Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2024, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ia_128744.html

A quanto pare, l'Antitrust francese non è l'unica ad avere dubbi in merito alla condotta di NVIDIA sul mercato. A manifestare preoccupazione è stata direttamente l'Unione Europea nei panni della Commissaria per la Concorrenza Margrethe Vestager.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 15:48   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
CUDA

L'idea di utilizzare le GPU per fare calcoli massivi in parallelo mi è sempre sembrata buona e mi sono sempre chiesto perchè AMD non abbia mai cercato di fare qualcosa di simile a CUDA.
Ovvio che dopo 10 anni senza concorrenti CUDA sia leader di mercato.
Questo non è strettamente collegato alla questione AI, ma rimane un vantaggio meritato.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 15:55   #3
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
L'idea di utilizzare le GPU per fare calcoli massivi in parallelo mi è sempre sembrata buona e mi sono sempre chiesto perchè AMD non abbia mai cercato di fare qualcosa di simile a CUDA.
Ovvio che dopo 10 anni senza concorrenti CUDA sia leader di mercato.
Questo non è strettamente collegato alla questione AI, ma rimane un vantaggio meritato.
L’alternativa c’è, è partita poco dopo CUDA, è open e si chiama OpenCL
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 16:01   #4
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quella dello shortage gpu è na fregnaccia pe tenè alti li prezzi. Ovvio che le gpu ce stanno, ce stanno, ma Nvidia deve recità a' parte pe fà soldi a palate.

E comunque il mercato ormai è drogato: stanno tutti a depende da Nvidia. Senza Nvidia nun se fa più na mazza. Ovvio che poi semmo arrivati a sta situazione dove loro comandano, decidono prezzi, decidono livello dell'offerta e quant'altro.

E comunque arricordateve: quanno uno comincia d'avè successo (come Nvidia), tutti gli altri cominciano a dargli addosso finché non lo distruggono. È la dura legge del mercato. Nvidia è stata la pioniera del mercato in ambito IA, 6 anni fa tutti le davano della pazza quando parlava di reti neurali, Dlss, rtx, IA. E vedi oggi chi avuto ragione invece. E ora a' vogliono fà fuori, è ovvio. È tutta Invidia (con la i)
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 16:21   #5
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Mi stupisce molto più l'antitrust americana...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 19:35   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Ma non erano finiti i dati con cui allenare le AI? A che servono altri chip, pensate ad una piattaforma per rimpiazzare CUDA invece di spendere soldi in chip Nvidia/TSMC che vi tengono per le @@
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 20:13   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 670
L'AI grazie a Nvidia e non solo può essere privata, nel senso che con un modesto capitale una società o gruppo di persone può addestrare e quindi rendere operativa una propria AI secondo le esigenze specifiche, tutto questo da e darà molto fastidio alle solite Multinazionali e chi sta dietro di esse il non poter controllare queste AI come stanno facendo con Internet ed i vari Media. Quindi si inizia dai produttori delle infrastrutture costringendoli a creare ed inserire bug e backdoor ben nascoste nei loro Chip come è accaduto con AMD ed Intel scoperti dopo svariati anni per non parlare dei Router e videocamere. E' una mia ipotesi ma vi sono dei precedenti inquietanti a riguardo. Il potere cerca di proteggersi e quando il nemico è forte diventa violento e spietato.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 22:22   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Penso sia la solita escamotage per tenere alti i prezzi da una parte.
Dall'altra parte invece penso che l'antitrust non freghi nulla di ciò, sta solo cercando di far cassa come loro solito.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 00:14   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1153
le solite storielle. se ci fosse un prezzo equo imposto dallálto venderebbero ugualmente pur di non perdere il mercato. avremmo 4080 a 500euro e ne venderebbero talmente tante da non preoccuparsi del prezzo basso coi ricavi ottenuti.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 08:18   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
L'idea di utilizzare le GPU per fare calcoli massivi in parallelo mi è sempre sembrata buona e mi sono sempre chiesto perchè AMD non abbia mai cercato di fare qualcosa di simile a CUDA.
Ovvio che dopo 10 anni senza concorrenti CUDA sia leader di mercato.
Questo non è strettamente collegato alla questione AI, ma rimane un vantaggio meritato.
OpenCL e' da sempre stata l'alternativa a CUDA, fra l'altro Open Source, mentre CUDA e' proprietaria di NVidia.

Quando ci sono due grossi standard che fanno piu' o meno le stesse cose, e' naturale che ad un certo punto una tecnologia prevalga sull'altra (es. Betamax vs VHS), ma in questo caso non mi e' mai stato chiaro perche' la scelta chiusa abbia avuto la meglio rispetto a quella aperta (sara' stata sicuramente spinta da NVidia, ma sinceramente non ho mai indagato a riguardo).

Inoltre AMD ha provato a far girare CUDA sulle proprie GPU, ma NVidia, come prevedibile, ha bloccato la cosa e minacciato di ricorrere ad azioni legali, cosa piu' che scontata dato i miliardi di dollari in ballo...

A me piacerebbe vedere piu' concorrenza, e magari un antitrust serio che apra CUDA in maniera tale da evitare il monopolio NVidia sulla vendita di GPU, ma sono logiche di mercato che vanno al di la' delle mie competenze, quindi che ne so cosa sia meglio....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 09:00   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
OpenCL e' da sempre stata l'alternativa a CUDA, fra l'altro Open Source, mentre CUDA e' proprietaria di NVidia.

Quando ci sono due grossi standard che fanno piu' o meno le stesse cose, e' naturale che ad un certo punto una tecnologia prevalga sull'altra (es. Betamax vs VHS), ma in questo caso non mi e' mai stato chiaro perche' la scelta chiusa abbia avuto la meglio rispetto a quella aperta (sara' stata sicuramente spinta da NVidia, ma sinceramente non ho mai indagato a riguardo).

Inoltre AMD ha provato a far girare CUDA sulle proprie GPU, ma NVidia, come prevedibile, ha bloccato la cosa e minacciato di ricorrere ad azioni legali, cosa piu' che scontata dato i miliardi di dollari in ballo...

A me piacerebbe vedere piu' concorrenza, e magari un antitrust serio che apra CUDA in maniera tale da evitare il monopolio NVidia sulla vendita di GPU, ma sono logiche di mercato che vanno al di la' delle mie competenze, quindi che ne so cosa sia meglio....
Il motivo è lo stesso per cui la gente preferisce il DLSS alla controparte AMD.
Rispondere ad una soluzione proprietaria con una meno soffistica ed open source non è esattamente una concorrenza alla pari.

Il motivo dell'open source è dettata dal fatto che se AMD le facesse pagare non avrebbe mercato, quindi si butta a capofitto su soluzioni gratuite e con basi già conosciute, non è neppure una bella pubblicità.

Nvidia spinge le proprie soluzioni perchè deve e soprattutto perchè PUO' farlo, è nella posizione per poterlo fare.
Posizione derivata dalla loro politica sia di progettazione che quindi di vendita e di conseguenza anche di marketing.
La politica di AMD è il vero punto debole. Un intera esistenza nella posizione di chi sempre insegue e si pone sempre come un alternativa economica ai prodotti Nvidia. Senza mai puntare a primeggiare.

Ultima modifica di Ripper89 : 10-07-2024 alle 09:04.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1