Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2024, 16:57   #1
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
valuto upgrade

Ciao, ho il computer in firma e volevo capire come eventualmente dargli una svecchiata.
E' nato tutto dalla necessita di formattare e mettere un m2 2tb performante come hd principale, lasciando invariato lo storage e il resto, ma mi son ritrovato davanti a un dubbio.. la mia mobo se la cerco sul sito Aorus ora me la mette come Rev1, ma non ho ben capito se queste rev sono solo dovute al bios, e quindi mi basta fare aggiornamento firm e son nelle stesse condizioni o se effettivamente hanno cambiato qualcosa nell'hw.
questo risulterebbe importante sia perche potrei spendendo una sciocchezza montare un ryzen anche 5800x o piu, sia perche non capisco se supporto a pieno un m2 gen4 da 7k di velocita o se son limitato (anche se penso che in ogni caso punterei al gen4 in ottica upgrade futuri).
le ram son pochi 16gb? trovarle uguali forse sara' una impresa dopo tanti anni
Aggiungo che ho come monitor l'Acer Predator x34p 21:9
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB

Ultima modifica di Ric666 : 25-07-2024 alle 17:01.
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 17:02   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
hai una mobo x370 quindi niente pci-e gen 4 prendi un ssd gen 3,per il resto basta che aggiorni la mobo e ci puoi montare un ryzen 5000,la ram 16gb al momento vanno ancora bene.
utilizzo del pc?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 25-07-2024 alle 17:06.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 17:08   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da Ric666 Guarda i messaggi
Ciao, ho il computer in firma e volevo capire come eventualmente dargli una svecchiata.
E' nato tutto dalla necessita di formattare e mettere un m2 2tb performante come hd principale, lasciando invariato lo storage e il resto, ma mi son ritrovato davanti a un dubbio.. la mia mobo se la cerco sul sito Aorus ora me la mette come Rev1, ma non ho ben capito se queste rev sono solo dovute al bios, e quindi mi basta fare aggiornamento firm e son nelle stesse condizioni o se effettivamente hanno cambiato qualcosa nell'hw.
questo risulterebbe importante sia perche potrei spendendo una sciocchezza montare un ryzen anche 5800x o piu, sia perche non capisco se supporto a pieno un m2 gen4 da 7k di velocita o se son limitato (anche se penso che in ogni caso punterei al gen4 in ottica upgrade futuri).
le ram son pochi 16gb? trovarle uguali forse sara' una impresa dopo tanti anni
Aggiungo che ho come monitor l'Acer Predator x34p 21:9
Ciao,
in ogni caso, il chipset supporta al massimo NVMe PCIe Gen3 x4
Lato bios con aggiornamento F51g (se hai la mobo Rev. 1.0) hai il supporto a tutte le cpu della serie 5***
Come upgrade del tuo, punterei ad uno tra il 5700 liscio o 5700X (il 5800x o superiori hanno requisiti di dissipazioni superiori, rimarrei sul 5700X per rapporto qualità/prezzo e prestazioni
La ram 16Gb ancora va più che bene, inoltre considera che dovresti trovare altri moduli e avere la cetezza che coesistano con i tuoi vecchi.

Indipendendemente dal sistema, passare dal tuo ryzen 1600 al un 5700 e mettere un M2 NVME Pcie Gen4x4 ti darà un boost davvero elevato in ogni condizione di utilizzo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 17:22   #4
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
e' qui il mio problema, non capisco se posso o no mettere un serie 5000 perche non trovo piu nulla sulla versione originale che dovrebbe essere la mia.. anche se ho gia il bios f50e quindi penso che potri proseguire oltre e sbloccarli

la gen 3x4 per gli m2 a quanto tirano al massimo? se ci mettessi gen4 sarei cmq limitato all massimo supportato, devo capire quanto sarebbe la differenza di costo.. perche se per risparmiare 10 euro poi fra qualche anno vado alla meta di quanto potrei un po mi spiacerebbe... anche se onestamente nn riesco ancora a quantificare la differenza in tempo e prestazioni fra un 3000 5000 o 7000 di velocita..

attualemente gioco un po meno ma il pc oltre che per lavoro e uso generalista lo userei per giocare.

per la ram: capisco il problema compatibilità, oltretutto fu un dramma con la prima serie ryzen perche appunto non si trovava mai nulla compatibile e andava un po a fortuna, a seconda del bios o a caso riuscivo a mandarla a specifica o magari non caricava nemmeno... anche se penso che cambiando cpu dovrebbe aumentarne la compatibilita... o sbaglio?

