|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ni_128251.html
Microsoft continua a perfezionare la prossima versione principale di Windows 11, offrendo agli Insider nel canale Release Preview un nuovo aggiornamento che risolve diversi bug e migliora le prestazioni del sistema operativo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Domanda,
ma le funzionalità AI avanzate di Copilot + non potrebbero essere integrate in tutti quei sistemi privi di NPU integrata nella cpu sfruttando le unità dedicate all'interno delle schede video? alla fine le NPU non sono altre che queste stesse unità estratte dalle attuali vga o acceleratori specifici ma inseriti direttamente nelle cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@mackillers
Quote:
Quindi allo stato attuale per sfruttare le potenzialità di calcolo delle schede grafiche è necessario passare per le librerie DirectX, questo significa che per sfruttare le NPU di cui sono dotate alcune specifiche schede grafiche (allo stato attuale per esempio le schede grafiche di fascia bassa non incorporano unità NPU) Microsoft deve modificare le librerie DirectX e sono certo che in un futuro relativamente breve sarà proprio questo l'ulteriore step che farà Microsoft. Per farmi comprendere faccio un esempio: Oggi molte schede grafiche in circolazione sono dotate di unità di calcolo specifiche per accelerare in hardware il Ray-Tracing nei rendering 3D, questa possibilità ha richiesto che Microsoft introducesse le più recenti librerie DirectX Ultimate disponibili sia in Windows 10 che 11 e vengono automaticamente abilitate se Windows riconosce la disponibilità di unità di calcolo Ray-Tracing nella GPU della scheda grafica installata. Senza le librerie DirectX Ultimate (versione 12) non è possibile sfruttare il ray tracing in hardware delle schede grafiche Qualcuno si potrebbe chiedere ma perché sono necessarie le DirectX? La risposta è abbastanza semplice ... a partire da Windows XP Microsoft ha deciso di fornire un unico sistema operativo basato su tecnologia NT (new teconology) e abbandonare i vetusti sistemi operativi basati sul vecchio MSDOS (Windows 95, 98, 98SE, ME). Alla base della tecnologia NT c'è il concetto che tutto deve essere sotto il controllo di Windows e nulla può accedere direttamente all'hardware senza passare per i subsystem di Windows. In particolare le librerie DirectX servono proprio a questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Windows 11 24H2 incorpora in modo nativo copilot e più in generale l'AI, ma non tutti i PC anche di recente produzione dispongono di unità di calcolo NPU, in mancanza di queste unità tutto il caricho eleborativo sarà di completo appannaggio della CPU sfruttando le SSE4.2 o unità di calcolo specifiche equivalenti nei processori AMD
Questo è il motivo per il quale Microsoft ha imposto per Windows 11 24H2 il requisito che la CPU installata deve necessariamente disporre delle unità di calcolo specifche SSE 4.2 o unità di calcolo analoghe e equivalenti nei processori AMD A più riprese ho letto qui in questo portale di utenti che si lamentano di questi requisiti richiesti da Microsoft per Windows 11 24H2, ma è evidente che alla luce di quanto precedentemente scritto il loro lamentarsi è frutto della loro medesima ignoranza Di Microsoft si può dire di tutto e di più ma nnon si può negare il fatto che ha sempre adottato la filosofia di renndere il più possibile compatibili i suoi nuovi sistemi operativi con applicazioni e/o hardware di vecchia concezione; ma è ovvia che non è sempre possibile questa compatibilità all'indietro di fronte a innovazioni tecnologiche software |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
|
Molto interessanti entrambi i post. Sono questi commenti che giustificano ancora la frequentazione di questo sito.
Conoscerne meglio le implicazioni tecniche aiuterebbe molte persone a comprendere i motivi di certe scelte, ma preferiscono blaterare sulla base dei loro pregiudizi. NB: per evitare fraintendimenti, non mi riferisco a mackillers, che ha correttamente posto una domanda interessante che meritava risposta.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 4
|
Problema Con Windows 11 24H2 per chi Ama Giocare a GTA SA
Salve so che non c'entra niente con l'argomento Valido Esclusivamente per gli appassionati di GTA
ma Purtroppo devo comunicare che chi ha GTA SA gioco a 32 bit Del 2005 della Rockstar Games e Rockstar North Per PC praticamente c'è un Problema con tutte le Build di Windows 11 24H2 26100.961 (ge_release canale Insider Preview 26120.712 (ge_release) Canale Dev 26237.5000 (ge_prerelease) che Non fa Apparire più L'aereo Skimmer Un idroplano con id 560 chissà che file app processo o cosa va in Conflitto ? il problema sembra essere assente nelle Build Precedenti di Windows 11 23H2 22H2 e 22H2 22635.3646 (ni_release) Canale Beta 22635.3758 (ni_release) Canale Beta Diffondete in giro la Notizia per far risolvere non c'entra il gioco c'entra direttamente la Build di Windows germanium Release no nickel Release |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.