersi drasticamente ridotta a causa della gestione dei settori danneggiati da parte del firmware, solo con l'intervento di strumenti professionali è possibile modificare i moduli fw per permettere nuovamente la lettura veloce della superficie. Ultima modifica di HDDaMa : 09-10-2024 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 49
|
Per fortuna non sono file importanti tali da giustificare una spesa presso un centro di recupero dati.
Mi scoccia lo stesso però perderli, terrò a mente i vostri consigli, non mi resta che tentare col fai da te. Vi ringrazio per le info |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.