Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2024, 16:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...si_130792.html

La società specializzata nell'archiviazione dati Iron Mountain ha spiegato che gli hard disk obsoleti non sono affidabili, anche se lasciati inutilizzati in un ambiente controllato. Alcune registrazioni originali dell'industria musicale sono perse per sempre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 16:55   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Non metto assolutamente in dubbio la cosa....ma l'hard disk ide da 40gb che sta oltre 20 anni in soffitta, quindi a anche a oltre 45 gradi d'estate e a 5 o sei d'inverno, comunissimo quantum, l'ho riletto qualche mese fa e funzionava da dio...probabilmente è stata fortuna, e si che era pure una serie maledetta se non ricordo male !

Detto ciò, centomila volte più affidabili i nastri a parità di condizioni (ottimali ovviamente) !

Ultima modifica di Saturn : 16-09-2024 alle 16:57.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:05   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Non metto assolutamente in dubbio la cosa....ma l'hard disk ide da 40gb che sta oltre 20 anni in soffitta, quindi a anche a oltre 45 gradi d'estate e a 5 o sei d'inverno, comunissimo quantum, l'ho riletto qualche mese fa e funzionava da dio...probabilmente è stata fortuna, e si che era pure una serie maledetta se non ricordo male !

Detto ciò, centomila volte più affidabili i nastri a parità di condizioni (ottimali ovviamente) !
Non e' che un singolo hard disk sia un campione rappresentativo.....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:07   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che un singolo hard disk sia un campione rappresentativo.....
Assolutamente, dico solo che il fattore "s" (sedere) è determinante !

Stai pur tranquillo che se ci fosse stata della roba utile neppure il mio hard disk avrebbe funzionato.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:13   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
oh il mio 286 con 20mb di hdd si avvia ancora e funziona...(sembra una tesla in accelerazione però) roba di una volta

Però si non ci punterei i miei dati importanti.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:25   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
purtroppo non ho più mio vecchio 30 mb MFM (precursore dell'ide); ma un 40mb si e funziona ancora senza problemi.

altrettanto non si può dire degli "eterni" supporti ottici; è una strage.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:37   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 658
venerdì ho effettuato un backup dati ad una amica di un Hdd tolto da un PC del 1988 che usava il papà. Perfettamente funzionante nessun problema solo rumoroso un Maxtor da 20 Mb !!!! interfaccia controller IDE !!!!
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:45   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
mah, io uso ancora oggi un Maxtor ide 80GB del 2005 e va benissimo, "va piano ma lontano" , fino al mese scorso era il daily master con W10.
Ho casse di vecchi Hd 40 e 80 ecc. che ogni tanto uso per fare installazioni di prova e in genere funzionano sempre.
Secondo me non usandoli mai il lubrificante si deposita e magari l'umidità arrugginisce le parti meccaniche, non credo sia un problema di smagnetizzazione.
Tutti i retro-pc altrimenti sarebbero morti senza hd funzionanti, gli ide non li producono più da eoni.

Erano ben più rischiosi i cd, da tenere al buio ma anche così erano garantiti pochi anni, quelli buoni invece ti davano garanzia di durata superiore.

Ma dei professionisti dovrebbero saperlo e fare delle copie almeno ogni dieci anni se i supporti sono fallaci.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 17:56   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
...comunque: meglio l'hdd ide pata 4200 10gb della chiavetta
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 18:50   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
bè ottimo, la fiera dei ritardati

ci stanno veramente dicendo che nessuno ha mai pensato di spendere una manciata di euro per fare una copia di sicurezza aggiuntiva di dati importanti presenti su una SINGOLA unità? ma veramente ?

in sostanza per 40 anni si sono affidati a dei babbuini come responsabili IT.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 19:00   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè ottimo, la fiera dei ritardati

ci stanno veramente dicendo che nessuno ha mai pensato di spendere una manciata di euro per fare una copia di sicurezza aggiuntiva di dati importanti presenti su una SINGOLA unità? ma veramente ?

