|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...mm_128558.html
Panasonic torna a presidiare un segmento che pareva abbandonato da molti: ecco la nuova Lumix FZ82D, bridge superzoom con zoom ottico 60x e focali equivalenti di 20-1.200mm. Migliorano il mirino e lo schermo posteriore e ora si carica con l'USB-C Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Ai tempi del boom delle orribili famigerate bridge superzoom le direttive erano ZOOM folle ed esageratissimo con pessime prestazioni.
Sensore MINUSCOLO con elevata densità per prestazioni altrettanto pessime. Adesso sono sicuramente migliorate le prestazioni del sensore ma vedo è il resto è rimasto tutto uguale. Sincermante se devo prendermi la briga di portarmi dietro una fotocamera il minimo sindacale è che abbia prestazioni di buon livello.. ![]() EDIT: adesso non ricordo con esattezza ma 1/2,3 pollici è il formato tipico dei sensori da compattina giusto?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Diciamo che piuttosto che merdosensore e 60X a parità di costo preferisco sensore bello e 4X
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
60X è un nonsense, ma per giocare può andare bene, per la qualità forse ci si può accontentare, altrimenti una SONY RX10 ha un bel sensore da 1" e uno zoom 25x ma costa parecchio
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
il telescopio portatile l'ha già fatto nikon con l'assurda P1000, questa è robetta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Uff.
Ricordo ancora boiate proprio su questo forum con gli esaltati che "col 60X fai un sacco di cose". Che poi è vero, fai un sacco di foto. tutte di merda ma comunque un sacco.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
1200 mm. Assolutamente inutili. A mano libera a quell'ingrandimento è impossibile puntare qualche cosa. Ci vuole per forza un cavalletto, e bello stabile per giunta.
1/2.3 " sono sensori troppo piccoli.... e se non c'è molta luce rendono male. Ma 1200mm per sfruttarli devi avere tempi rapidi, e quindi per forza bisogna tirare con gli iso........ un non-sense di macchina fotografica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 50
|
ah la FZ20 quanti ricordi...
__________________
AMD Ryzen 9 7950X - 64 Gb RAM - RTX 3070 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
Ovviamente solo con buona luce ma da qui a dire che è inutile ce ne corre. Anzi, oserei dire che ti consente di fare scatti che richiederebbero un'attrezzatura 10 volte più cara (minimo) e con risultati non troppo dissimili, in quanto se fotografi a 1 km il problema diventa il seeing atmosferico e quello ce l'hai anche con una lente da 20000 euro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.