Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2024, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un...ck_129418.html

Secondo alcune fantasiose ricostruzioni che si sono diffuse sui social media, la casa di Elon Musk avrebbe tratto ispirazione da un lavoro dello scienziato Nikola Tesla quando ha realizzato il moderno Cybetruck. Ebbene, le cose non stanno così.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:54   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Ma ste robe dove le trovate? O le fornisce direttamente il marketing tesla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:59   #3
PorkintosH
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
collegamento diretto spacciatore--->elon--->notizie lol
PorkintosH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:11   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Un articolo per questa cretinata ininfluente e inutile ai fini pratici ... cosa importa agli user di questo portale a cosa si siano ispirati gli art desisgn manager degli autoveicoli tesla?

Ultimamente qui in hardware upgrade gli articoli mi sembrano scritti dalle classiche comari di paesetti di poche anime che trascorrono la giornata a civettare di cose futili e inutili ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:27   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Ma poi ancora con questo Nicola Tesla;

E' da quanto esistono i social network che leggo delle ammirevoli ricerche, scoperte e invenzioni di Nicola Tesla.

Stranamente però in nessun libro di testo di fisica e di tecnologia adottato nelle università o nelle scuole di grado inferiore di tutto il mondo viene citato Nicola Tesla.

Sinceramente trovo che nei social è stato semplicemente creato un mito attorno a Nicola Tesla a drire il vero non del tutto giustificato.

L'unica idea buona che ebbe Tesla è di suggerire di distribuire l'energia elettrica alternata invece di continua, il suo suggerimento non fu neanche una rivoluzione era già noto ai fisici del suo tempo o i fisici dei periodi anteriori, ovvero che si hanno meno perdite di carico trasmettendo un segnale elettrico alternato soprattutto se viene trasmetto su lunghe distanze; di fatto ai tempi di Nicola Tesla già veniva distribuita energia elettrica nelle case (quelle dei ricchi perché costava parecchio) solo che la corrente era continua e le distanze di distribuzione erano molto limitate a causa della perdita di carico lungo il percorso che richiedeva di distribuire molta più energia di quella effettivamente ricevuta ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:23   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Stranamente però in nessun libro di testo di fisica e di tecnologia adottato nelle università o nelle scuole di grado inferiore di tutto il mondo viene citato Nicola Tesla.
Ma cosa dici? Gli hanno dedicato addirittura un'unità di misura:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_...%A0_di_misura)

Mi sa che non hai mai aperto un libro di elettromagnetismo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:34   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa dici? Gli hanno dedicato addirittura un'unità di misura:
***edit.
Però come viene ben indicato, il famoso Nikola testa non è colui che ha coniato tale termine per l'unità di misura.
Quote:
il nome "tesla" fu scelto in onore dell'inventore e ingegnere elettrico serbo Nikola Tesla, che diede molti importanti contributi nel campo dell'elettromagnetismo
In ogni caso, come per Elon Musk e soci, abusare di questo cognome risulta ormai davvero inopportuno
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:39   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Però come viene ben indicato, il famoso Nikola testa non è colui che ha coniato tale termine per l'unità di misura.
Eh?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:31   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa dici? Gli hanno dedicato addirittura un'unità di misura:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_...%A0_di_misura)

Mi sa che non hai mai aperto un libro di elettromagnetismo.
Addirittura? 😂
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 15:16   #10
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
beh è Tesla che ha studiato l'infrastruttura attuale della distribuzione elettrica...se stavamo ad aspettare Edison...non arrivavamo dove siamo ora.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 07:57   #11
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1845
ha pure creato il raggio della morte. voleva dare la corrente a tutti senza fili, ha seccato il gregge di un contadino suo vicino di casa, grazie a dio le autorità lo hanno fermato
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 08:16   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
beh è Tesla che ha studiato l'infrastruttura attuale della distribuzione elettrica...se stavamo ad aspettare Edison...non arrivavamo dove siamo ora.
Mi sono sempre chiesto come sia venuto fuori il mito di tesla sui social. Forse per via di musk? Negli ultimi anni e' diventato una specie di dio in terra, tra lui e musk hanno inventato tutto, senza di loro saremmo ancora nelle caverne a bastonarci con le clave
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 16:32   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Unrue

Quote:
Ma cosa dici? Gli hanno dedicato addirittura un'unità di misura:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_(unit%C3%A0_di_misura)

Mi sa che non hai mai aperto un libro di elettromagnetismo.
Prima di tutto ho studiato fisica a livello universitario, guarda caso sono un ingegnere elettronico specializzato in elettronica industriale e controlli analogici e digitali

Precisato questo, nei libri di fisica anche a livello universitario è citata solo l'unità di misura "Tesla" e neanche si precisa che "Tesla" è appunto il cognome di Nicola Tesla

Ma un libro di fisica non è un elenco di unità di misura.

