Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2024, 21:39   #1
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
SSD M.2 2 TB con alto TBW

Ciao a tutti,
prendo spunto da questa discussione
per fare una domanda sull'affidabilità di un SSD che devo comprare.

Devo creare un nuovo server per videosorveglianza e sto scegliendo quale SSD prendere per il solo salvataggio dei dati (quindi non per il S.O. ed il sw).
Facendo due rapidi calcoli:
- ho 10 ipcam con flussi mediamente da 8 Mb/s l'una
- che generano complessivamente 864 GB/giorno
- e quindi 315 TB/anno

Naturalmente non tutti questi dati saranno tenuti (scusate l'ovvietà) ma il software salva continuamente i flussi video e poi li cancella se decide che non ci sono elementi utili da conservare. Quindi le operazioni di scrittura che fa sono per 315 TB/anno.

Vedo che un SSD Nvme M.2 come il Samsung 980 Pro (tanto per citare uno dei più consigliati) ha un TBW di 600, il che significa che prendendone uno da 2 TB lo farei fuori in meno di due anni. Decisamente pochino.

Domanda: i numeri dichiarati dai costruttori sono reali o molto conservativi? e potrei quindi prendere un SSD di quel tipo sperando che duri 4 o 5 anni?
Oppure devo per forza rivolgermi a SSD di tipo enterprise che hanno TBW decisamente più alti ma costi che mi obbligherebbero a cercare qualcosa di usato?

Avreste qualche modello da consigliare ? non mi interessano le prestazioni in sé poiché un flusso da 80 Mbs è gestibile da qualsiasi SSD, mi preoccupa solo la longevità.

Grazie in anticipo.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 00:56   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1275
Il TBW non è altro che la garanzia in termini di scritture, indica che è possibile fare tutte quelle scritture per un RMA, dopo di esse la richiesta non sarà più fattibile. Non indicando la durata è sottostimante, le NAND flash reggono molto di più di quella quantità di dati espressa dai produttori, specialmente se sono di alta qualità (ho visto certi SSD raggiungere i PB di scritture totale sulle NAND…). Perciò il TBW è nella maggior parte dei casi un valore inutile da guardare, non tenerlo conto.

Il Samsung 980 PRO sotto il punto di vista dell’affidabilità è eccellente, NAND flash Samsung con un’architettura basata sul transistor TANOS e il processo a replacement gate (RG), un controller all’avanguardia (quindi un buon ECC) e la DRAM cache. Penso che ci siano comunque SSD più affidabili ma nonostante ciò è ottimo. Se vuoi una specie di tier list sull’endurance degli attuali Gen4 farei una cosa del genere: 990 PRO/980 PRO > Crucial T500 > Phison E18 con Micron 176L TLC (B47R) > SK hynix P41 > WD SN850X. Prendila con le pinze, eh, sono tutti eccellenti, è la mia opinione basandomi sull’hardware.

Se invece volessi il top assoluto andando su un’altra categoria di prodotti potresti virare sul PNY LX3030 che è un SSD QLC in pSLC, quindi le NAND QLC sono programmate per stare tutto il tempo “dentro” una cache SLC statica che aumenta l’affidabilità fino a 30-40K PEC¹ (anche se potenzialmente si potrebbero raggiungere i 250K PEC con nuove NAND flash e nuovi sviluppi software), sul Team Group T-Create Expert che usa NAND flash Micron 64L TLC FortisMax che sono binnate in modo specifico per raggiungere valori come 10K PEC. Altre alternative non ne vedo… forse, forse gli SSD PCM (phase change memory) come gli Intel Optane con 3D XPoint ma è roba disdetta da anni con prezzi allucinanti.

Io se fossi in te prenderei un Gen4 di fascia alta senza alcun problemi perché penso che si comporterebbe bene, ma se ritieni utile la spesa maggiore per uno dei drive citati più avanti non ti trattengo.

¹: program/erase cycles. Cicli di programmazione/cancellazione.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 16-08-2024 alle 21:55.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2024, 21:19   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Grazie per la risposta molto dettagliata!
Inizio a cercare per 990/980 PRO e vediamo.
Grazie di nuovo!
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 10:33   #4
Radeon1010
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 13
Per questo tipo di utilizzo dovrebbe essere più indicato un hard disk meccanico di buona qualità. Non hai problemi di usura delle celle e le prestazioni dovrebbero essere adeguate. C'è qualche motivo particolare per cui hai optato per un SSD?
Radeon1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 17:54   #5
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
990 PRO/980 PRO > Crucial T500 > Phison E18 con Micron 176L TLC (B47R) > SK hynix P41 > WD SN850X. Prendila con le pinze, eh, sono tutti eccellenti, è la mia opinione basandomi sull’hardware.
Ma i Samsung 990 Pro non avevano avuto grossi problemi di affidabilità causa firmware?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:00   #6
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1275
Avevano, sì, ma ora hanno risolto. Anche il 980 PRO era problematico all’inizio, anche altri SSD come il Kingston Fury Renegade, Crucial T500 (Crucial pensava fosse un problema del firmware quello delle basse performance della cache SLC ma evidentemente si sbagliava), tutti gli SSD con InnoGrit IG5236, e altri drive. Come affidabilità, comunque, i Samsung sono sempre i migliori per le proprie NAND flash al di là di problematiche firmware risolte nel tempo, anche perché non si valuta così la durata di un SSD.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 19-09-2024 alle 22:00.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v