|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_131414.html
L'azienda di Redmond ha interrotto il rilascio dell'ultimo aggiornamento di Windows 11 su alcuni PC dotati di processori Intel a causa di incompatibilità con i driver audio che causano errori di sistema. Una soluzione è disponibile, ma richiede l'intervento dell'utente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Poteva essere un problema che colpiva i processori Amd e invece…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
|
spesso sento leggere di dover passare a windows 11 obbligatoriamente perchè windows 10 è gia morto e sepolto....
mah qui i tecnici microsoft ne fanno uscire una ogni giorno e come è stato per 10 con i continui update, cosi sta succedento con win 11 Quindi passerò ad 11 solo quando si smetterà di fare update, non è possibile fare da betatester a Microsoft e avere l'nasia di fare update con il rischio di dover formattare oppure perdere il supporto per alcuni hardware...
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
|
Quote:
Vale per qualsiasi software ma non al massimo lo reinstalli, ma un OS prima di fare un format ti fai 2 conti
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
|
Quote:
come hanno smesso di far update mai piu problemi...
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
fanno update ogni mese da sempre non hanno smesso nulla, io ho 5000 client meta 10 e meta 11 prima di installare gli update facciamo dei test e da quando esistono non abbiamo mai docuto reinstallare riconfigurare nulla. I bug capitano ma sta all'utente fare dei test o aspettare del tempo prima d iinstallarli in produzione, questo vale per qualsiasi software al mondo.
Il bug della stampante usb era fra quelli noti non avresti dovuto installare l'aggiornamento nella tua ditta e aspettare la fix noi abbiamo fatto cosi. Ultima modifica di coschizza : 03-10-2024 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
Quote:
Con tutti i rischi: nessun supporto, niente aggiornamenti, antivirus non supportati, backup con vecchissimi software, ecc, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
Con altri software/OS aggiorni con tranquillità già alla prima o seconda point release, non aspetti quasi mai la EOL. Con WIndows, invece, si aspetta quasi sempre la morte della versione precedente prima di fare, malvolentieri, l'aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Poi è ovvio se aggiorni 7zip probbabilemente (ma non è certo) non avrai problemi ma vuoi mettere la differenza fra dimensione del software? Mi ricordero sempre un anno con 3ds max dove una service pack introduceva circa 200 fix e agiungeva circa 100 nuovi bug e parliamo di un software di un certo livello e costo e anche con blender mi sono recentemente capitati casi simili. "Con WIndows, invece, si aspetta quasi sempre la morte della versione precedente prima di fare, malvolentieri, l'aggiornamento..." questa frase è vera ma appunto vale allo stesso modo per ios mac e linux e lo dico per esperienza personale, quindi non è windows il problema lo è la dimensione del software. Ultima modifica di coschizza : 03-10-2024 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
comprate AMD, e ci guadagnate sotto ogni punto di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Come ho ampiamente spiegato in un precedente articolo, anche io sono incappato al problema d'installazione descritto nell'articolo ...
Ho scaricato l'ISO di Windows 11 24H2 (multi edizione) e ho proceduto con l'aggiornamento di Windows 11 Pro 23H2 aggiornato con l'ultima patch mensile KB5043145, tuttavia questo primo tentativo di aggiornamento non è andato a buon fine, o meglio la procedura di setup è stata portata al termine ma al riavvio del PC il boot di Windows 11 si arrestava e immediatamente si avviava la procedura di rispristino Al termine del ripristino ho acceduto a Windows 11 Pro versione 23H2 e spulciando tra i file log ho trovato che il problema era dovuto ad uno o più driver Immediatamente ho sospettato che il/i driver incriminati fossero quelli della GPU Intel G630 incorporata nel mio processore Intel i9 9900K, semplicemente perché erano gli unici driver che da moltissimo tempo non ho più aggiornato ... Ho quindi ritentato l'upgrade alla versione 24H2 del mio Windows 11 Pro tagliando come si usa dire "la testa al toro" ovvero disattivando nel BIOS UEFI la GPU Intel (tanto nel mio PC ho installata di una scheda grafica GeForce RTX 3080 PCI Express X16) La mia intuizione è risultata fortunatamente corretta e infatti il secondo tentativo di aggiornamento è andato a buon fine, ovviamente una volta installata la versione 24H2 ho tentato di riattivare nel BIOS UEFI la GPU Intel 630 e magicamente Windows 11 Pro 24H2 non ha fatto storie e ha accettato i driver preesistenti (che ovviamente ho subito aggiornato all'ultima versione del portale Intel) QUINDI FINCHE' MICROSOFT NON CORRE AI RIPARI AL PROBLEMA ILLUSTRATO NELL'ARTICOLO LO STESSO PROBLEMA LO POTETE AGGIRARE DISABILITANDO LA GPU INTEL INCORPORATA NEL VOSTRO PROCESSORE INTEL OVVIAMENTE PRIMA DI PROCEDERE CON L'AGGIORNAMENTO A WINDOWS 11 24H2 Colgo l'occasione di rivolgermi esplicitamente all'user MARCRAM che è solito commentare gli articoli in questo portale (e spero che legga il presente mio commento), il quale si è permesso di offendermi commentando nell'articolo https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2024-update-le-15+5-novita-da-conoscere-della-nuova-versione_131337.html Già in quell'articolo ho commentato rispondendogli a dovere … ma qui voglio evidenziare il fatto che questo articolo è un esempio del fatto che non sempre la causa di problemi dopo un aggiornamento sia da imputare alle patch che Microsoft rilascia a cadenze mensili, spesso il problema è intrinseco nella particolare configurazione del PC che evidenzia il problema. Questo mia opinione l'ho sempre espressa a più riprese in moltissimi articoli qui su hardware upgrade