Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2024, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ni_128908.html

Microsoft e Google hanno raggiunto livelli di consumo energetico paragonabili a quelli di interi paesi, situazione che solleva diversi interrogativi sull'impatto ambientale dell'IA e sulla ricerca di fonti energetiche alternative per sostenere la crescita del settore tecnologico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Fusione nucleare? Entro il 2028? Sicuri sicuri?

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:10   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Fusione nucleare? Entro il 2028? Sicuri sicuri?
Sarà stata un'allucinazione di ChatGPT
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:13   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Loro consumano energia come nazioni e a noi chiedono di abbassare i termosifoni di inverno, di evitare i climatizzatori, le auto tradizionali ecc...iniziamo a tagliare questi enormi consumi ripensando la tecnologia magari. Torniamo un pò indietro e rivediamo tutto il sistema che ruota attorno alla rete, dai telefoni ai pc passando per il cloud che si mangia energia come fosse niente per non parlare della demenza artificiale.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:28   #5
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Loro consumano energia come nazioni e a noi chiedono di abbassare i termosifoni di inverno, di evitare i climatizzatori, le auto tradizionali ecc...iniziamo a tagliare questi enormi consumi ripensando la tecnologia magari. Torniamo un pò indietro e rivediamo tutto il sistema che ruota attorno alla rete, dai telefoni ai pc passando per il cloud che si mangia energia come fosse niente per non parlare della demenza artificiale.
Il problema è sempre lo stesso: bello essere ***** col (__|__) degli altri.
Quel che proponi è infattibile perchè scontenterebbe tutti, alcuni (io ad esempio) direi che andrebbero messe al bando le console e i gli smartphone (hanno fatto stime di quanto consumano ??, io ad occhio dico che a livello mondiale mooolto di più).
IA ? Mining di crypto? Mining di oro? Condizionatori? una volta si viveva pur senza.
Purtroppo non si taglierà mai, si penserà sempre ad aumentare la produzione.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 15:26   #6
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Basta che avessero una produzione propria ad impatto ZERO.
Inoltre produrranno pure calore questi FARM, raffreddarle quindi scaldando acqua potrebbe essere un recupero di energia.

Cmq Skynet avanza....
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 18:34   #7
DMac
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
Queste notizie sono sensazionalismo in primis, informazione solo in secundis.

Una cosa che non viene menzionata mai in questi articoli è che la crescita di consumo di energia dei cloud provider è largamente compensata da una diminuzione di consumo di energia di tutti i loro clienti, che sostituiscono parte o tutto il proprio hardware con quello di Amazon/Google/Microsoft. E potrei scommettere che questi ultimi siano ordini di grandezza più efficienti dei primi. Idem per consumo di acqua e suolo.

Ma fa molto più clamore dire "big tech consuma con i propri datacenter ad alta efficienza come il paese xyz" che dire "450000 aziende sommate consumano con i loro server buttati ad cazzum come 5 paesi xyz".

Detto questo, il consumo di energia in assoluto è in continuo aumento e non è destinato a fermarsi, se i cloud provider riusciranno ad autoprodurre tutta l'energia di cui necessitano con fonti rinnovabile sarà un'ottima cosa.
DMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 07:49   #8
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Ma...

Non ci sono già nazioni che spesso arrivano a costo zero per il surplus di energia prodotta da rinnovabili ?
Ed allora .....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 08:36   #9
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da DMac Guarda i messaggi
Ma fa molto più clamore dire "big tech consuma con i propri datacenter ad alta efficienza come il paese xyz" che dire "450000 aziende sommate consumano con i loro server buttati ad cazzum come 5 paesi xyz".
quotone, in realta' il cloud spesso _diminuisce_ i consumi di energia, se guardi i server di molte PMI, hanno spesso un utilizzo che e' del 5-10% per la maggior parte del tempo.


oltretutto le richieste di servizi internet sono in costante ascesa, e quelli _consumano corrente_. guardate un video su youtube, usate facebook, usate netflix?
bello, ma consumano corrente. quindi se, come alcuni commenti sopra, volete risparmiare, evitate di postare su ig il vostro piatto di carbonara.

poi... confrontare ms e google col pil dell'azerbaigian che ha come fonti di reddito primarie l'agricoltura e il petrolio e' proprio una furbata.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 09:44   #10
netfreestyle2023
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 2
Big number

Vi preoccupano i grandi numeri ? Vogliamo seguire la logica ? Ok.
L'Azerbaigian ha un prodotto interno lordo stimato di 78,7 miliardi di dollari.
Google ha fatturato 307 miliardi di dollari nel 2023
Microsoft ha fatturato 61 miliardi di dollari nel 2023.
AWS ha fatturato 85 miliardi di dollari nel 2023.
Quindi ?

Avete presente Google e Microsoft quanti servizi e quanto lavoro da a TUTTO il mondo ? Avete presente quanto tempo fanno risparmiare agli utenti di TUTTO il mondo i servizi di questi due "big" ?

Avete presente quante energia da rinnovabili usa l'Azerbaigian ? (il 20%)
E Microsoft e Google ?
Io sinceramente non ho dati certi alla mano ma cercando in rete:
[..Apple (2,8 TWh), Google (18,3 TWh) e Meta (9,4 TWh) hanno acquistato o generato una quantità di elettricità rinnovabile sufficiente a coprire il 100% del loro consumo operativo di elettricità nel 2021 (principalmente nei data center)..]

L'AI consuma tanto certo, ma quanto tempo fa risparmiare ? Personalmente nell'ultimo mese avrei lavorato a spanne il 300% se non avessi usato l'AI. Dobbiamo considerare il consumo del 300% del mio PC ?

Mi spiace ma è la solita "demonizzazione dei numeri" senza considerare nient'altro, e ce ne sarebbero di parametri da considerare (più o meno un centinaio ? IMHO), ma naturalmente si vede solo l'ultimo cm della punta dell'iceberg.
Invece di professori campati per aria in statistica meglio investire nei veri ingenieri per studiare e proporre sistemi energetici sempre più ottimizzati. Invece siamo qui a scrivere già il prossimo post ignorante per diffondere le solite lamentele.
netfreestyle2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 13:57   #11
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quote:
Personalmente nell'ultimo mese avrei lavorato a spanne il 300% se non avessi usato l'AI. Dobbiamo considerare il consumo del 300% del mio PC ?
Divertente!
io invece tiro il 300% di bestemmie in più con la Deficienza Artificiale
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 08:41   #12
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5205
Un articolo dove si riporta che qualcuno nel 2028 farà funzionare a livello industriale qualcosa basato sulla fusione nucleare non ha molta credibilità, a occhio e croce
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1