in sostanza per 40 anni si sono affidati a dei babbuini come responsabili IT.
problema, e se la mancita di euro sono milioni cosa fai?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 19:16   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
vendi i babbuini su vinted
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 19:20   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
Ma questi sono del mestiere? Archiviare dati su dischi rigidi lasciati li per decenni?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 20:55   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma questi sono del mestiere? Archiviare dati su dischi rigidi lasciati li per decenni?
Questa, fatta da esperti, fa inorridire.
Gli HD si smagnetizzano, lentamente ma lo fanno, con velocità proporzionale alla densità (ma non ho mai letto con che relazione), tanto che i stessi produttori NON li consigliano per preservare i dati se non stanno in un pc.
Nel firmware degli HD c'è una funzione che nei momenti di inattività prende i dati più vecchi e li registra di nuovo, per portare la magnetizzazione al massimo livello.
Quindi se si vogliono preservare conviene a rotazione installarli su un muletto, anche a far nulla. Questo aiuta anche la meccanica a non inchiodarsi (oli e grassi che si seccano e diventano duri).
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 21:09   #15
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 438
L'archiviazione a lungo termine dei dati digitali è un problema di davvero difficile soluzione: nessuna memoria di massa "convenzionale" sembra resistere al tempo.
Nei rari casi in cui non dovesse danneggiarsi il supporto, l'interfaccia diventa obsoleta e viene rimossa dai pc.

Ad oggi forse il formato più longevo è il microfilm ottico, ma appunto non rientra tra le memorie di massa "convenzionali"...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 21:35   #16
jaky71
Member
 
L'Avatar di jaky71
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Provincia di Perugia
Messaggi: 59
Sistemi sicuri esistevano allora ed esistono oggi. Esistono CD di archiviazione se non erro con strato in oro che superano 100 anni di durata garantita, ovviamente il costo era proporzionale si parlava di circa 12€ a disco.
jaky71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 21:49   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
problema, e se la mancita di euro sono milioni cosa fai?
milioni di euro dove ? nel 1990 il non plus ultra era l'IBM da meno di un GB nel 2007 200 Gb da 2,5 Pollici...
di cosa stiamo parlando
è palese che qualcuno ha fatto un lavoro demmerda.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 21:52   #18
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Ho cd verbatim (quelli blu) masterizzati nel 1996 e 1997 usati su varie autoradio con sbalzi di temperatura interna fino a 60° (avevo termometro a batteria in auto) li sto ascoltando ancora adesso.
Ed aggiungo fatto copia cd che saltava ogni tanto sul percorso che facevo tutti i giorni e il verbatim non saltava, originale fatto cambiare ma niente era stampato da cani.
Poi non li hanno piu' prodotti e verbatim si e' allineata alle varie schifezze chiare con una riflessione indecente.
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 22:52   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Scusate eh.. magari mi perdo qualcosa io ma sta cosa non è di una scemenza delirante??

Decidi di fare storage su HDD al posto dei nastri magnetici, OK.
Ma non è che poi li metti nel cassetto e addio per sempre.. sarebbe cosa logica e sensata dopo tot anni e accumulo di dati riversare tutto su un NAS moderno che anche con un solo disco può archiviare decine e decinedi vecchi HDD anni 90. E ovviamente gestire il tutto con adeguato backup come qualsiasi azienda al mondo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 23:31   #20
cruelboy
Senior Member
 
L'Avatar di cruelboy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
gli hard disk obsoleti non sono affidabili
Ora non ritrovo più il link (magari qualcuno di buona volontà) ma tempo addietro lessi a riguardo un interessantissimo articolo della Dott.ssa Grazia Arcazzo che già metteva le cose in chiaro.
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb ChallengerSapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb
{FEED} SELL: UnoDueTreQuattro - BUY: Uno
{GAME} SteamGOGWorld of Truck
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1