Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2024, 12:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ne_128801.html

Sono trascorsi diversi mesi dall'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft e molto è cambiato per ambedue le società, anche rispetto a quanto sostenuto da Microsoft in tribunale prima che l'operazione si concludesse.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 14:32   #2
iavon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 33
Ma se gli accordi presi in tribunale non vengono rispettati (l'aumento di prezzo ad esempio) non dovrebbero fare almeno una bella multa a Microsoft?
iavon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 16:27   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Vatti a fidare di Microsoft. Ha raccontato solo balle per avere l'acquisizione. E poi, una volta ottenuta, vai con licenziamenti e aumenti di prezzo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 17:13   #4
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
EEE...

Cara Microzoft, mi caschi sempre sull' EEE, vero ?
E' proprio vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Ad ogni modo, e per fortuna, si può vivere senza videogiochi. Basta non comprarli, o tirare fuori le vecchie consoles a cartucce
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 20:46   #5
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
le lobby hanno avuto la meglio come al solito, lo sanno tutti che acquisizioni del genere servono solo a riempire le tasche dei manager... purtroppo hanno tanti soldi per aggirare la legge e far quel che gli pare.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 06:44   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Senso dell'articolo?

Al netto delle considerazioni sulle politiche commerciali di Microsoft nel mercato gaming, dal mio punto di vista discutibili da diversi punti di vista (su altri aspetti no), non capisco da dove nasca la logica di quest'articolo.

L'antitrust britannica, che tra l'altro si è basata su tesi quanto meno "ballerine" (per non dire che che si era letteralmente arrampicata sugli specchi per dare contro a Microsoft), ha puntato il dito sull'eventuale concorrenza sleale di Microsoft, come peraltro rientra tra i suoi compiti.
Perchè appunto l'antitrust serve per evitare concorrenza sleale all'interno del mercato per garantire i diritti delle imprese partecipanti, e per garantire i diritti dei consumatori. Da questo principio, almeno in teoria (nella pratica ci sarebbe molto da ridire, dato appunto le motivazioni che sono state addotte nel caso specifico), nasce il tentativo di divieto che sarebbe peraltro stato valido solo in Inghilterra.

Preso atto di ciò, cosa centra tutto questo con ovvie scelte interne aziendali che giustamente Microsoft può prendere in tutta autonomia? Licenziare i propri dipendenti perchè banalmente non sono più necessari per l'azienda, o aumentare i prezzi a listino dei loro prodotti, rientra in politiche aziendali del tutto libere e lecite. Per cui ha ragione su che cosa l'antitrust britannica? Sulla base di qualche promessa che lascia il tempo che trova?

Questo, ripeto, tralasciando il discorso che le motivazioni addotte dall'antitrust furono piuttosto ridicole. In un mercato dove da sempre, seguendo la loro logica (opinabile, ma prendiamola per buona), il consumatore non ha MAI avuto possibilità di scegliere, perchè da sempre ci sono una pletora infinita di titoli che sono disponibili solo su una piattaforma o un'altra (e il cloud, sotto questo punto di vista, si può trattare alla stessa maniera).


Poi beninteso, non sto qui certo a lodare le scelte di Microsoft degli ultimi 5-6 anni: con le varie acquisizioni fatte e le politiche che inizialmente sembravano essere messe in campo, per quanto mi riguarda da videogiocatore mi aspettavo l'uscita di titoli di un certo spessore. Cosa che palesemente non è avvenuta, con l'azienda che non ha fatto altro che sfruttare marchi divenuti fonte di guadagno a prescindere da quello che buttano fuori, senza però pensare minimamente ai contenuti.

Tra l'altro la stessa chiusura dell'articolo lascia intendere quanto sia stato un attacco piuttosto gratuito: prima dici apertamente che l'antitrust britannica aveva ragione, poi però ci si affretta a dire che i licenziamenti erano già stati programmati da tempo e che l'aumento di prezzo del pass era già stato annunciato prima dell'acquisizione, in un periodo dove tutti stanno continuamente rincarando i prezzi dei loro servizi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 07:56   #7
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4793
ma non era sony quella brutta e cattiva?
Titanox2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 08:57   #8
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
Mi dite un servizio che non è aumentato negli ultimi 2 anni?
Di quelli a cui sono abbonato, Prime, Netflix, Disney, PSN, Apple+, DAZN e Sky, nessuno non ha avuto rincari.
Solo ChatGPT, Claude e Midjourney sono rimasti invariati.
Non capisco perché a Microsoft si debba sempre rompere il cazzo.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1