TESLA NON HA APPORTATO NESSUN CONTRIBUTO ALLA SCIENZA E IN PARTICOLARE ALLO SVILUPPO DELLA FISICA MODERNA SOPRATTUTTO AL RIGUARDO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

come ho già precisato l'unica cosa che gli si può riconoscere è il fatto di aver suggerito di usare la corrente alternata per la distribuzione di energia elettrica civile e pubblica, infatti ai suoi tempi l'energia elettrica veniva fornita in corrente continua

VOLEVA INOLTRE TRASMETTERE L'ENERGIA ELETTRICA PUBBLICA IN MODALITA' WIRELESS SFRUTTANDOO L'EFFETTOO RISONANZA DI UN CIRCUIT RLC. Non ha scoperto o inventato la RISONANZA e in più la sua idea era proprio folle e impossibile da attuarsi

Facciamola finita con questo Nicola Tesla non ha contribuito al progresso della fisica moderna e tanto meno allo sviluppo delle tecnologie di applicazione dei campi elettromagnetici

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 16:57   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
La risonanza di un circuito RLC era ben nota ai fisici molto prima della nascita di Nicola Tesla e le "bobine di Tesla" non erano altro che dei circuiti RLC (Un'induttanza con moltissime spire è equivalente ad un circuito RLC) ...

La trasmissione di energia elettrica in modalità Wireless viene utilizzata per ricaricare alcuni modelli di smartphone ma le potenze in gioco sono briciole rispetto alle potenze necessarie per fornire l'energia elettrica persino ad un paesino di poche anime

La risonanza è stata comunque sempre utilizzata per trasmettere energia elettrica in modalità wireless, le trasmissioni di onde elettromagnetiche secondo voi non sono una forma di trasmissione di energia elettrica? Si lo sono ma le potenze in gioco sono briciole rispetto a quelle necessarie per alimentare un paese di poche anime, una città, una metropoli ...

La risonanza RLC è alla basse dei sintonizzatori di onde radio (sintonizzatori radio o TV)

I primi esperimenti di trasmissione di energia elettrica senza fi li fece Guglielmo Marconi e non Tesla

A Nicola Tesla si attribuisce l'invenzione dei motori elettrici, nulla di più falso, un grosso contributo alla tecnologia dei campi elettromagnetici rotanti e alle sua applicazioni nei motori elettrici lo dobbiamo ad un italiano Galileo Ferraris e non a Nicola Tesla

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 07:55   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
La risonanza di un circuito RLC era ben nota ai fisici molto prima della nascita di Nicola Tesla e le "bobine di Tesla" non erano altro che dei circuiti RLC (Un'induttanza con moltissime spire è equivalente ad un circuito RLC) ...

La trasmissione di energia elettrica in modalità Wireless viene utilizzata per ricaricare alcuni modelli di smartphone ma le potenze in gioco sono briciole rispetto alle potenze necessarie per fornire l'energia elettrica persino ad un paesino di poche anime

La risonanza è stata comunque sempre utilizzata per trasmettere energia elettrica in modalità wireless, le trasmissioni di onde elettromagnetiche secondo voi non sono una forma di trasmissione di energia elettrica? Si lo sono ma le potenze in gioco sono briciole rispetto a quelle necessarie per alimentare un paese di poche anime, una città, una metropoli ...

La risonanza RLC è alla basse dei sintonizzatori di onde radio (sintonizzatori radio o TV)

I primi esperimenti di trasmissione di energia elettrica senza fi li fece Guglielmo Marconi e non Tesla

A Nicola Tesla si attribuisce l'invenzione dei motori elettrici, nulla di più falso, un grosso contributo alla tecnologia dei campi elettromagnetici rotanti e alle sua applicazioni nei motori elettrici lo dobbiamo ad un italiano Galileo Ferraris e non a Nicola Tesla
Condivido il fatto che negli ultimi anni Tesla sia stato sopravvalutato, ma occorre ricordare che ha inventato il motore e la distribuzione trifase, "cosette" che sono utilizzate in tutto il mondo da decenni e lo saranno ancora per secoli (IMHO)
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_asincrono#Storia
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Niko...eria_e_Francia
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 07:49   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Condivido il fatto che negli ultimi anni Tesla sia stato sopravvalutato, ma occorre ricordare che ha inventato il motore e la distribuzione trifase, "cosette" che sono utilizzate in tutto il mondo da decenni e lo saranno ancora per secoli (IMHO)
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_asincrono#Storia
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Niko...eria_e_Francia
Sarebbe più giusto dire brevettato. La scoperta del motore asincrono e la possibilità di creare un campo magnetico rotante con un sistema di correnti polifase è da attribuire a Galileo Ferraris. Tesla in queato caso è stato furbo nel brevettare le scoperte rese note..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1