Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2024, 14:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...nde_index.html

Un notebook compatto, dall'autonomia da record, pensato per le aziende e dotato del nuovo SoC qualcomm Snapdragon X Elite. Questo è Lenovo ThinkPad T14s Gen 6, un notebook che continua la tradizione dei prodotti ThinkPad innovando dal lato piattaforma e proponendo all'utente professionale una piattaforma Windows for ARM

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:21   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
buono ma ancora acerbo, meglio aspettare. La durata della batteria è fenomenale cmq
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:21   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3147
Che magia ha fatto Lenovo sull'autonomia?
Paragonato all'Asus e al Samsung con lo stesso SOC ha molta più autonomia nonostante la batteria meno capiente.
Sarà dovuto al fatto che il display ha risoluzione minore?
Forse la gpu di Qualcomm sale sensibilmente nei consumi superando il fullhd.


Sarebbe più semplice comprendere i risultati dei test se metteste una tabella con le carattetistiche dei prodotti che usate come paragone.
Per esempio il Lenovo Thinkpad E16 lo fanno con 4 CPU differenti, come facciamo a sapere quale è stato usato?
E anche se fosse una sola sarebbe comodo averlo scritto in una tabella.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 13:44   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sarebbe più semplice comprendere i risultati dei test se metteste una tabella con le carattetistiche dei prodotti che usate come paragone.
Per esempio il Lenovo Thinkpad E16 lo fanno con 4 CPU differenti, come facciamo a sapere quale è stato usato?
E anche se fosse una sola sarebbe comodo averlo scritto in una tabella.
Concordo, la tabella così purtroppo non ha senso. Sarebbe utile mettere -secondo me sempre in tabella- l'hw del prodotto di riferimento. Anche perché così magari qualcuno ha un portatile non in elenco ma con hw simile e può avere un'idea. Ok, può cambiare in base a come il produttore ha impostati i PL e le ventole ma insomma, bene o male si capisce qualcosa... così non molto.

Questo Thinkpad comunque davvero tanta roba!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 13:49   #5
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Avrei visto molto, ma molto bene, un inserimento in classifica di un Macbook Air m3 (o anche M2, che oggi si trova a meta' del prezzo di questo Thinkpad) e di un Macbook Pro pari prezzo.
Cosi', magari non c'e' omogeneita' di Sistema Operativo, ma rimane un po' di coerenza rimanendo in ambito ARM.
Anche perche' quando superiamo i 1200 Euro a mio giudizio e' corretto guardare tutte le alternative possibili sul mercato.

P.S.
Scrivo da un Thinkpad, se puo' servire, e fino a pochi mesi fa usavo un MB Pro M3 Pro 36GB e varie amenita'. Quindi mi ritengo superpartes.


TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:00   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3147
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
Quindi mi ritengo superpartes.


TheMac

Fa giusto un po' ridere però
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:28   #7
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Fa giusto un po' ridere però
C'hai ragione. Ma viene dal mio cognome... che e' nato molto prima della nascita dei Macbook

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:18   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sarebbe più semplice comprendere i risultati dei test se metteste una tabella con le carattetistiche dei prodotti che usate come paragone.
Per esempio il Lenovo Thinkpad E16 lo fanno con 4 CPU differenti, come facciamo a sapere quale è stato usato?
E anche se fosse una sola sarebbe comodo averlo scritto in una tabella.
quoto e sottolineo, la tabella è inutile fatta così, mancano informazioni di confronto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2024, 10:36   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
Proprio le aziende pretendono giustamente che un pc sia compatibile al 100% con tutti i software che utilizza e oggi queste soluzioni ARM per quanto interessanti rimangono un'incognita in tal senso. Teniamo anche presente che se non ci sarà un massiccio appoggio dalla software house sarà un flop come per i pc Microsoft ARM a suo tempo e un'azienda che investe in hardware deve avere la certezza che non diventi spazzatura in poco tempo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 00:05   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
Avrei visto molto, ma molto bene, un inserimento in classifica di un Macbook Air m3
Assolutamente... Anche io ho come macchine principali un MBP 14" M1 Pro e un Thinkpad T480 top di gamma dell'epoca.

Attualmente li uso entrambe: faccio quasi tutto sul mac e uso il Lenovo quando serve supporto x86 o se devo usarlo in zone "scomode". Li adoro tutti e due e non rinuncerei a nessuno. L'unica cosa che mi fa dannare è la batteria del T480 (sono al terzo set di 2 batterie).

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Teniamo anche presente che se non ci sarà un massiccio appoggio dalla software house sarà un flop come per i pc Microsoft ARM a suo tempo e un'azienda che investe in hardware deve avere la certezza che non diventi spazzatura in poco tempo.
Ci sarà ci sarà, dubito resteremo con x86 tutta la vita. Su mac rende benissimo. Il problema di Windows è che il software dell'azienda media spesso ha decine di anni e non viene più aggiornato/supportato per svariati motivi nemmeno sempre economici.

Quindi, tornando in topic, che cacchio ci faccio con un ARM Windows? Leggo le news e chiedo a Copilot di mettere le corna alle foto con gli amici?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1