Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2024, 18:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_130178.html

Ricercatori cinesi hanno scoperto una nuova tecnica per estrarre acqua dai minerali presenti nella regolite lunare. Il tutto è stato possibile analizzando i campioni riportati dalla missione Chang'e-5 alla fine del 2020.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 18:47   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
.... Bellino il Remake di Time Machine ....
.... Sfruttiamo la LUNA ....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 09:17   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Non ho capito se c'è consumo del suolo o, una volta estratto acqua dalla regoliate questa riposata e risposta al suolo riprende ad accumulare
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 13:37   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Apparentemente dopo il processo di estrazione, riversando la regolite esausta sul suolo lunare, in qualche milione di anni, dovrebbe "ricaricarsi" di idrogeno.
Il processo è dispendioso dal punto di vista energetico.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:05   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4042
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Apparentemente dopo il processo di estrazione, riversando la regolite esausta sul suolo lunare, in qualche milione di anni, dovrebbe "ricaricarsi" di idrogeno.
Il processo è dispendioso dal punto di vista energetico.
A parte che dire che 51-76 litri di acqua bastano per 50 persone mi sembra abbastanza ottimistico...
Questa tonnellata di regolite "carica" sarebbe da vedere su che superficie va raccolta: se l'idrogeno portato dal Sole lo si trova fino a 30cm di profondità è un discorso, se invece lo si trova solo nei primi 2 micrometri di superficie è un altro.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:38   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Apparentemente dopo il processo di estrazione, riversando la regolite esausta sul suolo lunare, in qualche milione di anni, dovrebbe "ricaricarsi" di idrogeno.
Il processo è dispendioso dal punto di vista energetico.
e il suolo sulla Luna direi che è vasto, si potrebbeò portare in altri posti non interessati dalla colonizzazione
salvo che i Selenofili non gridino alla distruzione dell'ambiente:
per costoro, che adesso godono delle comodità moderne, da ogni processo,
non si sarebbe dovuto sfregare nemmeno la prima pietra focaia, sarebbe stato un danno per le pietre

inoltre la vastità, e inutilità, di gran parte del suolo lunare, quello esplorato, potrebbe consentire lo stoccaggio di scorie nucleari
salvo che gli Artemidofili non gridino al rischio ambientale (su posti in cui ivi si seccherebbero a coloro le cervella, e, i piedi ben prima)

inoltre Terraformare mi sembra un concetto MOLTO FANTASTICO COME PROCESSO,
ricordiamo che la Terra è così come è, da cicli misti incluso un 2 milioni di anni di piogge continue (a causa di una eruzione continentale in Alaska) senza considerare l'acqua evaporata da Marte e quant'altro caduto nei primi miliardi di anni che hanno dissolto le rocce superficiali (guardate un pò il misto di minerali presenti nell'humus) insieme ai residui organici, successivi, e progressivi di piante

per cui la scala è da ridimensionare, senza contare che siamo al punto di successo, almeno per la nostra specie, di cambiamenti multiformi,
e altrove non è chiaro cosa potrebbe accadere privilegiando un processo sullo stato corrente scelto
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 17:22   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
e il suolo sulla Luna direi che è vasto, si potrebbeò portare in altri posti non interessati dalla colonizzazione
salvo che i Selenofili non gridino alla distruzione dell'ambiente:
per costoro, che adesso godono delle comodità moderne, da ogni processo,
non si sarebbe dovuto sfregare nemmeno la prima pietra focaia, sarebbe stato un danno per le pietre

inoltre la vastità, e inutilità, di gran parte del suolo lunare, quello esplorato, potrebbe consentire lo stoccaggio di scorie nucleari
salvo che gli Artemidofili non gridino al rischio ambientale (su posti in cui ivi si seccherebbero a coloro le cervella, e, i piedi ben prima)

inoltre Terraformare mi sembra un concetto MOLTO FANTASTICO COME PROCESSO,
ricordiamo che la Terra è così come è, da cicli misti incluso un 2 milioni di anni di piogge continue (a causa di una eruzione continentale in Alaska) senza considerare l'acqua evaporata da Marte e quant'altro caduto nei primi miliardi di anni che hanno dissolto le rocce superficiali (guardate un pò il misto di minerali presenti nell'humus) insieme ai residui organici, successivi, e progressivi di piante

per cui la scala è da ridimensionare, senza contare che siamo al punto di successo, almeno per la nostra specie, di cambiamenti multiformi,
e altrove non è chiaro cosa potrebbe accadere privilegiando un processo sullo stato corrente scelto
Sulla ISS il 93% dell'acqua è riciclata, quindi riuscire a coprire quel 7% in sito non sarebbe male. Fermo restando che mi piacerebbe sapere quale è lo scenario dopve ci sono 50 persone in contemporanea sulla luna.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 19:53   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Sulla ISS il 93% dell'acqua è riciclata, quindi riuscire a coprire quel 7% in sito non sarebbe male. ...
sulla ISS viene pura dalla Terra, poi riciclata da situazioni di degrado conosciute... lì sulla Luna non ho capito se ci sia rischio di particelle radioattive,
presumo di no, l'articolo ne parla al netto? o al lordo?
perchè non credo che dalla regolite si possa estrarre acqua adatta a bere, presumo che i processi di "normalizzazione" siano diversi

Quote:
Fermo restando che mi piacerebbe sapere quale è lo scenario dopve ci sono 50 persone in contemporanea sulla luna.
si sa che i Cinesi sono tanti, loro agiscono in massa
ehm
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 29-08-2024 alle 20:08.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 20:02   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
e... comunque... parliamo di "acqua preparata dalla Cina",
non sarei così fido da berla come fosse normale, è sempre di origine Cinese (il trattamento)
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 29-08-2024 alle 20:07.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1