per la cpu: davvero non mi reggerebbe un 5800x o superiore? rispetto a un 5700x si noterebbe un calo notevole? devo ricontrollare le velocita e differenze son un po arrugginito e poco informato al momento.. anche perche onestamente anche adesso gioco bene ancora a tutto
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 17:39   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Ric666 Guarda i messaggi
e' qui il mio problema, non capisco se posso o no mettere un serie 5000 perche non trovo piu nulla sulla versione originale che dovrebbe essere la mia.. anche se ho gia il bios f50e quindi penso che potri proseguire oltre e sbloccarli

la gen 3x4 per gli m2 a quanto tirano al massimo? se ci mettessi gen4 sarei cmq limitato all massimo supportato, devo capire quanto sarebbe la differenza di costo.. perche se per risparmiare 10 euro poi fra qualche anno vado alla meta di quanto potrei un po mi spiacerebbe... anche se onestamente nn riesco ancora a quantificare la differenza in tempo e prestazioni fra un 3000 5000 o 7000 di velocita..

attualemente gioco un po meno ma il pc oltre che per lavoro e uso generalista lo userei per giocare.

per la ram: capisco il problema compatibilità, oltretutto fu un dramma con la prima serie ryzen perche appunto non si trovava mai nulla compatibile e andava un po a fortuna, a seconda del bios o a caso riuscivo a mandarla a specifica o magari non caricava nemmeno... anche se penso che cambiando cpu dovrebbe aumentarne la compatibilita... o sbaglio?

per la cpu: davvero non mi reggerebbe un 5800x o superiore? rispetto a un 5700x si noterebbe un calo notevole? devo ricontrollare le velocita e differenze son un po arrugginito e poco informato al momento.. anche perche onestamente anche adesso gioco bene ancora a tutto
nn ha senso prendere un ssd gen 4 perchè ti andrebbe a gen 3 a prescindere,quindi prendi un gen 3 e vai tranquillo che cmq sono molte volte più veloci di un ssd sata.
per quanto riguarda la ram cosi come sei va bene non è necessario cambiarla/upgradarla.
per quanto riguarda la cpu il 5700x ed il 5800x sono identici cambia solo che il 5800x boosta 100mhz in più ed ha un base clock leggermente più alto,in gaming vanno perfettamente uguali ma il 5700x costa scalda e consuma meno,in ogni caso un ipotetico 5700x se vuoi basta spingerlo un pochino col PBO e nn solo raggiungi ma sorpassi le performance del 5800x stock(come ho fatto io col mio).
per upgradare ai ryzen 5000 devi mettere il bios f51:
https://www.gigabyte.com/Motherboard...rt#support-cpu
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 18:17   #6
Ric666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 304
per la cpu e ram capito e approvo il ragionamento intanto grazie

per m2 hai qualcosa eventualmente da consigliare?
il gen 4 lo valutavo solo per mantenerlo in futuro, ma probabilmente la differenza sarebbe cosi minima che alla fine poco cambia.. gia l'upgrade immediato ora fra vecchio ssd e un m2 sarebbe piu che sufficiente
__________________
cpu: AMD RYZEN [email protected] + Arctic liquid pro 120 - mb: AORUS x370 Gaming 5 - ram: 2x8 DDR4 GSKILL TridentZ RGB 3600 c17 @3600 - VGA: GIGABYTE RTX 3070 8gb - ssd: samsung 830 128gb + samsung 850 evo 500 gb - storage: Seagate Barracuda 2tb - Seagate Barracuda 3tb - case: Corsair Crystal Series® 460X RGB
Ric666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 18:23   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Ric666 Guarda i messaggi
per la cpu e ram capito e approvo il ragionamento intanto grazie

per m2 hai qualcosa eventualmente da consigliare?
il gen 4 lo valutavo solo per mantenerlo in futuro, ma probabilmente la differenza sarebbe cosi minima che alla fine poco cambia.. gia l'upgrade immediato ora fra vecchio ssd e un m2 sarebbe piu che sufficiente
per me gli ssd nvme che hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni sono i crucial come per esempio il P3 (è un gen 3),il P3 plus è il gen 4 che puoi valutare nel caso intendi fra nn molto cambiare piattaforma.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v