riguardanti appunto problemi post aggiornamenti ogni qualvolta che leggevo commenti esplicitamente adiranti contro Microsoft e i suoi programmatori Ho sempre espresso l'opinione che Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso ed è l'unico che ha a che fare con milioni e milioni di configurazioni hardware e software ed è quindi comprensibile il fatto che su certi PC gli aggiornamenti procurano più problemi che benefici Poi va be mi fanno ridere i soliti nerd anticonformisti che trovano sempre l'occasione per denigrare i sistemi operativi Microsoft e tessere le lodi dei sistemi MAC o sistemi con Linux Installati I computer Mac o quelli con S.O. Linux installato sono sistemi molto meno diffusi dei PC per cui è normale che se ne parla poco di eventuali loro problemi in specifici articoli on-line. In particolare i computer di Apple, i Mac appunto, sono sistemi chiusi in cui la stessa Apple ne impone la configurazione hardware e software rendendo oltre tutto quasi impossibile una personalizzazione, ma questo è tutto a vantaggio della loro stabilità e della loro scarsa probabilità di evidenziare problemi hardware e/o software |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Onde evitare inutili e futili discussioni preciso ulteriormente a quanto già ho scritto nel precedente mio commento, che:
Ovviamente chi possiede un processore Intel con GPU incorporata può procedere ad aggirare il problema di aggiornamento illustrato nell'articolo come ho spiegato nel precedente mio commento, solo se il proprio PC dispone anche di una scheda grafica discreta inserita in uno slot PCI Express della motherboard Senza una seconda GPU il computer non si avvia, o meglio viene arrestato immediatamente il Boot del BIOS (UEFI) con l'emissione di una successione di beep sonori del buzzer in quanto all'avvio di un computer la prima cosa che viene controllata l'esistenza appunto di una scheda grafica (in soldoni di una GPU), senza questa non è possibile visualizzare su schermo le prime informazioni di boot del BIOS ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
Però ci sono novità utili e interessanti che portano l'utente ad aggiornare lo stesso, magari aspettando qualche settimana/mese che i primi grossi bug si palesino e vengano sistemati. Non credo ci siano ancora tante persone che usano Blender 3.8 ... Con Windows è diverso: Win10 è del 2015, Win11 del 2021, eppure la maggior parte degli utenti non aggiorna (o addirittura fa il downgrade), seppur siano passati 3 anni. E quasi sicuramente non aggiornerà fino alla EOL. Quote:
Soprattutto quando si parla di downgrade... Quote:
Se ti ho offeso usando le tue parole, immagina tutti quelli a cui le hai dette quando avevano problemi con Windows... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@cronos1990
Quote:
@marcram Quote:
Tu invece hai offeso esplicitamente e direttamente la mia persona Comunque sia, non ti conosco, non vivo a casa tua e non mangio alle tue spalle quindi chi se ne frega delle tue opinioni personali ... L'unica cosa oggettiva è che ci hai fatto anche una figura di merda nell'offendermi perché i fatti hanno sostanzialmente smentito tutte le tue argomentazioni che hai utilizzato per denigrare e adire la mia persona, i miei asserti dal contenuto squisitamente tecnico, mettendo addirittura in discussione le mie capacità, attitudini, esperienze e titoli di studio al riguardo delle tecnologia elettroniche in generale e specifiche informatiche Evita ddi commentare i miei post altrimenti veramenta rischi che pure io sia scurrile nei tuoi confronti ... E' CHIARO MARCRAM? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Sinceramente nell'upgrade a Windows 11 Pro 24H2 fino ad ora non ho notato nessuna novità di rilievo, gran parte delle feature dichiarate novità ne disponevo già da diverso tempo nella precedente versione 23H2 di Windows 11 Pro
A parte le etichette nelle icone dei menu contestuali, l'unica evidente novità che noto in modo palese è una maggiore agilità del sistema operativo versione 24H2 rispetto alle precedenti versioni, ma questo in un certo senso era da immaginarlo ... infatti se non ricordo male tra i requisiti hardware richiesti dalle precedenti versioni di Windows 11 era disporre di una scheda grafica/GPU compatibile con le librerie grafiche DirectX 9 Se non sbaglio per la versione 24H2 di Windows 11 Microsoft ha alzato l'asticella dei requisiti imponendo la presenza hardware di GPU compatibili con le librerie grafiche DirectX 12 che oggettivamente sono molto più performanti delle DirectX 9 Poi va be almeno limitatamente al mio PC possedendo una GeForce RTX 3080 è abilitata la versione Ultimate delle librerie DirectX 12 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Con Windows Vista Microsoft ha dirottato l'elaborazione delle chiamate alle API GDI dal processore alla GPU delle schede grafiche sfruttando appunto le librerie grafiche DirectX, prima di Windows Vista le chiamate alle API GDI erano elaborate dal Processore.
Le API GDI sono uno dei subsystem colonna portante di Microsoft Windows (qualsiasi versione) che si occupano appunto di gestire l'interfaccia grafica (GUI) di Windows stesso; le altre due colonne portanti si cui poggia tutto il sistema operativo Microsoft Windows (qualsiasi versione) sono i subsytem "Kernel" e "User" ... di tutto questo lo sanno molto bene i programmatori che si occupano di creare applicazioni peer Microsoft Windows in modo nativo ovvero sfruttando il C/C+ e l'invocazione delle API GDI, Kernel e User ... Dunque è ovvio che tanto più sono performanti ed efficienti le librerie DirectX e tanto più risulta reattivo Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
|
Per chi lavora, produce e ci vive con il PC conviene il Mac mini zero problemi tutta produttività senza perdere tempo e con un file system fantastico facilmente trasportabile, Non va bene per i videogiocatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.